RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riii: possessori, a me !!! Aiuto!!! - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7riii: possessori, a me !!! Aiuto!!! - parte 2





avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:24

Si collega all'usb-micro, non al C. Sulla a7r3 può darsi che tu possa dargli corrente dall'attacco C.

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:53

Intanto ennesimo firmware per il 70 200 sony ...e chissa se con questo ultimo aggiornamento non si riesca ad avere la qualita del corrispettivo Canon...:):)

This update (version 05) improves the accuracy of the contrast AF at distant shooting, making it easier to focus when the aperture is narrowed down to F11 or higher.
www.sony.it/electronics/support/lenses-e-mount-lenses/sel70200gm#downl

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:02

ma che problemi ha il 70-200?
Nitidezza? Maf?
Io l'ho provato poco ma mi pare una lente di livello assoluto. Se diaframmato da 5.6 a 11 nitido da bordo a bordo. A 2.8 non lo so ma che mi frega se a 2.8 non spacca il capello ai bordi? Al cento e per buona parte del frame mi pare molto nitido anche a 2,8. Però l'ho provato con la a9.
Se mai il fatto è che costa circa 2500 €... adesso c'è il cash back di 150 € se non erro. Mi pare che sia quasi accessibile per il livello.

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:09

Bhe a f.2.8 preferisco il Canon visto che l'utilizzo a questa apertura x ritratti

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:18

Bhe a f.2.8 preferisco il Canon visto che l'utilizzo a questa apertura x ritratti


si ma stica77i. Io preferisco il Nikon ma ho una Sony e non ci attacco un tubo per andare a comprare il canon (ovviamente per chi ce l'ha già è diverso).
Ora, che il canon sia meglio ci sta anche... quanto meglio non l'ho mica capito però.
Francamente sta continua disamina di line per pollice e palle varie e confronti sempre con sta canon della fava sta un po' stancando! Ok, canon è il top... e ripeto: e stica77i ce li vogliamo mettere? MrGreen

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:31

Ma infatti il canon lo uso su canon ma anche usandolo su sony con mc11 va sempre meglio del sony.. io non parlo di linee per pollice parlo di riscontri fatti personalmente a livello di qi

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:34

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Sony-FE-70-200mm-F28-GM-OS

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:35

@ Lens ho visto che Triggertrap è fallita. Dove lo vedi il cavo per Sony?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:38

Si collega all'usb-micro, non al C. Sulla a7r3 può darsi che tu possa dargli corrente dall'attacco C.


No ma a me interessa più che altro dar corrente alla fotocamera, perchè un accessorio del genere non credo abbia problemi. La mia esigenza sarebbe quella di attaccare il powerbank alla fotocamera per tenerla alimentata e nel contempo attaccare l'accessio. Non mi ero accorto ci fosse la micro usb.. in questo caso meglio ancora, posso fare entrambe le cose, usare l'aggeggio e tenere la camera alimentata.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:41

Non mi ero accorto di quanto fosse performante il 70-200 sony Eeeek!!! il canon comunque è il più vecchio del lotto ma rimane tuttora una lente stratosferica. Vedremo con il mk III.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:46

A proposito di aggiornamenti del fw di macchina e/o obiettivi, collegando la fotocamera al Wi-Fi è possibile fare l'aggiornamento on the air?

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:48

Gianluke ogni giorno che passa ho sempre piu certezze che Dxo non sappia fare foto all'aperto ma solo a mire maffe..:):)

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:49


A proposito di aggiornamenti del fw di macchina e/o obiettivi, collegando la fotocamera al Wi-Fi è possibile fare l'aggiornamento on the air?
Sempre meglio il cavo ...se ti si interrompe la connessione so a..zzi

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:16

Gianluke ogni giorno che passa ho sempre piu certezze che Dxo non sappia fare foto all'aperto ma solo a mire maffe..:):)


Si anche io non mi fido di DxO.... ma mi fido poco anche delle prove caserecce sui forum! MrGreen
Con questo non voglio dire che non mi fido di Otto o di te. Il mio dubbio è sempre se si stia cercando di fare la punta al caz... o se si stia valutando le cose in base all'uso.

Poi ripeto il canon va meglio? bene, son contento ma a me interessa niente!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:21

@vulture eccomi
Allora il 24-70 GM è fantastico, bel bokeh, veloce, buonissima nitidezza per essere uno zoom ovviamente, solo che è molto costoso e sopratutto pesante.
quest'estate ho fatto 2 matrimoni in due giorni e la 2a sera avevo il polso sinistro slogato auau
in effetti se quando l'ho preso fosse stato disponibile il nuovo 24-105 non so se avrei preso il GM, probabilmente con quei soldi avrei optato per 24-105 ed un fisso luminoso tipo lo Zeiss 55.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me