user158139 | inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:07
A proposito del Datacolor Spyder, mi risulta che l'hardware sia lo stesso per tutte le versione, e che utilizzandono con DisplayCAL (https://displaycal.net/) invece che con il software della Datacolor, si ha accesso alle funzioni avanzate anche con la versione base. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 10:51
si dovrebbe essere cosi, intanto uscito il prezzo dello spyder, 79.20, 56% di sconto, mi sembra un affare |
user158139 | inviato il 08 Dicembre 2018 ore 11:23
Sì, infatti lo prendo. Grazie per la segnalazione. |
| inviato il 08 Dicembre 2018 ore 12:00
prego figurati, preso anche io segnalo da graphiland alcuni monitor eizo con un leggero sconto, purtroppo non c'è il cs2420 www.graphiland.it/3139-natale-con-eizo |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 19:05
“ si dovrebbe essere cosi, intanto uscito il prezzo dello spyder, 79.20, 56% di sconto, mi sembra un affare „ Me lo sono perso! :( |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 10:43
“ Me lo sono perso! :( „ in che senso? io lo vedo ancora a 79.2... |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:03
Fino al 14 dicembre Sony a7iii Sony Italia a 1980 euro da professional service |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:39
Si di nuovo a quel prezzo, lo prendo. Cosa cambia tra i tre prodotti? |
user158139 | inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:53
L'ho scritto sopra: dal punto di vista hardware nulla. Prendi il più economico e usalo con DisplayCAL (software open source alternativo a quello Datacolor). |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:38
Sono ignorante a riguardo, funziona sia con monitor sRGB che RGB? Grazie. |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:57
la sony a6500 999 euro, venduta e spedita da amazon |
user158139 | inviato il 11 Dicembre 2018 ore 18:01
Ti riferisci al software? Certo che gestisce sia Adobe RGB sia sRGB. |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 18:07
“ Ti riferisci al software? Certo che gestisce sia Adobe RGB sia sRGB „ Ok c'è da stare tranquilli allora, non ho un monitor professionale ma, credo che una regolazione, aiuterà molto. |
user158139 | inviato il 11 Dicembre 2018 ore 18:13
Guarda, se entri nei meandri della calibrazione non ne esci più, ma se (come nel mio caso) quello che conta è approssimare il più possibile a schermo quello che verrà stampato, allora puoi ottenere ottimi risultati in tempi e con sforzi ridotti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |