| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:03
Però salvo chi in un topic bastona nikon perchè gli mancano le ottiche e chi qui dice che in quel range ce ne sono già tante... la coerenza è sempre un hobby ahahaha @Ste non era per te ;-) poi serve non serve ecc ecc Io mi soffermerei sul contendere e sul topic... ma avete letto le specifiche? hanno fatto un animale di ottica.... rispetto al canon unico insieme al nikon nel suo genere... Entrambi MDMF 2 mt però nikon x0,25 canon solo x0,15, uno 200 uno 180, 120 grammi più leggero il nikon, 27 lenti in 19 gruppi, 33 lenti in 24 gruppi canon, diaframma 9 lamelle VS 8, più corto più stretto.... insomma se costa il 20% più del canon mi sembra sensato, che costa tanto e non è per tutti è vero.... rimane il fatto che sulla carta hanno fatto un mostro!!! e un progetto ottico completamente nuovo ..... |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:13
“ Prova a metterlo sulla bilancia e poi vediamo se pesa il dichiarato..... „ “ Ma quando ho messo sulla bilancia il 150-600 s non l'ho presa bene.... „ Prova fatta a suo tempo quando uscì una discussione in cui si parlava di questo: almeno nella versione Nikon a me il peso risulta essere quello dichiarato. Nella foto che trovi seguendo il link sotto, vedi il mio 150-600 Sport completo di paraluce e anello per il treppiedi (con aggiunta anche la staffa con attacco arca-swiss, ovviamente non calcolata nel peso dichiarato da Sigma). www.dropbox.com/s/dxp0fvg6avdrikg/sigma150-600.jpg |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:19
“ a me il peso risulta essere quello dichiarato „ mi pareva strano potessero dichiarare 800g in meno così sulla fiducia... O erano senza paraluce e piede altrimenti non me lo spiego. Ed infatti il sigma come dicevo pesa 800g (quasi) meno del Nikon. E non sono pochi. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:36
“ Ed infatti il sigma come dicevo pesa 800g (quasi) meno del Nikon. E non sono pochi. „ Ma che ce lo paragoni a fare un Sigma a stà lente qui? Ma lo hai provato lo zoommone sigma alle lunghe distanze? Come rende? Ma vuoi dire che uno zoom 150-600 che chiude a f6.3 è meglio di questo Nikon? Che per averlo nitido a 600mm devi chiudere a F11.Io non capisco. Ma credete che Sigma vi regali le lenti ai prezzi che ha? Ma pure il Canon 200-400 con 1.4x costa 11k euro. “ la coerenza è sempre un hobby „ Vogliono le ottiche originali a 2.8 che costino come gli zoommoni Sigma.. Qui penso si parli più con l'invidia di chi certe cose non se le può permettere, che con coerenza. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:47
“ Ma che ce lo paragoni a fare un Sigma a stà lente qui? Ma lo hai provato lo zoommone sigma alle lunghe distanze? Come rende? Ma vuoi dire che uno zoom 150-600 che chiude a f6.3 è meglio di questo Nikon? Che per averlo nitido a 600mm devi chiudere a F11.Io non capisco. Ma credete che Sigma vi regali le lenti ai prezzi che ha? „ Tu puoi confermare di leggere i commenti degli altri ed avere capito a cosa è riferita la questione peso? Da dove leggi che peso = migliore? E' più leggero di 800g. Non ho mai parlato di qualità ottica. Sbaglio? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:52
Parlo in generale. E senza voler far il professore. Ma mi paiono correlazioni atte a screditare un ottica nella sua totalità che nemmeno è ancora uscita. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:55
“ Prova fatta a suo tempo quando uscì una discussione in cui si parlava di questo: almeno nella versione Nikon a me il peso risulta essere quello dichiarato. Nella foto che trovi seguendo il link sotto, vedi il mio 150-600 Sport completo di paraluce e anello per il treppiedi (con aggiunta anche la staffa con attacco arca-swiss, ovviamente non calcolata nel peso dichiarato da Sigma). „ sarà il mio che lo hanno fatto di piombo.... |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:55
Assolutamente non da parte mia. Qualcuno ha scritto che pesa come il sigma, io ho semplicemente risposto che non è così. Balza ha dimostrato che è come dicevo io: 800g in più. Fine. Non ho (io) fatto alcuna supposizione su qualità etc. Sei tu che hai interpretato meno peso = miglior qualità. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:57
