| inviato il 14 Luglio 2018 ore 15:11
"Le cose sono due: - un edicolante serio a cui chiedi di mettere i numeri da parte (e poi passi e li prendi senza lasciarglieli sul gozzo) - fai l'abbonamento"...quoto!!! "Per questa opera funziona cosi, prendere o lasciare. Per altre no."...non proprio secondo me. Ormai l'editoria è crollata per cui è così per tutte le collane in genere. Se noti le proposte degli editori si rivolge ad un pubblico mirato dai quarant'anni in su perché siamo forse tra i pochi disposti spendere qualche soldo per il buon libro che sia fumetti o fotografia ma anche buona musica in vinile. Tutto questo non è un caso |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 15:34
No, infatti. Continuo a spendere in fumetti di carta (qualcosina su kindle, qualcosa a colori su tablet), libri fotografici e non (di carta), fortuna che non ho la passione del vinile perché non l'ho mai abbracciata. Ma un amico mi sta tentando col suo finale a valvole e pink floyd stampa giapponese in vinile rosso... |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 16:07
Fortunatamente o sfortunatamente mi son rimasti buona parte dei vinili comprati nell'arco di molti anni. Fotografia, fumetti e musica li trovo in qualche modo che camminano pari passo. Ci sono artisti tecnicamente molto bravi in giro ma mi manca il "wow" di un tempo. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 8:50
Dovrebbe essere uscito in edicola il volume di Alex Majoli, qualcuno lo ha preso? |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 8:51
Si venerdì, preso e letto. |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 9:18
Ottimo, domani passo a comprarlo In genere al mio edicolante arriva con qualche giorno di ritardo rispetto alla data prevista. |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 10:41
Finito il volume su Parr, davvero bello, grande fotografo di street anche se non dichiaratamente, le sue foto sui vacanzieri inglesi mi ricordano le scene di "ordinaria follia" della mia Sicilia Mi avete fatto venire la curiosità su Alex Majoli, speriamo che si sbrighino con le consegne, forzaaaa |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:49
Ho appena sfogliato quello su Alessandra Sanguinetti... che potenza! Mi hanno veramente aperto una porta, una chiave di lettura diversa, insolita, molto intrigante. Dall'alto della mia ignoranza, di questa bravissima fotografa conoscevo un paio di scatti, non avevo però mai approfondito. Quest'opera ha sicuramente il pregio di portare l'attenzione anche su autori che praticano stili diversi da quelli che privilegiamo. |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 22:35
Il volume su W. Eugene Smith mi ha colpito. A parte lavori ben noti (tipo il medico di campagna) che pero' ho apprezzato meglio grazie alla generosa veste tipografica, ve ne sono altre molto potenti che non conoscevo. Come non conoscevo il personaggio, l'uomo. Consiglio l'acquisto anche solo di questo volume. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:11
Io la sto facendo tutta... (Oltre a quella dei Queen...) e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Le foto sono di ottima qualità. Peccato non scrivano dei corpi macchina usati... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:51
“ Peccato non scrivano dei corpi macchina usati... „ -__- È una battuta, vero? |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 20:39
Io volevo i dati EXIF |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:00
Con la maggior parte degli autori che hanno lavorato perlopiù a pellicola... Sono certo che Koudelka si sia segnato tutto dei suoi scatti durante la Primavera di Praga. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |