JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragionando a mente fredda ho provato a pormi la questione in modo diverso: se questo difetto fosse innato e quindi rappresentasse il rovescio della medaglia che bisogna sorbire per avere un autofocus di alto livello come è quello della a7III, ci passerei sopra? Sicuramente sì. Preferisco un difetto sporadico e difficilmente replicabile ad una macchina con autofocus inferiore, tra l'altro qui sembra veramente che si stia parlando del pelo nell'uovo. Se poi uscisse che il difetto avviene su tutte le foto in controluce o con una incidenza elevata (anche il 5% potrebbe essere considerato tale) sarebbe una cosa diversa, ma dubito fortemente che accadrà, e in ogni caso non resta che aspettare. Per adesso, citando il buon mr. wolf, gli amici canikonari dovrebbero aspettare un altro pò prima di iniziare a farsi i p***pini a vicenda
Io non mi attacco a niente, quelli che avete elencato voi sono problematiche meccaniche che niente hanno a che vedere con il digitale.... poi non venitemi a dire del discorso canon, quando ho vistole specifiche della a7III mi sono detto ecco forse è la volta buona che cambio marchio..... poi. Se una ruota non è ben equilibrata ci si mettono dei pesi per riequilibrarla, se un sensore ha un difetto si corregge con un firmware non con una pezza da effettuare via software.....
Dardo hai ragione.... ma quello che non va bene è il fatto che invece di trovare una soluzione via firmware, sony tiri fuori una pezza con raw therapee
“ Echo ricorda che sony ancora non si è pronunciata, il fatto che lo faccia risolvere esclusivamente via software lo stiamo supponendo noi... „
Ok quindi non è dato sapere se e quando implementerà una correzione firmware.....se uscisse con una correzione firmware allora si ragionerebbe in maniera diversa
“ Webrunner... ti do una brutta notizia... lo fa già! Sul sensore mancano intere righe a causa dell'Af! „
Non è propriamente cosi. In ogni caso anche se mancassero sarebbe diverso da quello che un algoritmo del genere potrebbe fare. Ossia eliminare da una texture magenta ogni dettaglio orizzontale.
Il firmware è un software di gestione integrata hardware
user131436
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:10
Opinione personale a prescindere dal marchio. Mi sembra una presa in giro mettere sul mercato una macchina con un difetto che sia di progettazione o altro. E' una presa in giro per il cliente. Può esser sporadico o no non mi interessa. Dato che la macchina non è uscita devono risolvere o ne va la serietà del marchio. Se no perdano la faccia e specialmente su un marchio multi oggetto come questo può portare ad un allontanamento dei clienti. Es pratico io ho avuto problemi con sony lato tv e anche se è una macchina fantastica prezzo/prestazioni col cavolo la prendo in considerazione se non si impegnano a risolvere e ci mettano la faccia. Stesso discorso puo valere con fuji che utilizzo o Canon che utilizzo. Ripeto qualsiasi marchio. Ora per esser obbiettivo noto uno strano accanimento contro sony lo stesso accanimento che ci fu contro la 6d mark II e non capisco come mai. Aspettiamo come si evolve la situazione e cosa fara sony solo allora ci si potra accanire nel caso non faccia nulla o smetterla se risolve. Cerchiamo di non esser azionisti dei marchi ma solo clienti che possono sempre cambiare se qualcosa ci delude.
user3834
inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:14
Nicolareg, la stessa tecnologia ce l'hanno tutte le Sony attualmente sul mercato, le Fuji e le Olympus... tu hai mai sentito la lamentela di qualcuno? Io ho fatto un bel po' di prove e non è uscito nulla come d'altra parte non è mai uscito nulla nelle decine di migliaia di scatti fatti fino ad oggi, è un argomento che stimola i rosiconi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!