| inviato il 15 Aprile 2018 ore 10:52
“ Bene appurato che le reflex sono vive e vegete a detta di tanti .. e che nessuno si convertira ad una ml perche a quanto pare nessuno qui in questo topic non l'ha neanche provata (parlo delle ultime uscite compresa la A7iiii ) vivete felici nella inconsapevolezza di cosa puo offrire di meglio attualmente ... „ Karmal l'ho gia scritto due volte e te lo scrivo per la terza volta. Al mondo non siamo tutti uguali e tutte le funzioni aggiunte che offrono le mirrorless a quanto pare non inteteressano a TUTTI. Mica siamo robot standarizzati?! ripeto, QUALE E' IL PROBLEMA? ti senti offeso perche non tutti la pensano come te? Ma scherziamo? Qui si parla di fotografia non di elettronica, e un certo Salgado disse (cosa tra latro gia largamente condivisa) che prima di andare a fare foto bisognerebbe studiare, qualsiasi cosa, economia, filosofia etc e farsi una cultura. Ad usare una macchina fotografica sono capaci tutti, a fare fotografia NO. Ci vuole sensibilita', non l'ultima macchina uscita. | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 10:55
titolo da aria fritta...nient'altro da fare? | 
user14103 | inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:06
caro Karmal di mestiere teoricamente faccio l'ingegnere informatico Pensa che io faccio il muratore.. | 
user14103 | inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:15
ti senti offeso perche non tutti la pensano come te? Ma scherziamo? Hahaha io offeso ma di cosa? Ma stai scherzando? | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:21
“quando furono introdotti i primi sensori da 12 mp e potevi zoommare e vedere le singole piume degli usignoli..” E' quello forse aveva senso e una cosa sostanzialmente mai vista in campo fotografico. Una miglioria sostanziale. Le ML non centrano proprio niente con il tipo di pragone. E di valore aggiunto danno uno 0,5%. Roba risibilissima. Con la macchina senza specchio fai la stessa foto che con la macchina a specchio. Se smonto i 17 pollici dalla mia macchina e monto i 18 pollici sostanzialmente ci vado sempre in giro come facevo prima. Ne piu' ne meno. Servono al fine e cioe' portarmi in giro. | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:21
“ Ma qui ci allibiamo perché la macchina mette a fuoco? „ E ci masturbiamo pure pensa te come siam conci No dai era per dire che provandola accuratamente con prove infallibili e scientificamente approvate dal protocollo amatoriale sono rimasto basito dalla capacita' intrinseca del sistema di messa a fuoco sviluppato con l incredibile e futuristica portata innovativa che solo Sony riesce ad implementare a costi irrisori e nulli . Solo Sony eh | 
user14103 | inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:22
Qui si parla di fotografia non di elettronica, e un certo Salgado disse (cosa tra latro gia largamente condivisa) che prima di andare a fare foto bisognerebbe studiare, qualsiasi cosa, economia, filosofia etc e farsi una cultura. Veramente in questo topic si parla di un mezzo per fare fotografia e con il punto interrogativo quindi non è un'affermazione ma una domanda...poi è chiaro che lo fai con qualsiasi cosa.. Personalmente in Canon sto aspettando una 5dsr2 od una ml che mi dia quello che mi da attualmente una a7riii come resa dei file e una A9 come velocita e scatto silenzioso ed aerea di autofocus www.sonyalpharumors.com/this-week-sar-readers-photos-selection-107/ | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:29
“ Qui si parla di fotografia non di elettronica, e un certo Salgado disse (cosa tra latro gia largamente condivisa) che prima di andare a fare foto bisognerebbe studiare, qualsiasi cosa, economia, filosofia etc e farsi una cultura. Ad usare una macchina fotografica sono capaci tutti, a fare fotografia NO. Ci vuole sensibilita', non l'ultima macchina uscita. „ Con tutto il rispetto per la tua opinione ,personalmente sono lontanissimo da questo modo d intendere la fotografia ,non infierire ti prego dicendo che si nota benissimo ,questo gia' lo so ,vorrei solo dirti che a molti di noi non interessa eseguire un digiuno esistenziale e raggiungere il Karma prima di scattare ,molti sono come il sottoscritto godono col gadget elettronico ,con gli alti iso con la super raffica ,credo tu possa condividere senza prese di posizioni esagerate anche questo modo d intendere la fotografia. |  
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:34
Veramente Banjo siamo tutti divertenti ,da quando infuriano questi post sono sempre piu' rilassato,mi passo due orette tra una sparata e l altra che manco me ne accorgo | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:40
Io spero pero' Mago, che la gente scherzi veramente Perche' mi pare che qualcuno sia ben animato. P.S. Purtroppo anche oggi fatto zaino e vestito di punto, uscito preso la macchina e.. Acqua.. girato la macchina e tornato a casa. Per questo sto' nervoso. Non e il materiale che ci manca.. Ma il tempo per usarlo!! Mannaggia. | 
user14103 | inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:43
Banjo io sono incapace e sto usando 3 ml..lo ero anche quando usavo reflex .. cosa devo provocare la mia è una semplice domanda vedi titolo.. a quanto pare le reflex sono ancora vive e vegete benissimo ..non è che ora vivo male ..personalmente con quello che ho vivo leggermente meglio ..tutto li Ho sempre rispettato le scelte di ognuno ...ma se qualcuno viene a chiedermi cosa sia meglio attualmente gli rispondo quello che penso e che ho provato con il mio portafoglio. Ripeto io sto aspettando una 5dsr2 da tempo o una ml in casa Canon che possa darmi quello che attualmente mi da Sony ( ho tenuto le ottiche Canon a posta e probabilmente continuerò ad acquistarle). | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:43
Sta zitto non mi dire niente porca di quella merda ,qua son venuti due giorni di sole da novembre e ancora non sono riuscito ad andare al capanno per provare l autofocus col 100 400 ,per forza poi che tocca lanciarsi sui forum | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:50
Karmal finiscila di dire che sei incapace, perche' non e' vero. Non fai foto brutte! Smettiamola solo con queste opere di convinzione forzate a illudere la gente di migiorie che ripeto saranno lo 0,5% al netto. Guarda che poi tanti ci credono e buttano soldi. A volte mi chiedo perche' lo facciate. Se vi viene in tasca qualcosa. Non so. Magari anche se dite di no fate gli influencer per Sony Di questi tempi si fa fatica a credere di tutto. | 
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:59
Il nostro problema (nostro di tutti nel senso più generale) è la nostra incapacità di vedere oltre il nostro naso. E per naso intendo le nostre strettissime esigenze personali... Il 90% degli interventi in questo genere di topic contiene frasi come: “io quando faccio questo....” oppure “per me è indispensabile che....” oppure: “devo assolutamente... “. Mischiando ció con gli infiniti generi fotografici, esigenze fotografiche, esperienze fotografiche, abitudini fotografiche.... Bhè è facilissimo che si venga a creare un inestricabile groviglio di idee e concetti senza un fine ultimo. Sarebbe bello se ognuno di noi fosse capace di spegnersi e lasciare accesa solo la curiosità! Verso qualsiasi cosa gli si pari davanti. Sarebbe un forum dove le domande sarebbero maggiori delle affermazioni. E tutto insieme cresceremmo fotograficamente. Comunque Sony è dart fener ed il suo esercito modificherà l'eterno equilibrio della forza così che i Jedi canonwalker e nikonedy avranno il loro bel da fare... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |