RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte III





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:58

Questa l'ho fatta con Iphone 6 plus che certamente non brilla per prestazioni. Però con ProCamera devo dire che i risultati sono decenti. Questo è il jpeg come esce dal cellulare. Il bialnciamento del bianco è corretto e l'ho fatto manualmente (c'è una tenda arancione che filtra la luce naturale).
Posso solo sperare che per il P20 esca fuori qualche APP che tolga potere alla pessima AI per poter sfruttare al massimo le capacità potenziali del sensore grande.






avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:15

Va già molto bene l's6 in quel modo sai?
Però ho il sospetto che in piena notte non riesca a garantire risultati come la GCam vero?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:28

Non mi meraviglio che tra qualche anno i matrimoni già pochi le foto le faranno i cellulari degli invitati unendo tutte le foto scattate. Questo già avviene in battesimi e comunioni e festicciole dei 18 anni, le classiche foto fai da te. Oramai la fotografia è invasa da cellulari sempre di più evoluti e le foto sui social vanno anche bene di qualità visto che nessuno ricorre più ai classici album ma tutti sono patiti a postarle nei propri profili. Di a qualcuno vuoi guardare il mio album quello ti spara come minimo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:50

Va già molto bene l's6 in quel modo sai?
Però ho il sospetto che in piena notte non riesca a garantire risultati come la GCam vero?


Ci proverò stasera se posso. Comunque non S6 ma Iphone 6;-) Su Iphone purtroppo temo che non esista la possibilità di installare GCam.
Con l'app che utilizzo però esiste la modalità lux+ che però richiede il treppiedi proprio per foto con pochissima luce. Faccio qualche prova appena posso.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:17





Questo è 1600 ISO nella peggiore delle situazioni che può capitare. Buio pesto.
Tieni anche conto che sto facendo un pieno contro luce e non c'è nessuna luce diretta su nessun oggetto, praticamente il peggio del peggio.
Se consideri che esce da un sensore 1/2.8... Sorriso

Scatta fino a 10.000 ISO, poi ti mostro una foto.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 21:47

La mia vecchia D50 fa peggio, a 1600 ISO. Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:06

Considera che per il cellulare che ho i 400 ISO sembrano i 25600 scarsi di una reflexMrGreen
Qui di sono due scatti. Il primo è fatto "normalmente" e la fotocamera mi da 1/4s ISO 400 a f2.2 e scattato tranquillamente a mano libera. Risultato per me pessimo:





Mentre questo è fatto tramite l'app. In pratica mantiene sempre 1/4s però scende a ISO 250 ma somma diversi scatti. I 250 ISO del singolo scatto rimangono penosi. Il risultato migliora ma tende a piallare un pò. Certo consideriamo che è uno scatto notturno fatto con un misero cellulare. Ho sottoesposto per non bruciare le alte luci altrimenti il cellulare mi dava un'esposizione diversa e più sovraesposta:




Con un sensore migliore penso che i risultati possano migliorare e anche di molto.
Nel secondo caso però scattare a mano libera determina con la quasi certezza una foto mossa.



avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:43

La mia vecchia D50 fa peggio, a 1600 ISO.


Ecco perchè ti dicevo "non sono più cellulari" MrGreen
Ormai i software lavorano meglio di quelli sulle Reflex.
Se avessero sensori pari a quelli delle fotocamere che utilizziamo con la tecnologia che ci sono sugli Smartphone sarebbe uno step enorme.

Ti faccio un esempio.

Ore 8 di sera.
Completamente buio.
Neanche una luce che illumina la pianta (quindi situazione estrema)
La pianta sembra ben illuminata solo perchè ho alzato i valori di scatto oltre quello che ci si può mai aspettare.






ISO 10.000 OnePlus + GCam
La foto è leggermente mossa per via del tempo.
Tieni anche conto che mi son dimenticato di sistemare un paio di parametri altrimenti sarebbe uscita molto meglio (dovevo mettere la riduzione rumore minore, tramite la mia versione è selezionabile quanta darne).






Parliamo di 10.000 ISO su un sensore grosso come un'unghia.
Dovrebbe essere tutto nero. Per me è già pazzesco.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:49

Antonio con il secondo software la differenza è molto marcata :-P
L'ottimizzazione software conta forse più dell'hardware.
Per questo mi in× con Huawei per la stock cam....
Possono sfruttarla molto molto meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:05

Considera che questa app l'ho presa da circa 10 giorni. Da un anno a questa parte col cellulare ho sempre fatto raffiche da 10 a 30 foto per poi lavorarci in PS con la modalità "media". Considera che non scatto molto ma ogni volta è una rottura enorme. Questa App mi permette di risparmiare un mondo di tempo.
Adesso sono molto indeciso però su come aggiornare il device. Ad esempio il Google pixel mi piace perchè se non ho capito male ti offre uno spazio di archiviazione illimitato con l'account google e tutto sommato mi sembra che abbia una bella fotocamera.
Però boh ultimamente non è che mi sono informato molto sulle caratteristiche in generale dei cellulari e sono rimasto un pò indietro.
Se doveste fare una classifica dei primi tre cellulari del momento quali mettereste e perchè?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:17

Se dovessi dirti che scelta fare valuterei come prima cosa quali sono i device che sono più compatibili con GCam.
Successivamente guarderei il miglior sensore per grandezza sul mercato e sceglierei in relazione a questo due fattori.

HTC u11 Plus non mi piace esteticamente ma con la GCam va anche meglio de Google Pixel.

Tra 2 settimane circa esce HTC u12 che avrà la doppia fotocamera probabilmente.

Avere un cellulare con ottica grandangolare e tele, con una qualità migliore del Google Pixel 2 secondo me è fantastico.

Ti metti veramente in tasca una mini compatta anche per versatilità di zoom.

Questo vale se mettono 2 sensori buoni su entrambe le camere. Il primario lo mettono sempre al top, vediamo il secondario che metteranno.

Ottiche stabilizzate e bassi ISO notturni.

Se lo mettono uguale al primario diventa un best buy fotografico. sia ben inteso che a livello di design mi fanno schifo gli HTC ma la batteria è ottimale componenti pure, la fotocamera è la migliore sul mercato.

Google Pixel è prodotto da HTC, è stata acquistata per 2 miliardi proprio da Google che ora usa i suoi ingegneri per produrre i Pixel che poi vende sovrapprezzati.

Come Cloud io uso Amazon e mi trovo molto bene.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:18

@Made , sono abbastanza sconvolto MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:21

Raffaele capito perché non mi ha fatto innamorare lo Huawei? MrGreenMrGreen

Ma anche la naturalezza dei contrasti e dei colori ad iso così alti che con un misero OnePlus (che adoro) non vedo nell'altro.

Mi aspettavo veramente meglio su quel sensore, tanto potenziale da migliorare.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:39

Come Cloud io uso Amazon e mi trovo molto bene.


Ma è gratuito???

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 1:41

Se hai l'abbonamento prime ti danno spazio illimitato per le foto (anche i RAW)
Google photo è un po' più "intelligente" ma se ti serve solo lo spazio Amazon è perfetto. Ci sono anche le app per cellulare e desktop che fanno upload automatico.
https://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=12935593031

P.S. costa 36€ l'anno ed oltre allo spazio per le foto hai anche i vantaggi delle spedizioni se acquisti molto sul loto E-commerce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me