| inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:02
Il Flek 35 l'ho appena preso come "lente da passeggio" quando non voglio portarmi dietro il Distagon, non appena lo ricevo vi dirò come rende sulla A7III |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:09
Zio bonino il 50 l'ho avuto milioni di volte e l'ho sempre dato via poi... Non mi trovo come focale. Il 35 invece mi piace di più. Von, provo a guardare quello di Brescia che nel caso potrei pure ritirare a mano. ps. Tirpitz metti link di subito che non lo trovo |
user7851 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:16
Il ritiro a mano per le vintage è quasi d'obbligo. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:17
Si beh Anka ti capisco, io lo uso solo per ritratti quando voglio bolle o swirl. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:01
Anka ti ho mandato un pm , direi che se puoi andare a visionarlo e provare le ghiere di persona sarebbe l'ideale, visto anche il costo non indifferente.. Il 35 (almeno per me) è sempre stata la focale più "normale" con cui fare quasi tutto, senza contare che con quell'apertura ci fai anche dei gran bei ritratti ambientati mantenendo un certo stacco dei piani. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:19
Visto Tirpitz appena scritto. Grazie. Contavo di usarlo parecchio anche in video perchè imho può dire la sua quella grande apertura. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:30
Un 50 di carattere, il Nikkor SC 50 1.4. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:43
Ne parla qui Marco Cavina: www.marcocavina.com/articoli_fotografici/nikkor_50_1,4_s_auto/00_pag.h Dal suo schema, progettato da Zenji Wakimoto (forse il più grande lens designer giapponese) coadiuvato dal govane Yoshiyuki Shimizu (che in seguito firmerà alcune pietre miliari della Nikon), deriva il K del 1976 (staccando le due lenti del doppietto anteriore) da cui a sua volta discendono i 50/1,4 Ai, Ai-S, Af e Af-D (quest'ultimo ancora in listino). |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:43
@camouflajj di quale ottica 55 parli? mi incuriosisce |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 16:00
Mairotto c'é sotto diversi nomi ma lo schema e la resa sono le stesse. Sempre 55 f1.4. Si riconosce della lente posteriore piatta e a filo. Tomioka, revuenon, porst, Cosinon, rikenon, sears, auto reflex, ecc ecc Purtroppo i prezzi sono saliti molto negli ultimi anni, si trova intorno ai 100/140 |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:40
Mi consigliano anche: Voigtlander 35mm 1.4 Nokton E Classic Nativo, non vintage. Il mio problema non è comprare. Il mio problema è capire il grado di rivendibilità di queste ottiche. Intendiamoci magari le amerò a vita, ma magari no... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:52
Il CV 35 1.4 E-mount lo lascerei stare, non mi risulta sia granché come lente, tutt'altra cosa rispetto al CV 35 1.2 M-mount che mi avevi indicato (e che può senz'altro essere una valida alternativa al C/Y 35 F1.4). Se vuoi stare su lenti manuali native più o meno nella stessa focale, una delle più quotate al momento è il Voigtlander 40 F1.2 (anche quello ha un costo non indifferente, ma immagino che non dovrebbe essere un gran problema poi rivenderlo). |
user7851 | inviato il 05 Settembre 2018 ore 9:57
Troverai pure uno come te che é interessato a quell' ottica, però tieni conto che il mercato vintage è fatto da persone che amano quel prodotto e normalmente se lo tengono sine die. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:04
Ho letto anche del 40 1.2, si. Se il 35 Nokton classic non è granchè resta in pole il 35 1.2... Domanda: eventualmente potrei montarlo su una ML Canon futura o Nikon? Dico, basta che facciano l'adattatore, corretto? Grazie. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:15
Nell'ambito teleobiettivi confermo l'ottima resa del Nikkor 105 2.5, secondo me in grado di dare filo da torcere ad ottiche più moderne e costose di pari categoria, e il poco noto ma decisamente degno di essere preso in considerazione: Konica Hexanon 135 3.2 (non il 3.5, e neppure il 2.5, morbido e per giunta anche pesante). Avuti entrambi (il 105 tutt'ora)....e usati con grandi soddisfazioni! ...peccato per il manual focus...che un po' ne limita l'uso (per i miei gusti). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |