| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:19
Blade magari la sensazione del dettaglio puro viene un pò meno ma l'effetto acquerello rimane eccome. Se poi ti metti lontano apposta per non vedere ok, ma non lo elimini il problema. Peraltro una stampa 20x30 non la si guarda come un cartellone pubblicitario. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:19
“ se dici si non hai mai stampato ... „ Oggi ho scoperto pure di non aver mai stampato Na giornata di rivelazioni!
 Questo è uno scatto che ho fatto con il Samsung di notte. La differenza è che il Samsung non è un dipinto ad olio e lo mando volentieri in stampa, nei limiti del possibile. Lo Huawei nella stessa situazione mi avrebbe fatto un Picasso utilizzando il Jpeg. Come dice Antonio, trovo che un cellulare nel 2018 debba avere dei Jpeg dignitosi. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:31
Dammi i dati di scatto poi te ne scatto una simile con il mio P10 e vediamo dove sta la verità? non posso certo credere che hanno peggiorato giusto? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:35
ma il Panasonic cm1 esiste ancora? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:38
Non ti servono i dati di scatto. Vediamo se capisci il concetto che forse non ti è chiaro (eppure è talmente semplice da capire). Di notte con il Samsung avendo la stabilizzazione ottica puoi scattare a 100/200/300 ISO anche in situazioni pessime. Lo Huawei non ha la stabilizzazione sulla principale (ovvero quella che si usa maggiormente) e questo determina che inevitabilmente scatti a 1600/3200 ISO di notte. Il meccanismo che hanno di Denoise è pessimo, la somma di queste due cose fa si che la foto esca un pianto. La modalità notturna che pavoneggi tanto è il male. Sono dipinti ad olio, non fotografie. Una miseria. La stabilizzazione Huawei l'ha messa solo sul secondo obiettivo tele, in quanto essendo più lunga la focale ne necessitava di più. Tuttavia il secondo sensore essendo piccolo come l'unghia di un Chiwuaua, anche se stabilizzato va ancora peggio del primario. Scattare con la seconda camera di sera/notte con quel sensore piccolo della secondaria e quell'algoritmo di denoise fa rabbrividire. Ho rinunciato dopo la seconda foto, sanguinavano gli occhi. Il Samsung sulla seconda camera ha il sensore più grande, e pure lo stabilizzatore, infatti non fa differenza scattare con una o con la seconda fotocamera, di notte fa sempre un lavoro apprezzabile e mantiene gli ISO a valori accettabili. Hanno inoltre un algoritmo molto migliore di Denoise. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:40
Onestamente inizio a rivalutare e di tanto i file della Nikon V1 tanto bistrattata. A me è sempre piaciuta a maggior ragione se a distanza di 7 anni circa dal lancio fa meglio di cellulari che oggi costano il doppio del suo massimo prezzo di listino. Ok avete ragione non posso telefonarci |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:40
Il Panasonic non aveva lo zoom e non era distribuito in Italia (credo) |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:46
Lollo tantissimo, ma com'è che il P9 (che ho) fa foto fantastiche e ora hanno ammazzato così il top di gamma? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:06
“ Lollo tantissimo, ma com'è che il P9 (che ho) fa foto fantastiche e ora hanno ammazzato così il top di gamma? „ Perchè non è così, infatti. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:08
Intanto mi sfugge una cosa, la principale ha 40MP, la secondaria 10MP e cmq usa anche la principale da quello che ho capito, ma pur sempre un 27mm è, uno dei problemi lamentati è non capire quando usa una o l'altra, ma tu lo smart lo stai usando a 10 o a 40? per altro la tua foto è ridimensionata senza dati exif.... ma un file diretto del cell è difficile? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:19
