RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vintage, qualità a basso costo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vintage, qualità a basso costo





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:37

Per la mia esperienza il paragone è fuori luogo ma obiettivamente la resa di questo zoom a fatto si che ,in alcune occasioni,lasciassi a casa i fissi preferendolo.In definitiva può essere un buon compromesso;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 23:00

@nrk: non molto tempo fa sono incappata nei Tamron adaptal, un amico ha il 90mm macro che è molto bello. Ero sempre un po' prevenuta verso questa marca ma dopo aver visto le foto mi sono dovuta ricredere. Per caso oggi sono incappata nell informazione che esistono anche il 35-50 d il 35-70.
Non so che aspettarmi però, in fatto di resa.
Non sono molto wide, ma è già qualcosa... A volte mi stresso a dover cambiare spesso obiettivo se sono di fretta.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 8:39

@Morgana82 sì certo che esistono, di vari produttori: per esempio io ho due Minolta, un 35-70 (veramente ottimo come resa) e un 24-50 (buono, bordi un po' morbidi su FF ma OK su APS-C). I Tamron onestamente non li conosco molto quindi non ho idea di come vadano. C'è da dire che uno zoom che parte da 35mm su APS-C non è propriamente il massimo della comodità in termini di flessibilità nell'uso generalista dal momento che parte con un angolo di campo equivalente a quello di un cinquantino su FF.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 8:59

Avete ragione sugli ZOOM.

40 anni fa iniziarono a comparire dei buoni zoom.

Ma per me il concetto di VINTAGE è decisamente più vecchio: tra gli anni 30' e gli anni 50'.

Ed in ogni caso grazie per i suggerimenti, andrò a dare un'occhiata a questi vecchi zoom.

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:13

Ciao Tony,
VINTAGE è tutto ciò che è venuto prima della nostra nascita. È quindi un concetto molto relativo. ;-)
(questa è la mia personalissima definizione)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:16

Ciao ROBERTO,

Io sono del 58' (siamo circa coetanei da quanto ricordo) e pertanto la Tua definizione è perfettamente in linea con il mio pensiero.

P.S.
A proposito: mi è arrivato un PETZVAL ...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:18

Io direi "Vintage" in ambito fotografico ciò che ha superato i 25 anni...

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:42

La mia personalissima definizione di vintage è tutto ciò che è uscito prima dell'adozione di massa definitiva delle tecnologie di autofocus e la migrazione da MF ad AF delle relative linee di obbiettivi, in pratica considero gli ultimi vintage quelli usciti tra il 1980 e il 1985 che sono gli anni in cui tale migrazione è avvenuta. Che poi casualmente coincide con la definizione di Skylab59 visto che sono del 1980 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:45

Sono del 71, concordo col la definizione di nrk peró ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 11:33

Per me la mia OM1 e la relativa serie di obiettivi sono ancora nuovi... 1975 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 11:43

Ah ah Tony, sono più giovane di te ;-)... o piuttosto, meno vecchio MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 12:29

@Morgana82, la serie adaptall 2 della Tamron ed in particolare gli SP indicano la linea di produzione professionale iniziata alla fine degli anni 70'.
Questa serie annovera diverse eccellenze ...Questo è una discussone su Juza:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2686685

Qualche link di riferimento:
translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

www.adaptall-2.com/lenses/SP_Adaptall-2_LensIndex.html

Come esperienza personale ho:
Tamron Adaptall-2 135mm f / 2.5 (03B)
www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-adaptall-2-135mm-f-2-5-03b.htm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2384745
60 euro

Tamron Adaptall-2 SP / Novoflex 60-300mm f / 3.8-5.4 (23A)
www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-adaptall-2-sp-60-300mm-f-3-8-5
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2692902
60 euro

Tamron Adaptall-2 SP 28-80mm f / 3.5-4.2 (27A)
www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-adaptall-2-sp-28-80mm-f-3-5-4-
20 euro

e sono alla ricerca del
Tamron Adaptall-2 28mm f / 2.5 (02B)

;-)




avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 12:42

Visto che ho citato l'occasione qualche messaggio addietro, riporto giusto uno scatto dalla Mille Miglia fatto con A6000 e il Minolta MD Zoom 75-150/4 (senza paraluce, è l'unico di cui non ho l'originale e devo ancora ovviare). Premetto che ho preso il raw dalla camera così com'è importato in LR ma senza applicare correzioni, ho esportato l'immagine a 5 megapixel e applicato una piccola punta di sharpening con Gimp prima del salvataggio in JPG.




Risoluzione maggiore su PostIMG

Qualche commento: lo zoom era alla sua escursione massima di 150mm con diaframma aperto a TA (si può riconoscere dalla presenza di un filo di fringing viola sui margini della striscia continua bianca del bordo pista più vicino e ciano sul bordo del guard rail e dei vetri delle automobili in strada sullo sfondo, chiudendo a f/5.6 sparisce del tutto e del resto tendenzialmente scattavo più che altro a quest'ultimo diaframma per avere un pochino più PDC). Sensibilità in questo frangente impostata manualmente a ISO-500, ma visto che la giornata non era delle migliori (anche se fortunatamente alla fine non è piovuto) le condizioni di luce per l'esposizione variavano abbastanza a seconda delle nuvole e complice una schiarita improvvisa alla fine la velocità di scatto è risultata inutilmente alta a 1/4000, avrei potuto abbassare gli ISO ma è andata così in certi momenti ne passavano una dietro l'altra e non ci ho pensato Sorriso Normalmente comunque ero a f/5.6 con ISO-400 per velocità di scatto mediamente intorno a 1/2000, quando è uscita un po' più di luce sono sceso anche a ISO-200 rimanendo sulla stessa velocità.

Direi che per essere uno zoom del 1981 non è malaccio ;-) Mi viene quasi voglia di aprire uno spin-off di questo thread per gli zoom vintage MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:41

Perché no?

Vai di SPIN OFF!!!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:41

Per me il "vintage" è l'analogico fuori produzione, dal 1800 agli anni '90 compresi. MrGreen

I Pentax A 35-105/3.5 e A 70-210/4 hanno buona fama.
Così come il Pentax M 35-70/2.8-3.5
E i Pentax F 70-210mm F4-5.6 e F* 250-600/5.6 (entrambi autofocus su Pentax, il secondo ovviamente non è economico).
E ancora i Pentax FA 20-3/4, FA* 28-70/2.8, FA* 80-200/2.8, FA 100-300/4.7-5.8 e FA* 250-600/5.6 (tutti autofocus).

Del Variozenitar K 25-45/2.8-3.5 ho già detto qualche pagina fa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me