RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:28

Con la A7rIII nel Volley, nel HandBall che in alcune situazioni sono sport ben più veloci del cacio ( vedi servizio e schiacciata nel Volley) di quelle deformazioni neppure l'ombra, stessa cosa con la A9 .... almeno nei 10 giorni in cui l'ho avuta in prova.


confermo per la a9 (anche anche), ma con la a7r3 c'è anche fotografando un cactus in ufficio !

contenti voi ad autoconvincervi...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:54

Quindi ora la a7riii deforma anche soggetti fermi? Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

Che spettacolo

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:57

Questioni di lana caprina, oppure no ?


Dipende. Tutti possono avere risultati differenti in base alle condizioni di scatto.

Le velocità di lettura di tutto il frame sono (https://blog.kasson.com/the-last-word/how-fast-is-the-sony-a9-electronic-shutter/):

a7x 1/15 sec (1/30 se il campionamento scende a 12bit)
a9 1/160 sec

Si parla di tutto il frame, se il soggetto occupa una porzione più piccola i tempi di lettura (del solo soggetto) si riducono.
Inoltre la lettura avviene dall'alto verso il basso con la fotocamera orizzontale. Se l'azione si svolge nel modo giusto (per esempio se inquadro frontalmente un attacco di pallavolo con la macchina in verticale) il tempo di lettura può essere estremamente breve: il soggetto viene congelato anche con otturatori (complessivamente) lenti.

Quindi tutti possono avere sperimentato tutto e il contrarorio di tutto in base alle proprie esperienze; dipende come si incastrano velocità e direzione di lettura con la velocità e direzione dell'azione, oltre alla percentuale di riempimento del frame.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:02

Quindi ora la a7riii deforma anche soggetti fermi?


Direi di no... il tempo limite è 1/15 di secondo se il movimento interessa tutto il frame (oppure 1/30 a 12bit). Tutto ciò che è più veloce deforma, tutto ciò che è più lento no.
Otturatore completamente elettronico ovviamente. Con il meccanico si va da 1/200 a 1/300, dipende dalle macchine.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:18

Ma scusate, a 1/15 qualsiasi soggetto si muova, compreso un bradipo, risulterà comunque orribilmente mosso, al di la del tipo di otturatore utilizzato e della distorsione, o no?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:30

Ma scusate, a 1/15 qualsiasi soggetto si muova, compreso un bradipo, risulterà comunque orribilmente mosso, al di la del tipo di otturatore utilizzato e della distorsione, o no?


Hai letto quello che ho scritto o ti sei fermato a 1/15? Non confondere il tempo necessario a fermare un soggetto al tempo necessario a "spazzolare" tutto il sensore, non sono la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 17:31

Va bene.La a7r3 deforma con lo scatto silenzioso
Però potete inserire degli esempi.Esempio il cactus dell'ufficio

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2018 ore 22:08

MrGreen

Sempre più esilarante! Mi sa che disdico Netflix MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2018 ore 22:23

Va beh, ammetto i miei grossi limiti cognitivi. Però, anche voi che vedete i cactus muoversi da soli, fatevi controllare. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2018 ore 22:31

Ma sono le boutade di Zen, non lo conoscete?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:00


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:44

Lufranco devono aver fatto il video con Canon perché visto le elevate velocità raggiunte nel video con la sony sarebbe tutto deformato, anche i muri MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 9:54

Non conosce tutti i fotografi, semplicemente gli danno 50 centesimi per ogni volta che dice le reflex funzionano meglio di qualsiasi altra cosa...


Ma a casa tua la TV come la vedi sotto sopra, o dalla parte posteriore ?

Ora capisco perchè le ML vanno avanti ...



avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 10:19

Sottosopra, come le mie foto... perché le reflex non fanno le foto meglio, le fanno uguali alle ml... È questo che ti sfugge... Seriamente...

"Ora capisco perchè le ML vanno avanti ... "

Che triste espressione da tifoso da stadio per avere gli occhi così oscurati...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:27

Perdonate la domanda ma, volendo passare da d7200 ad a7iii, usando lo scatto
meccanico e tempi adeguati avrei la stessa "resa" (no deformazione dei soggetti) della reflex?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me