Allora, il primo è un JPEG modalità PRO P10, sicuramente il dettaglio è stato abbassato dall' NR, ma altrettanto sicuramente è uno scatto che per uso smartphone va benissimo x me... il secondo è il DNG identico , ripeto per me, considerando che parliamo di uno smartphone e sono 1600 iso, una nikon D200 ad 800 iso faceva già schifo, non lo considero malvagio anzi direi ottimo, sempre parlando di cell... mi mostri un DNG a 1600 iso con il tuo samsung gentilmente.... 1600 iso Jpeg www.dropbox.com/s/5h1lj3xh0bblujd/IMG_20180409_164933.jpg?dl=0 Raw 1600 iso www.dropbox.com/s/ctmdv61k882oudq/IMG_20180409_164927.dng?dl=0 |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:19
Blade, ci sono i miei file diretti, sfornati direttamente dal cellulare. Io ne sono soddisfatto, per l'uso che ne faccio e che mi serve è tanta roba. Posso capire che alcuni possano non essere soddisfatti dell'effetto acquerello, che dà fastidio anche a me, ma è innegabile che per un uso social / condivisione / ricordi, l'acquerello nemmeno si vede e la gestione dell'AI (anche negli scatti notturni) è efficace. Certo, se migliorassero magari con un corposo aggiornamento........ |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:22
Sicuramente il prossimo fw risolverà... Mi ricordo il primo fw dell'Honor 8 che faceva le foto a strisce poi hanno rimediato quasi subito. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:23
@Raffaele Franco no no i tuoi li ho visti e sono ok!!!! io volevo i suoi dal samsung ;-) |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 17:30
“ made, siccome ormai si é capito da diversi giorni della frittata che ha fatto huawei, perché cacchio l'hai preso???? „ Ma sai, non pensavo avessero fatto un pentolone così grande di cose iniziate e non finite. La fotocamera principale sensore enorme distrutto da 40mpx ed una densità di pixel assurda, il tutto corredato da una mancata stabilizzazione ottica che costringe a scattare con valori iso altissimi. La seconda fotocamera minuscola, utilizzabile solo in pieno giorno, 8mpx + 2 interpolati dalla primaria. Tra l'altro per utilizzarla bisogna andare nel menù ogni volta, disattivare i 40mpx ed attivare i 10. Tra le altre cose sulla seconda camera è disattivato il Raw perchè è tutta elaborazione software sul jpeg, quindi anche in questa situazione un file ancora più inutilizzabile. La terza fotocamera bianco e nero che sinceramente su uno smartphone me ne frega assai zero. Il tutto corredato da un denoise che è uno scempio, i video che li ho provati dentro ambienti poco luminosi e fanno rabbrividire. Le lenti che sono Leica, mi aspettavo che almeno quelle...... Invece hanno una vignettatura sconsiderata che necessita di una correzione che al momento non è presente. Quanto meno si potevano degnare di fare la correzione ed includerla nel DNG, invece manco quella. Apri il file e lo vedi nel 70% nero da questa vignettatura che mangia tutto. Per me è un fail completo, peccato perchè il terminale è veramente fantastico, la batteria è infinita. Sicuramente non è la rinascita della fotografia come lo vendono. E' tanta pubblicità, quello si. “ mi mostri un DNG a 1600 iso con il tuo samsung gentilmente.... „ Blade mi devi fare una cortesia. Mi devi dimostrare di capire l'italiano perchè sono 100 volte che scrivo la stessa cosa, e poi rischio di diventare pesante. Lo ripeto l'ultima volta, se lo capisci bene se non lo capisci va bene lo stesso. Non mi interessa un confronto dei 1600 ISO dello Huawei. Lo Huawei è costretto a scattare su 1600 ISO perchè non ha lo stabilizzatore. Il Samsung lo stesso scatto lo fa a 200 ISO come se fosse giorno. Non ce lo devo portare a 1600 ISO, perchè hanno avuto il buonsenso su Samsung di aggiungere lo stabilizzatore. 1600 ISO a Samsung servono quando lo Huawei sta scattando a 16.000 ISO. Smettila con questi dati exif o confronti. Ti sto dicendo per l'ultima volta che il Samsung utilizzandolo in punta e scatta di notte scatta a 200/300 ISO perchè la stabilizzazione ottica permette di non avere mosso con tempi anche di 0.1s. Se lo capisci bene, ma è l'ultima volta che lo ripeto. Mi sono annoiato da solo a riscriverlo, figurati chi lo legge. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |