RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:44

Prima avevo Canon, ora ho Sony, in futuro chissà... di ottiche ne ho avute tante, e probabilmente ne prenderò e venderò ancora in futuro, ma queste tre, dopo le fatiche che ho fatto per metterle a corredo, saranno con me finchè campo Cool




user86191
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:44

vabbè ma se ti piace farlo strano, allora devi mettere in previsione il Trioplan 100, il re incontrastato delle mille bolle blu

ti manca il 28 per ritratti ambientali, non fare il tirchio MrGreen

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:50

Il Flektogon è più versatile, minima distanza di messa a fuoco a 19cm, possibilità di fare macro strette oppure ambientate (non guardare la maf, sono scatti di prova)









L'Otus 28mm lo lascio a chi sa fare paesaggi (non è il mio caso) MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:54

Un 90mm macro veramente interessante, anche se non facile da trovare, è stato l'Olympus OM Zuiko Auto-Macro 1:2/90 mm.





Unico difetto, non è apocromatico... ma per il resto era fantastico (estremamente nitido, con un gradevole sfuocato).

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:09

zeiss, voightlander... tutte ottiche meravigliose...ma nessuna di queste fa scattare in me quella bramosia di possesso che mi scatta con il pallino rosso...
E' un qualcosa che va veramente oltre ogni razionalità.
Qualcuno ha una spiegazione plausibile? Sono da psicoanalizzare? Eeeek!!!


MrGreen

user36220
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:15

@Apo: in effetti, cercando su ebay, mantiene ancora adesso un valore piuttosto elevato. Non lo conoscevo, grazie della condivisione.

@Paolo: per me sei sanissimo! Quando ci si abitua ad una certa qualità (per te è Leica, io provo lo stesso per Zeiss) è normale cercare sempre di ottenere la stessa qualità. Il problema non è arrivarci (basta svuotare il conto in banca :-P ) il problema è tornare indietro! Cool Adesso che mi sono abituato agli apocromatici, gli altri obiettivi mi sembrano tutti spenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:35

Eh......il pallino rosso ha sempre quel quid in più....

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:38

Destinate qualche centinaio di euro per una proiezione di Velvia......
Lì capirete quel quid.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 1:15

bello andare a nanna con questi topic, promettetemi che posterete qualcosa sul genere tutte le sere MrGreen
voglio fare sogni apocromatici

appena letto anche la recensione del Telyt di marco cravina, gustosa

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:14

Ho sia il 90Macro Sony, che il 100 Leitz.
Il sony è a fuoco interno, ma credetemi, è un'altra cosa.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:44

Parere personale, ho notato che le ottiche con fuoco interno cedono qualcosa rispetto alle tradizionali.
Mi viene in mente il vecchio ottimo Tamron 90 sp paragonato al nuovo con if.
Non so, forse mi sbaglio, ma la resa generale è un pochino diversa.
Un po come guardare in un binocolo a prismi di porro e poi in quelli moderni a tetto.

user12181
avatar
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:16

Questo è ancora uno scatto con l'Elmarit 100 macro, si vedono un paio di difetti nello sfocato: un po' di aberrazione cromatica (se così si chiama il fenomeno, petalo in basso a sinistra, sarebbe meglio visibile al 100%, comunque garantisco che c'è) e dei doppi margini (petalo in alto a sinistra, questo mi dà fastidio un po', compare a F5.6). Un problema c'è spesso con il colore, per evitare che venisse blu e mantenesse il colore che vedevo dal vero, ho dovuto mettere il WB a quasi 8000. Devo affrontare per bene il problema della resa dei colori nei close-up di fiori.
Focus stack di due scatti. La foglia con il margine crenato, in basso a sinistra, contribuisce alla determinazione della pianta, che dovrebbe essere Viola odorata, nonostante non abbia odore, ci sono tornato tre o quattro volte per avere i particolari che potessero permettere una determinazione. Ad Acta Plantarum sembravano propendere per Viola odorata (era stata anche una mia ipotesi, scartata perché non odorava, ma pare che non debba necessariamente odorare) ma non mi hanno dato la risposta risolutiva, forse si sono rotti le scatole? Con le viole è spesso così, sono piuttosto dispettose.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201803/f666c334e25d81021ec2765dd20e

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 8:13

Vedi, devi prendere l'apo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 8:18

È l' Apo...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 8:19

L' elmarit 100 macro è solo l' Apo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me