JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No questa no. Yamaha è un azienda di strumenti musicali (il simbolo sono 3 diapason) per pianoforti ed qualche altro strumento è il Top (anche se qualcuno la conosce solo per le pianole). Il proprietario era amante di moto e decise di farsi una sua fabbrica che poi negli anni è cresciuta ed è diventata l'azienda di moto seconda al mondo. Ma è ben diversi dire che Yamaha è un azienda che fa un po' di tutto. Tutte le multi nazionali fanno un po' di tuttoper differenziarsi. Fiat fa auto come corebusiness, fa attrezzature agricola e cammion, ha banche, ha finanziarie ed assicurazioni, ha (creata da Fiat) la più grande azienda italiane che costruisce infrastrutture (autostrade, ponti, centrali nucleari) e probabilmente tra le prime al mondo (ha costruito il nuovo canale di Panama. Bene la Fiat è automobili come YAMAHA è strumenti musicali (anche se molti ignoranti la conoscono solo per Rossi e le moto).
“ Me la sono posta spesso quando sfigati con Canon al collo totalmente privi di conoscenze e soprattutto di buon gusto, mi co@lionavano perché ero passato a Sony (prima ancora a Fuji). „
@Lespauly
Scusa non avevo letto tutto il thread ... D'accordo con te.
Un altro fatto, sempre al passaggio che ho commentato sopra, è che forse molti conoscono un marchio in base alla loro età anagrafica: tipo Sony =play station oppure =tv ... come ad esempio quelli che agli inizi al nome Panasonic dicevano "quelli che fanno i microonde. .."
E riguardo Panasonic: altro grande marchio di produzione videocamere e apparecchiature broadcasting da una vita che si può classificare subito dietro a Sony !
Non capisco perché questa gente non possa veramente fare una o delle macchine migliori a quelle che finora c'erano ... si certamente ...ha solo dato fastidio ai fan boy della concorrenza che ancora non ce l'ha !
No Sky, probabilmente non gli interessa... Credo che pagando potrebbero accaparrarsi chiunque in questi periodi di magra.
user14103
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:14
Ho visto fare matrimoni bellissimi con una punta e scatta e orrendi con una fotocamera da 5000 euro. BASTA !
Se è per quello gli ho visti fare anche con lo smartphone..allora perche prendere una reflex?
user109536
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:25
Hai estrapolato una frase dal mio post travisandone il senso : volevo dire che CHE É IL FOTOGRAFO CHE CONTA .
user14103
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:28
Appunto a me vengono male sia con una punta e scatta che con una fotocamera da 5000 . Però con quella da 5000 euro ho piu probabilità di azzeccarla. Posso chiederti che cellulare hai?
Ci sono due modi per far emergere le proprie virtù : si lavora sodo, valorizzando le proprie ci si impegna a fondo per denigrare quelle altrui Il secondo modo è di gran lunga il più diffuso...
Credo che a molti utenti stiamo poco simpatici i fan boy in generale. Oggi i più attivi sono quelli del marchio Sony, per questo ne stiamo parlando. Ieri lo erano i m4/3isti, mentre l'altro ieri i Canikon. Semplicemente é una ruota che gira e in questo momento tocca a Sony.
Discorso diverso per i troll, quelli non sono "poco simpatici" ma sono proprio odiosi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.