| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:54
“ perchè CANIKON hanno iniziato a produrre ML e non FUJI OLY SONY LUMIX ecc. a produrre reflex? „ Dovendo entrare di petto in un mercato in cui non erano leader e avrebbero preso solo mazzate, proponendo oggetti analoghi, hanno dovuto differenziarsi e quindi quale maniera migliore per rimettersi in gioco,di proporre alternative ai prodotti consolidati.. Canon e Nikon si adegueranno quando vedranno sostanzialmente minacce ai loro sistemi.. In tutto il mondo l'emblema di fotografia è conosciuta con il nome Canon.. Poi la gente la fuori scatta con quello che ha e se ne frega..chi brama a tutti i costi una ML non è nella maggior parte delle volte interessato alla fotografia, ma alla tecnologia, e quì dentro è pieno di personaggi così.. Gli essi stessi che aprono questi thread sono convincitori assidui che imbraccano la missione di portare la maggioranza dell'utenza verso le ML come se fossero la verità assoluta in fotografia, quando sono perlopiù cambiamenti che equivalgono a c@zzate di scarso utilizzo e vengono fatte passare per dogmi assoluti, Insomma, quì dentro chi ha voglia di farsi 2 risate, ha trovato il posto giusto.. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:16
“ Dovendo entrare di petto in un mercato in cui non erano leader e avrebbero preso solo mazzate, proponendo oggetti analoghi, hanno dovuto differenziarsi e quindi quale maniera migliore per rimettersi in gioco,di proporre alternative ai prodotti consolidati.. „ Credo che anche questo corrisponda a verità. Ma produrre ML per i due colossi, cosa significa? Che probabilemente non sarà una fetta di mercato da sottovalutare, a loro modo di pensare. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:21
Ci sono anche quelli che non capendo che il mondo cambia, che la tecnologia progredisce, sbattono di continuo contro il muro invalicabile dei propri pregiudizi, confondendo le notizie e i fatti come pericolose minacce alla loro oscurantistica visione della realtà. Il mondo é abbastanza più ampio dell'ambito di questo forum, ed é assai improbabile che le opinioni espresse qui dentro siano conosciute dai circa 10.000.000 di compratori al punto da orientarne le scelte. Se poi ci si diverte a guardare indietro e a negare i fatti, beh ognuno é libero di trarre il proprio personale giudizio dalle cose. Di solito chi critica spesso lo fa senza nemmeno conoscere ciò di cui tratta con supposta competenza. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:26
"odiano ciò che non capiscono" diceva il saggio... (P. Diddy qualche hanno fa) |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:28
veramente Olympus ha ricominciato con le reflex 4/3 , poi le ha piantate ed ha inventato il m4/3 ml.........Sony è partita con le reflex ex Minolta e poi si è inventata un nuovo innnesto ml, Samsung partì anch'essa con le reflex e poi si converti a ml(poi ha chiuso proprio).......anche Fuji produceva reflex con innesto Nikon, poi è passata a ml.......naturale che chi ha un business ben avviato sia riluttante a cambiare, ma è solo questione di tempo, Canon è già avviata, manca solo Nikon...ricordate che le prime automobili le buscavano dai cavalli, oggi invece se vuoi un cavallo vai al maneggio...tempo al tempo.... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:28
Applauso a nove!! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:37
Chi vende ml vende anche reflex. Perché rinunciare a più della metà della clientela.. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:44
perchè CANIKON hanno iniziato a produrre ML e non FUJI OLY SONY LUMIX ecc. a produrre reflex? A dire il vero Sony ha fatto Reflex digitali e anche Fuji con attacco Nikon. Anche OLY se non ricordo male. Poi hanno puntato su altro... |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:53
“ Poi la gente la fuori scatta con quello che ha e se ne frega..chi brama a tutti i costi una ML non è nella maggior parte delle volte interessato alla fotografia, ma alla tecnologia, e quì dentro è pieno di personaggi così.. „ Guarda, io scatto principalmente con reflex canon. Ma ho anche un corredino olympus, composto da una vecchissima em5 con qualche obiettivo. Ti assicuro che se potessi avere un mirino elettronico sulla 6D e sulla 5D3 lo monterei immediatamente, senza pensarci un attimo. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:57
“ Poi hanno puntato su altro... „ E perchè secondo te? Perchè non vendevano. Tornando al “ Anno 2018 : sorpasso? „ Quest'anno magari no, ma a meno che di invenzioni dell'ultima ora, la percentuale delle ML vendute crescerà in funzione delle reflex. Domanda per chi ha Canon: le ML Canon montano le stesse ottiche delle reflex? Si possono adattare? Come funzionano accoppiate? |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:00
non so perché hanno puntato ad altro, probabilmente perdevano soldi a fare reflex mentre gli altri guadagnavano |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:12
Per concludere e tornando al topic, io mi aspetto che entro quest'anno capiremo le strategie di tutti i principali produttori, che cercheranno di non scontrarsi direttamente. L'anno prossimo si sposteranno i volumi di vendite in modo più significativo. Quindi è presto per un sorpasso ma le due macchine stanno iniziando a correre la stessa gara. E se dovessi dire perché: perchè sia Nikon che Canon non riescono più a sostenere i volumi sul segmento entry level (tipo D3400) ed è per questo che iniziano da lì: gli da più pensiero non vendere la prima reflex a un cliente che difendersi da A7 con 5D o D8xx |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |