JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una buona giornata. Ho acquistato Focal versione completa. Questa mattina ho provato a tarare una mia d3 nikon con abbinato il 17-24 nikon. Da subito ho incontrato alcuni problemi legati ai parametri di partenza: es. la giusta distanza ma sono riuscito a risolvere, a meno degli iso. Se non ho letto male la calibrazione si fa con iso a 100. La d3 ha come valore base iso 200. Si puo' inserire anche iso low e ci sono 3 possibili scelte ma, pur avendole selezionate singolarmente, il programma mi da un avviso di parametro inesatto. Come procedere? Grazie per il tempo dedicatomi.
Una buona giornata. Da due giorni sto effettuando prove del programma sia con corpi macchina Canon sia Nikon. Per la parte Canon non ho riscontato problemi. Ho tarato la 5D Mark IV e la 7D Mark II con alcuni obiettivi: 100-400 5,6 IS II, e 24-70 2,8 L II. Le fotocamere non avevano in partenza nessun problema. Tuttavia, inserite le correzioni suggerite sia per W sia per T, le foto sono belle e a fuoco. In prima battuta sono soddisfatto per Canon.
Per Nikon, ho qualche dubbio. Ho effettato la taratura della D500 con abbinato 80-400 4,5 - 5,6. Il test l'ho ripetuto due volte e mi ha restituito correzione -4 e -5. Analizzando il documento pdf del test sembra tutto a posto. Nella realtà, però le foto non mi soodisfano molto.
Non contento ho effettuato il test della messa a fuoco utilizzando l'opzione interna al menù della fotocamera, ottenendo - 10. Anche in questo caso le foto non mi soddisfano.
Mi permetto di segnalare a chi non la conoscesse anche questa procedura trovata in rete, che io ho provato e trovato molto veritiera e funzionale ma anche molto semplice
user14103
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:57
Che bello non avere piu questi problemi ... i precedenti risolti a occhio su tutte le lenti in una settimana ...
Karmal??in 5 minuti lo tari e per bene Se ai una dozzina di ottiche e per lo piu zoom non ci vogliono proprio 5 minuti.. E poi sei sicuro che alla massima distanza e a tutte le aperture vada bene?
Una buona giornata. Al termine della taratura, la fotocamera rimane con il parametro impostato dello scatto ritardato. Mentre per Nikon sono riuscito a trovare la voce specifica, nel menù della fotocamera, per Canon, confesso l'ignoranza, ho smanettato, cercato in internet, nulla. Alla fine ho risolto resettando la voce: cancella tutte le funzioni personalizzate, ma la cosa non mi soddisfa. Qualche canonista può indicarmi la procedura esatta? Ringrazio anticipatamente.
Quando si stacca una Canon bisogna pigiare disconnetti badando che la camera sia ancora connessa, così il software cancella le impostazioni di ritardo nella discesa dello specchio. Molte Canon non l'hanno a menu, su 5Ds si può ripristinare da quello.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!