RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfatato il mito che i sensori più grandi hanno meno rumore 2: la vendetta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfatato il mito che i sensori più grandi hanno meno rumore 2: la vendetta





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 9:50

Oh prendi una FF perché hai sentito dire che é SEMPRE meglio, anche.negli iso...O nulla! MrGreen

E' solo la consapevolezza a fare la differenza...
L'importante è essere consapevoli che, lato iso, una ff è a pari generazione, SEMPRE MIGLIORE....

Se scattiamo sempre a iso bassi, è ovvio che una apsc fornisce qualità a sufficienza...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 11:05

Angus ma cosa c'entra la chiarezza del linguaggio con la conoscenza della tecnica e ancora più con la dimensione di un sensore e la sua qualità?
Cioè solo se usi la Ferrari (per fare la spesa magari) puoi dire di saper guidare mentre se vinci un mondiale con una clio 16v non puoi dire di saper guidare? Cioè davvero non capisco cosa vuoi dire allora.
Spiegami

Il linguaggio e la sua chiarezza è indipendente dallo strumento usato

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:02

Il linguaggio e la sua chiarezza è indipendente dallo strumento usato

Questo lo trovo assurdo

Come possiamo svincolare un linguaggio dallo strumento che usiamo?
Un pittore fiammingo avrebbe potuto usare una bomboletta per realizzare i suoi quadri? Banksy potrebbe usare pastelli o carboncino?

Lo strumento è parte integrante del linguaggio. E maggiore è la qualità dello strumento (migliore in rapporto a ciò che con CONSAPEVOLEZZA chiediamo a lui), più efficace sarà la trasposizione del messaggio.

ma cosa c'entra la chiarezza del linguaggio con la conoscenza della tecnica

Con la massima serenità, ma sentire una frase del genere mi da risposta al perché di tante presunte opere d'arte che vedo in circolazione....

Ogni volta che sento obiezioni simili mi viene in mente Picasso...Contorto, ermetico, fuori dalle regole....Ma con alle spalle un background tecnico pazzesco....E infatti si vede...


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:28

FF a pari generazione, a volte, ha uno stop, stop é mezzo di vantaggio sopra i 1600 iso!
Bona! Questa é tutta la superiorita che ha!
Il resto sono solo baggianate!
Finiamola qui per favore! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:34

FF a pari generazione, a volte, ha uno stop, stop é mezzo di vantaggio sopra i 1600 iso!
Bona! Questa é tutta la superiorita che ha!
Il resto sono solo baggianate!
Finiamola qui per favore! ;-)

Questo però non è vero....
Bisogna ragionare su quanta luce "ha a disposizione" il sensore...
Già a 800 iso la mia 7d2, in certe condizioni, perde 1,5 stop buoni rispetto alla mia 6d...E non sono BAGGIANATE....ahimè è la realtà dei fatti....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:36

A me interessa di più la pulizia dal rumore digitale a bassi e medi, e solo dopo ad alti iso, il rumore se lo voglio per fare un effetto vintage ci sono 1000 modi per ottenerlo, ma non lo voglio avere nativo per poi dover essere costretto a smanettare in post col denoise perchè il sensore è una ciofeca. Costassero poco non sarebbe un gran danno

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:41

Ma siete ancora qui a scornarvi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:42

giusto per stuzzicare l'appetito prima di pranzo dai MrGreen

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:43

In totale disaccordo con Angus, linguaggio espressivo e tecnica sono due cose completamente diverse e meno male aggiungo.
Altrimenti tutto si ridurrebbe a chi a attrezzature migliori e finita lì.
Si ok la tecnica e il mezzo conta ma in maniera assolutamente marginale.
Invece il più delle volte le foto serie sono fatte più da un idea e dal messaggio che si vuole comunicare.
Foto belle e inutili è pieno il mondo.
E non serve assolutamente essere un mostro di tecnica... il mondo è pieno di esempi...
Ps: i grandi documentari visti in TV sono girati spesso con sensorini;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:49

In maniera marginale?
Davvero inspiegabile a mio avviso questo punto di vista.....
Ci vogliono idee E tecnica...E tecnica....
Bisogna conoscere la grammatica, il lessico, l'analisi logica e tutte le tecniche narrative del caso per scrivere un buon romanzo....
Ovvio, lapalissiano che ci vogliano le idee....
Sarebbe buona cosa che ci si ponesse un po più come artigiani che come artisti di fronte alle varie discipline....ne guadagneremmo tutti....
Tiziano sclavi docet...

user46521
avatar
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:54

La tua ossessione per la tecnica si vede nelle tue foto....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:58

La 7d2 é un cesso! MrGreen
Era in generale caxxo!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 13:02

Stevia offensivo anzichenó.....
Entrare nel personale non era assolutamente necessario ai fini del dibattito....
Non entro nel merito....considerando soprattutto che la metà delle tue foto sono startrails....cioè esercizi di tecnica....e che tu sei un maleducato....
Aggiungo che odio l'atteggiamento degli utenti come te....avvelenate le discussioni....è un peccato...l'argomento sarebbe interessante.....

Ps
Nessuna ossessione....solo una determinata idea...che ovviamente porto avanti con coerenza e convinzione....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 13:22

linguaggio espressivo e tecnica sono due cose completamente diverse e meno male aggiungo.
Altrimenti tutto si ridurrebbe a chi a attrezzature migliori e finita lì.
Si ok la tecnica e il mezzo conta ma in maniera assolutamente marginale.
Invece il più delle volte le foto serie sono fatte più da un idea e dal messaggio che si vuole comunicare.
Foto belle e inutili è pieno il mondo.
E non serve assolutamente essere un mostro di tecnica... il mondo è pieno di esempi...


Concordo pienamente.
Che poi la conoscenza tecnica la possieda e la padroneggi anche chi sa esprimersi è un altro discorso, ma sono concetti indipendenti. E uno non esclude l'altro.



avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 13:26

Mah non capisco, se si è tecnici non va bene, se non si è tecnici nemmeno va bene e consigliano a tutti corsi di fotografia, avessi la tecnica di Angus avrei raggiunto metà del mio scopo. Le foto naturalistiche, come queste in particolare, sono proprio il genere che mi garba di più, sembra di essere li..... a proposito di tridimensionalità! Credo anche che per raggiungere questa immersione dello spettatore nel luogo ripreso conta sia la tecnica individuale che il mezzo. E' con questo connubio che la foto raggiunge lo scopo. Certo a parità di bravura ci si può provare anche con mezzi tecnicamente inferiori, ma il risultato di immedesimazione sarà lo stesso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me