| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:41
Fico fico, un animale libero non é imbalsamato come uno stordito da una vita in cattività, la luce varia velocemente per intensità, direzione e tono, li stavano dentro un tendone. Inoltre in natura esistono i muri invisibili, l'umidità dell'aria, il vento. Ripeto, le variabili le conosce chi le foto di fauna le fa. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:42
“ Questo é un file 6000px della mk4, toni che vanno dai chiari agli scuri, dettaglio e zero luccichii. „ ">www.juzaphoto.com/hr.php?t=2316518&r=8038&l=it „ Roberto: fai eccellenti scatti, ma hai anche una grande abilità di elaborazione, non escono così dalla macchina quegli scatti, comunque ridimensionati , vediamo dei raw di confronto serio e poi ne riparliamo. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:42
Marcorik, l'unico che non fa vedere niente sei tu, profilo vuoto, ma chi credi di essere? Io dovrei dimostrare qualcosa a te? Ma fammi il piacere va... 6000 px ridimensionato? La mk 4 scatta a 6800, ho aolo rifilato e basta. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:49
Ma quegli inconvenienti ci sono per tutte le macchine, è chiaro che per sfruttare la super risoluzione devi essere nelle condizioni ideali e all'aumentare delle magagne i risultati si appiattiscono, però nelle condizioni giuste queste macchine da tanti megapixel senza filtro AA hanno una marcia in più |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:51
“ Ma quegli inconvenienti ci sono per tutte le macchine, è chiaro che per sfruttare la super risoluzione devi essere nelle condizioni ideali e all'aumentare delle magagne i risultati si appiattiscono, però nelle condizioni giuste queste macchine da tanti megapixel senza filtro AA hanno una marcia in più „ Ecco appunto, ma nella D850 le variabili le crea la macchina.... maddaiiii... |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:51
“ Misera D800, AH a pixel REALI no ridimensionamento, non è la D850 però. „ Misera? Tienila stretta, dammi retta... |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:54
“ Misera? Tienila stretta, dammi retta... „ No Roberto non dirmi questo ora che volevo fare il cambio!!!!!! |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 9:54
Cmq ragazzi, ho espresso opinione SOGGETTIVA, siete liberi di non condividere e fare di testa vostra. Ma vi aspetto al varco e attendo files vostri qui su juza con la nuova macchina, poi tireremo le conclusioni. Le chiacchiere so per gli scemi, si dice a Roma. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 10:07
“ Cmq ragazzi, ho espresso opinione SOGGETTIVA, „ Si, è che io come dite voi a Roma so un romxxcxjxxi ....... Ci voglio sempre mettere il naso.... |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 11:01
Roberto, qui nessuno sta dicendo che sbagli, nessuno si crede il migliore. Dalle tue risposte, però, trapela un po' di arroganza, vedendo anche il modo con cui rispondi ad altri utenti, come con Marcorik, il quale ha semplicemente chiesto dei files per un confronto( che poi è quello che ho chiesto anche io per capire meglio di cosa si parla). Io ho postato una recensione fatta da steve perry, altri hanno postato foto che sostengono la loro tesi e tu? Stai affermando, a parole, che la d850 fa schifo ad alti ISO, ma le tue prove dove sono? In più dici di non dover dimostrare niente a nessuno però allo stesso tempo affermi:“ Ma vi aspetto al varco e attendo files vostri qui su juza con la nuova macchina, poi tireremo le conclusioni. „ Quindi, fammi capire, gli altri devono argomentare con fatti quanto sostengono e tu alla fine giudicare? |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 11:12
In effetti, sarebbe il caso di tirarli fuori questi files, visto che ci sono. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 11:21
Izanagi, l'arroganza sarebbe evitare proprio di entrare in queste discussioni da bar sotto casa, mi sono sforzato di argomentare, linkare foto alta risoluzione, cercare di spiegare cosa vuol dire fare fotonaturalistica e le variabili. Cosa devo dimostrare a te che hai un profilo senza foto, con un nickname e neanche un nome e cognome? Volete credere alle recensioni di fotografi internazionali? Avete mai fatto caso che idolatrano qualsiasi cosa passi tra le loro mani? Liberissimi di farlo, ma non fatemi passare per uno in malafede o anti nikon perché non é vero. Ultima cosa poi basta perché sono da telefono e sto lavorando, la d850 NON é una macchina di merda e io non l'ho mai affermato, ma dai numeri che ha i risultati che restituisce in alcuni ambiti ( ovvero chi pretende di avere il massimo dopo aver speso quasi 15.000 euro tra camera e supertele) sono meno entusiasmati di quanto si possa pensare. Ovviamente parliamo sempre é comunque di risultati di ottimo livello. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 11:22
Qualche pagina fa e' stata postata la foto (40,7 mpx) notturna del leopardo a 1/50 sec, f/4 e iso 4000. Con questi dati di scatto e a quella risoluzione e' possibile vedere una foto della superincisa 5DSR che ho letto fa fare wow a un sacco di gente? |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 11:29
“ Cosa devo dimostrare a te che hai un profilo senza foto, con un nickname e neanche un nome e cognome? „ Niente, non ci siamo proprio. Quindi tu dimostri la tua tesi a chi ha foto, un nome e un cognome? Ma mi spieghi che cavolo stai dicendo? E basta con questa falsa superiorità che non porta a nulla. Io ti ho chiesto i files della d850 che hai visionato. Se non vuoi capire non posso farci nulla. Da oggi, allora ti dico di essere il presidente del consiglio. Discorsi senza senso e citandoti: “ Le chiacchiere so per gli scemi, si dice a Roma „ aggiungendo che, in realtà, si dice un po' ovunque |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |