RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon resta a guardare.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon resta a guardare.....





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:37

Dai blade su è la solita storiella. Arriva dopo sempre.

Poi fa bene, ci mancherebbe altro, sarebbe fazioso non ammetterlo.




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:37

Le reflex hanno ancora un buon segmento di mercato e secondo me non penso che sforneranno un ML a livello prestazionale della d5 altrimenti si toglierebbero il mercato da soli. Finché venderanno ancora molte reflexè probabile che produrranno un ML più consumer che pro, giusto per cominciare a sondare il mercato.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:38

Buongiorno Blade_71,

infatti ho migliaia di dia fuori fuoco scattate in pista ed in aeronautica. Ho fatto causa a Canon e mi hanno rimborsato il costo della pellicola e pure degli sviluppi !

Saluti.

Graziano.

Ho ancora il 300L 2,8 FD fluorite nero ed il 300 2,8 per EOS bianco.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 11:44

Samsung si è ritirata perché vendeva poco nonostante i buoni prodotti


non guadagnava abbastanza. il rapporto spese ricavi non era positivo.

che è poi la situazione di nikon. vende ma ha speso troppo.

nello specifico, nell'articolo che ho letto si faceva riferimento a nikon v. prodotto secondo me eccellente ma errore madornale di nikon. in pratica hanno fatto il lavaggio il cervello ai propri clienti facendogli credere che il sensore DEVE essere grande, gli alti iso DEVONO essere almeno 120000000 senza rumore, la qualità assoluta dell'immagine prima di tutto. poi offre ad un prezzo altino (che secondo me poi li valeva anche) un prodotto che disconosceva tutto quanto sopra. infatti i peggiori detrattori di quel sistema sono stati proprio i clienti reflex nikon.
il fallimento di quel progetto ha generato perdite abissali con cui stanno ancora facendo i conti, e sta pregiudicando e di molto lo sviluppo delle ML che era iniziato ma ha poi subito diversi stop.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:28

Siete irrecuperabili, nikon non arriva dopo, ma ci arriva quando ha la certezza di quello che propone.... le top di gamma mai un richiamo e solo pochi aggiornamenti che risolvevano sciocchezze, dall'altra parte lasciamo perdere, macchine presentate un anno prima dell'uscita, e poi perfettamente funzionanti un anno dopo l'uscita con un corposo aggiornamento che implementava molte cose che non hanno fatto a tempo ad implementare.... su via questa è serietà? sui corpi pro m i dispiace ma questa non è serietà..... infatti chissà perchè, oggi siamo al punto che in moto GP le canon non ci sono più e in F1 si contano con il conta gocce.... torniamo in topic meglio

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:45

Blade 71 allora spiegami perché si vendono più Canon che Nikon ma alla grande è alle olimpiadi c'era Canon se frequenti gli stadi ci sono più canon anche le ottiche le più vendute sono canon, parlo da possessore di canon e Nikon

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:47

perchè le canon sono destinate agli amatori della domenica che come è noto sono di più.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:51

il marchio era samsung.
il momento era 6 mesi prima della decisione di dismettere il settore fotocamere.


Samsung si è ritirata perché vendeva poco nonostante i buoni prodotti


io sono sempre più convinto che il sensore della d500 sia quello che fino a poco tempo fa era montato sulle nx samsung.. opportunamente rivisto .. sapete da cosa lo sospetto?

perchè sony fece l'annuncio di non fornire più sensori a terzi..

dopo un po apparve sul web il comunicato dove si affermava che nikon acquistò la divisione nx o fotografica samsung.. e dopo un po lo smentì... questo mi insospettì non poco .. forse temevano un danno di immagine?? boh..io penso che le nx 20 o 30 ad esempio fossero valide mirrorless.. l'unica pecca esattamente come sony fa ancora ora.. una gestione pessima del raw.. castrato a tromba.. al contrario di nikon e canon ..


avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:53

Non significa niente il fatto che negli stadi ci sono più Canon, per quei fotografi conta portare la pagnotta a casa e penso che in questi termini una marca vale l'altra. Poi c'è la truppa che deve avere il top di gamma per non farsi trovare impreparato il giorno che avrà l'occasione di fare lo scatto della vita che puntualmente non arriva mai. Poi c'è donnavventura dove Canon paga per far vedere le sue attrezzature, e si vede che le ragazze hanno tutt'altre doti rispetto ad un comune fotografo.Insomma...ma che ne sappiamo noi!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:00

dopo un po apparve sul web il comunicato dove si affermava che nikon acquistò la divisione nx o fotografica samsung.. e dopo un po lo smentì... questo mi insospettì non poco .. forse temevano un danno di immagine??


ricordo quel passaggio. ma perchè un danno di immagine? di chi? nikon o samsung? cmq l'acquisizione non ci fu perchè i prodotti in catalogo lo dimostrano. tu forse pensi che abbiano acquisito solo i sensori e qualche altro componente? certo però che se fosse così (non sono un tecnico) ma un sensore è lo stesso per reflex e ML? poi non avrebbe senso investire su una fornitura senza possibilità sviluppo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:16

ragazzi sia per canon che per nikon la sezione reflex e affini rappresenta una frazione risibile del bilancio.
inoltre a me sembra che per lo sport canon sia predominante.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:25

ma perchè un danno di immagine?


Concordo! Comprare il sensore da terzi piuttosto che produrselo è parte di una strategia aziendale che di per se significa poco. Tra l'altro non è neanche l'unico settore in cui le aziende, anche quelle che giocano un ruolo primario nel mercato, acquistano componenti importanti per i loro prodotti. Pensate ai televisori: i top di gamma sono equipaggiati da OLED che sono prodotti tutti da LG. Oppure pensate a Apple, che acquista i display. Oppure agli storage EMC, o IBM, o DELL, o netapp, tutti equipaggiati con dischi prodotti da terzi.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:31

@Pier Mario intanto canon vende di più nel mercato consumer e per il video, questo fa pesare molto l'ago della bilancia... io invece sto parlando di settore Pro foto!!!! Canon già l'altr'anno ha abbandonato le sfilate di moda a Parigi, non da più assistenza, idem il moto GP, idem la F1.... adesso spiegamelo tu il perchè ...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:42

Credo che la difficoltà di Nikon, se difficoltà c'è, stia nel fatto che l'azienda, al contrario dei concorrenti, da anni non sia capace di "pensare" qualcosa di nuovo, stimolante o innovativo. Il mio parere è che la D 700 sia stata l'ultima grande macchina di Nikon intendendo per grande quella che raccoglie tutte le caratteristiche che un utente Nikon si aspetta da quel brand. Da allora solo implementazioni di punti di messa a fuoco, velocità di raffica e, Sony permettendo, di megapixel.
Un saluti a tutti e non mettiamola in rissa.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:48

blade scusa ma ho appena conosciuto un fotografo professionista che mi ha detto espressamente che lui va alla motoGP al calcio serie B e mi pare alla f1 solo con le macchine e le ottiche le noleggia dall'agenzia sul posto.
di cosa stai parlando quindi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me