Sono perfettamente d'accordo con Roywolf. L'escursione focale è meno estesa di quello che potrebbe sembrare, ed essendo questa nuova lente uno zoom, per quanto di buona qualità non sarà mai come l'ultimo ed ottimo 500 in circolazione. Personalmente lavoro con il 500 e con l'80 400 che si difende benino. Certo per chi ha soldi a valanga e spazio........Quello che manca attualmente in casa Nikon, a mio modesto avviso, soprattutto per chi vuole occuparsi di avifauna di ridotte dimensione (o di natura schiva) è un duplicatore (2x) all'altezza |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:57
“ Fine. Non ho (io) fatto alcuna supposizione su qualità etc. Sei tu che hai interpretato meno peso = miglior qualità. „ Se è così me ne scuso. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:58
“ .Quello che manca attualmente in casa Nikon, a mio modesto avviso, soprattutto per chi vuole occuparsi di avifauna di ridotte dimensione (o di natura schiva) è un duplicatore (2x) all'altezza „ Quotone. Il 2xIII ultimo fa pena. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:58
“ Che per averlo nitido a 600mm devi chiudere a F11.Io non capisco. „ Non so che Sigma 150-600 Sport hai provato e non voglio fare paragoni con questo 180-400 visto che chiaramente si tratta di due ottiche molto differenti tra di loro. Ma che per avere foto nitide con il Sigmone si è costretti a chiudere a f/11... beh, non è così, decisamente non è così. Non almeno se si considera un Sigma perfettamente funzionante e con un AF regolato per bene con il corpo macchina utilizzato. “ sarà il mio che lo hanno fatto di piombo.... „ Non lo so, io più che mettere il mio sulla bilancia e fargli una foto non saprei che altro fare... |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:03
“ insomma se costa il 20% più del canon mi sembra sensato „ Il punto secondo me non è tanto il prezzo rispetto al Canon (quel 20% in più si può "giustificare" per il progetto più nuovo, per delle caratteristiche, almeno sulla carta, migliori ecc.). E non è neanche tanto il confronto tra questo obiettivo e il 200-500, sono due ottiche completamente differenti a partire dalla costruzione ancor prima che dalle prestazioni ottiche: per l'amatore probabilmente queste differenze saranno trascurabili e sicuramente il prezzo 10 volte maggiore verrà visto come qualcosa di folle, ma stiamo parlando di una tipologia di cliente a cui di certo Nikon non ha pensato quando si è messa a progettare questa lente. Il punto per me è la spropositata differenza di prezzo rispetto al 200-400 VR2, ottica assente in casa Canon (dove quindi non c'era questa concorrenza interna). Il 200-400, almeno sulla carta, ha caratteristiche molto simili: stesso livello costruttivo, stesso target (fotografi "pro" o comunque molto facoltosi), stesse aspettative in termini prestazionali (ovvero l'eccellenza). Anche a livello di pesi siamo lì (il 200-400 mi pare pesi 3,3kg, aggiungici un paio di etti per un 1.4x ed ecco i 3,5kg). Vedremo come si comporterà otticamente questa nuova lente ma non è che il 200-400 facesse poi così schifo per cui... dovessi pensare ad un'ottica del genere, sarei disposto a spendere grossomodo il doppio per questa nuova solo per avere un 1.4x inglobato nella lente e prestazioni ottiche (forse) leggermente migliori? Boh. Probabilmente io andrei sul vecchio (con i soldi che si risparmiano ci esce una D5 nuova e forse avanza ancora qualcosa...). |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:03
Non ho capito...se il TC incorporato si può innestare SOLO a 400mm... In quanto nel comunicato stampa evidenzia solo 180~400 f4 "estendibile" a 560mm f5,6... |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:06
Comunque non mi sembra che qualcuno voglia queste ottiche a prezzi popolari. Io ho detto che dovrebbero ridurre i costi delle ottiche dalle focali più vendute in quanto costano il doppio o quasi il triplo dei concorrenti dalla qualità più o meno pari. Non è invidia perché non me le posso permettere sto benissimo col mio Tamron o col mio sigma 50 1.4... E' solo che se vanno male è perché forse stanno tralasciando un po' troppo il settore che vende di più! Ovvio che queste sono ottiche extra e hanno il costo che hanno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |