RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

comparazione a 12800 iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » comparazione a 12800 iso





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 14:20

@Massimo l'inizio dell'alba o la fine del tramonto saranno anche meno di 25 cd/m2, è una indicazione media...:-P.
Piuttosto vale la pena controllare Brightness Value sotto EXIF estesi. Lì si tiene conto di T/ automaticamente. La luminanza è espressa in foot-lamberts e il fattore di conversione a cd/m2 è ~3.426. Ultimamente preferiscono mettere Light Value. Poi ci sono due modi per valutare gli ISO, REI e SOS, in genere lo precisano sotto EXIF.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:18

visto che si parla di 6D , il fotografo in questo video non mi sembra affatto scontento delle sue 6D..."anzi"...le ha preferite a molte altreMrGreenil video è un pò lungo ma ne vale la pena.
ah come non bastasse : con una ha fatto 900.000 scatti e con l'atra 400.000 Eeeek!!! alla faccia dell'entry level

user172437
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:41

Come è stato giustamente detto, una cosa è alzare l'ISO a valori assurdi per avere tempi accettabili e in condizioni di luce favorevole ed una cosa è farlo perché proprio non c'è luce! Ovviamente in questo secondo caso i risultati saranno ben diversi... ;-)

Questo è un'esempio di quasi assenza di luce visto che ero a 12.800 ISO F1.0 1/40 (a mano libera nessuna post)


Full Res

user177187
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:34

Secondo me ci saranno Reflex Canon starate non è possibile tutto questo rumore MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:24

@_zeppo_ ho preso il tuo F1.0 come f/1.83 dall'EXIF. Complimenti:;-) siamo a luminanza media 0.13 cd/m2, cioè buio pesto. Tipico caso in cui ISO 12800 ha ragione di essere. La soglia mesopica/fotopica è ~ 5 cd/m2, la macchina vede i colori di più dell'occhio al buio.Eeeek!!!

user177187
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:36

Eeeek!!!Eeeek!!!
@_zeppo_ ho preso il tuo F1.0 come f/1.83 dall'EXIF. Complimenti:;-) siamo a luminanza media 0.13 cd/m2, cioè buio pesto. Tipico caso in cui ISO 12800 ha ragione di essere. La soglia mesopica/fotopica è ~ 5 cd/m2, la macchina vede i colori di più dell'occhio al buio.Eeeek!!!
Piu' vi leggo e piu' mi chiedo ma realmente c'è gente cosi' Eeeek!!!

user172437
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 5:26

Valgrassi, ecco un'altro esempio di 12.800 ISO sempre F1.0 ma qui ad un'1/80



E' Incredibile quello che si riesce a fare ormai con una macchina moderna! Eeeek!!!
Con la 5DIII una cosa del genere era impensabile...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 6:18

Il post è un po' lungo però mi avete fatto venire voglia di scattare a 12800 ISO

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 7:25

“Vuoi vedere cose di oltre un anno fa finite nel cestino il giorno dopo il Canon Day di cui manco me ne fotte una mazza perché è un marchio che mai mi è piaciuto e di solo interesse a titolo di curiosità così come ho fatto con Fuji Olympus Sony etc.“

Ma allora che senso ha confrontare situazioni casuali di un Canon day, se le attrezzature non le si e' mai usate in modo costante?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 9:11

@-zeppo- allora è davvero f/1.0? Allora era ancora più buio...Eeeek!!! (Chissà perché EXIF mi dava f/1.83 per l'altro notturno?). Fiaccolata: L= 0.078 cd/m2, wow!MrGreen

user172437
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 9:15

Si è il Leica Noctilux 50mm F1.0

user177187
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:12

Con tutte queste foto fake ritoccate con soft che fanno perdere nitidezza siete ridicoli
Non esiste una macchina che fa foto decenti a questi iso se non in pieno giorno.
Andate ad imparare a fotografare prima di scrivere coglionate enormi

user172437
avatar
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:16

E questo dove l'abbiamo trovato? MrGreen

Signor fotografo, come avresti fatto a riprendere una fiaccolata a mano libera con una resa migliore?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:43

Coglionate? Dai gutalax vai con le tue...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 13:44

Voi che ne sapete un be'...

Mentre io essendo scarso, e soprattutto in PP, non tolgo il rumore perché non lo so fare...

Voi che ne sapete un be'... Come giudichereste (dal punto di vista del rumore), queste immagini?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2536827&srt=&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2547533&srt=&show2=2&l=it

Perché io tento di compensare la mia asinitudine, usando macchine notoriamente buone ad alti ISO...
Ma mi chiedo: rischio di vanificare tutto senza un'accurata PP?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me