RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d600: problema infiltrazione polvere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d600: problema infiltrazione polvere





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:47

E' venduto in tutto il mondo ma la tutela non è uguale in tutto il mondo.

Negli States il prodotto te lo sostituiscono senza neanche fiatare: qui in Italia ti tieni Nital e in più ti tieni il prodotto fallato che "rientra nelle tolleranze"...


A si e tu come lo sai? Abiti negli Stati Uniti?

Mi sembra che si rigiri troppo la frittata, se la Nikon dovesse dire che le macchine che non vanno bene si sostituiscono,
sai che problemi che avrebbe la Nital a sostituirle, nessuno.
Mi sembra di aver letto e riletto su questo forum che il problema è che la Nikon non riconosce ufficialmente i problemi,
con un richiamo UFFICIALE, D800 in primis e polvere poi (D600).
La rigiriamo ancora la frittata?


avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:26

Attento, Nital non è Nikon: è un importatore e come tale ha le riparazioni/sostituzioni a sue spese, come quasi tutti gli importatori (imparai questa cosa dalla Denon). Ecco perchè Nital costa 1,5 volte se non più di Nikon. Ecco perchè una D700 dopo 4 anni in Italia costava ancora 2000 Eur e in Europa 1600.

Nital/LTR hanno tutta la convenienza del mondo a negare il problema e a non sostituire macchine perchè ci rimettono dal loro portafogli.

Perchè la garanzia Europea di un prodotto Nikon acquistato fuori dall'Italia non vale con Nital? Perchè non ti riparano certo una macchina a loro spese senza avere incassato i soldi!

Se i pezzi di ricambio e le ore di lavoro dei tecnici LTR venissero rimborsati da Nikon, non ci sarebbe motivo di non far valere in Italia la garanzia Europea e invece...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:33

Quoto in tutto Max...Nital non è Nikon, è un importatore e in quanto tale ha le riparazioni e le sostituzioni a sue spese.
Quindi ha tutta la convenienza a negare anomalie e a rispondere "rientra nelle tolleranze"...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:37

Non mi sembra che Nikon abbia riconosciuto il problema.

Ripeto è un rigirare la frittata.

Il problema se c'è è del costruttore e il costruttore non ha riconosciuto niente ufficialmente.

Del comportamento di Nital posso solo parlare per mie esperienze su riparazioni di mie attrezzature.


avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:39

Nikon ha riconosciuto il problema in più dichiarazioni. Ha solo detto che è impossibile risalire a quante e quali unità difettose sono in giro. Anche al Photokina ne han parlato.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:41

Perchè non stian facendo nulla di definitivo e funzionale con le macchine difettose ti chiederai allora.... Bene, è da "qualche mese" che me lo chiedo anche io.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:43

Io non ho letto niente.

Se vuoi postare un collegamento a una voce ufficiale Nikon.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:46

Eccoti

falklumo.blogspot.de/2012/09/photokina-2012-nikon-talks-about-d800s.ht

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:50

Non appare sui siti Nikon ufficiali, ma è ciò che tecnici e responsabili Nikon han dichiarato in eventi fotografici pubblici e di importanza vitale per il marketing. Questo sunto di intervista ha fatto il giro dei più importanti siti di fotografia sul web.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:58

C'è una bella differenza fra un'intervista e un richiamo ufficiale.

Poi mi sembra di aver letto e lo posso trovare nella discussione dei problemi D800 su questo forum,
in cui un utente aspetta la sostituzione da Nital che aspetta l'ok dal giappone...maaa.

Vai a sapere come le gestiscono le cose.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:26


inviato il 23 Novembre 2012 ore 15:44 ^

LTR sta discutendo della mia d800 con il giappone.
Se non devono avere approvazione anche dal Papa o dagli alieni lunedì la soluzione sarà trovata.
Settimana prossima dovrebbe tornare... chissà.

Aggiorno il blog...


"Do or Do Not. There is no Try." - Master Yoda


Eccola.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:59

se Nital muore ...
muore il problema prezzo DX ...
muore il problema Garanzia NITAL, Garanzia Europa, Garanzia Esticazzi ...
muore anche la FINTA garanzia del 4° anno (precedentemente del 3°, che è fasulla come una moneta da 3 Euro).

come già detto in tanti altri tread , finchè si alimenta Nital, Nital/LTR fa quel che gli pare ...
Nital non è Nikon, ma a Nikon interessano solo i numeri di Nital ...
dei problemi di Max e degli altri Nikon dice .... Esticazzi !?!?!
personalmente uso Nikon da più di 10 anni ...
personalmente gli ultimi acquisti Nikon gli ho fatti all'estero (e non fatemi i paternalismi che non faccio girare l'economia del mio Paese) o tramite importatori paralleli; ho una D70 del 2004 (Nital), ha una F100 del 2000 (comprata usata in Germania) è ho alcune ottiche AI e tranne la D70 è tutto non Nital. 2 anni fa ho dovuto mandare la F100 (garanzia scaduta da mo') in riparazione e i signori Nital/LTR mi hanno fatto pagare un fottio un cavetto dissaldato perché la macchina non era Nital (180€ + trasporto, nuova la si trova a 330). viceversa Nikon USA mi ha riparato un il 18/70 (garanzia scaduta Nital) chiedendomi solo 110$ per sostituire la lente frontale (compresa manodopera e spedizione negli USA).
ho già ordinato la mia D600 (compresa tutta la polvere) in Francia tramite negoziante italiano (così un po' l'economia IT gira) e con garanzia estesa EU 3 anni la vado a pagare 1760 Euro (1620 con soli 2 anni EU).
per me Nital è già morta ... e spero che a breve vada con le gambe all'aria (e si portasse dietro pure la Fowa).
T.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 16:07

PS: sembrerebbe che nel resto d'Europa la Nikon cambi le D800 difettose e sostituisca non so cosa sulle D600 che producono polvere (riportato in un paio di riviste del settore francesi - secondo il mio negoziante Nikon di fiducia). quelli di Nital sono dei bei paraculi.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 16:13

OT
ringrazio cmq il predicatore !!!
meno fuffa e più fatti !!!
a 39 anni, utilizzo forum di varia natura dal 1998, penso di sapere stare al mondo.
grazie
fine OT

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 16:16

Caro Marcorik,

evidentemente negli Stati Uniti non ci sei stato.

Non ho altro da aggiungere.

Ciao.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me