RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware Fuji 2017-2018







user63757
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 6:23

prova fatta paesaggio casa mia da 1 metro al infinito 20 foto 10 passi
su macro vano ridotto poi passi 1-2
grazie Silvano

user35763
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 6:44

di nulla Christian, grazie a te per la condivisione dei tuoi risultatiSorriso

user55404
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 8:05

Ma sull'H1 non la vedo questa funzione... possibile che non ce l'abbia?
Focus brackting

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:41

ma tar t-stop ed f-stop cosa cambia?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:42

t stop è la luce che entra, f stop è la profondità di campo. il t-stop si usa praticamente solo nel mondo video

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:51

@PaoloPgC
Dados ma lo sfarfallio andrebbe usato solo con le luci fluorescenti suppongo.

Si provato su un rarissimo neon che mi è rimasto in bagno e anche sulle luci naturali appena premevo il pulsante sfarfallamento totale molto fastidioso, cosa che non aveva mai fatto prima del firmware , fortunatamente spegnendo e riaccendendo la macchina e tornata funzionante come prima e bene, e speriamo.....
Trovo utili le informazioni giganti sullo schermo ma non sul EVF, poi va a gusto...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:01

Ma sull'H1 non la vedo questa funzione... possibile che non ce l'abbia?
Focus brackting

Ancora non c'è, l'aggiungeranno al prossimo aggiornamento...
Come han detto sopra, anch'io penso non avranno tanto da migliorare sulla xh1, perché comunque l'hardware è quello...
Io ho entrambe, e sinceramente sono molto deluso della xh1, perché da come ne parlavano mi aspettavo qualcosa simile alla A9, in quanto af, mentre poi ho scoperto che era qualcosina meglio rispetto alla xt2.
Vabbè, spero che la cosa migliori, perché la concorrenza è molto agguerrita, e se riescono a far lamentare me per l'af, figurati quelli che cercano il top del dettaglio in una macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 13:05

prova fatta paesaggio casa mia da 1 metro al infinito 20 foto 10 passi
su macro vano ridotto poi passi 1-2
grazie Silvano

Scusa non ho capito un paio di cose, anzi tre...
1, quando dici 10 passi, intendi proprio fisicamente, ti muovi con il cavalletto?
2, scatta anche in raw
3, il montaggio lo fa la macchina, o la fai dopo in pp?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 15:18

Una domanda sul focus bracketing. La serie di scatti sono uniti in uno solo dalla fotocamera o è un'operazione che bisogna fare manualmente?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 16:36

Se scarico il FW 4.00 della XT2 mi ritrovo un file FWUP0010.DAT simile al FW 3.00 sia come nome che come dimensioni (52.290 KB) e se scarico/apro il PDF in italiano di: FUJIFILM X-T2 New Features Guide[Ver.4.00] mi mostra quello della ver.3.00 mentre in inglese corrisponde alla ver.4.00. Cosa sbaglio?

user64402
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 16:39

Controlla bene ,il nuovo firmware 4.0 scaricato e` 51 Mb non 52.90

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 16:51

Si il FW è di 51MB che poi sul pc lo vedo di 52.290 KB. Ha lo stesso nome del firmware precedente ver. 3.00 e cioè FWUP0010.DAT e le stesse dimensioni...e giusto così ? Poi stranamente le nuove pagine PDF del manuale ver. 4.00 sono in tutte le lingue meno che in italiano che mostra ancora la ver. 3.00 pur nella sezione versione 4.00 risulta anche a voi?

user63757
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:15

a Pit.78

1.10 passi distanze molto lunga ideale per paesaggi da 1m al infinito tante possibilità distanze passi per macro passi più corti conviene fare prove quante foto e passi

2.scatta in anche raw si

3.il montaggio lo fa la macchina, o la fai dopo in pp?
dipende poi usare i singoli scatta vari punti di fessa a fuoco o metti tutte le foto insieme fare un unica io uso Helicon Focus Programma facile da usare ma costa o Adobe Photoshop sono dei video da vedere dove spiega purtroppo tutti in inglese da quello che so personalmente mai quadrato fatto in passato tante corsi di foto ritocco

4.foto anche a mano libera si funzione ovviamente tempi lungi micro mosso sempre meglio treppiede quando si trova la possibile ma o visto un fotografo mano libera addirittura macro nuovo 80 macro fuji stabilizzato+focus fbk

Left no o capito
il focus fbk fa raffiche estremamente veloce poi dipende come lo imposti ovviamente raw da 30-40 foto avrai problemi meglio 10-20 foto in raw+raffiche fatto questa mattina prove con 20 foto mano libera con il 16-55 a 16mm f2.8 800 iso tempo 60 risultati ottimi paesaggi






user64402
avatar
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:38

Ascolta ,fai una cosa
Cancella tutti i vecchi firmware che hai sul pc perché non vorrei che avendo lo stesso nome ,faccia confusione
Poi riscarica il firmware
Formatta prima dalla camera l'sd che userai per caricare il firmware.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 18:43

Fredsax ho già aggiornato a suo tempo la XT2 alla ver. 3.00 (format SD copia Fw sulla radice della SD ecc.) e nella cartella download dove scarico inizialmente il Fw non c'è nulla. Chiedevo 2 cose: se il Fw ha sempre lo stesso nome e la stessa dimensione di quello precedente e se anche a te/voi l'aggiornamento del manuale ver. 4.00 da scaricare in PDF non c'è in lingua italiana o meglio c'è sempre e solo quello della ver. 3.00 (istogramma ecc.) mentre nelle altre lingue il manuale è quello giusto ver. 4.00 (bracketing focus ecc.). Comunque ti ringrazio e non mi resta che provare a caricare il file sulla SD e vedere sulla XT2 se durante la procedura di verifica mi dirà che si tratta della versione 4.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me