RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5div o Sony A7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5div o Sony A7riii





avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:59

No Camou, molte delle criticità sono state superate: il mirino per quanto non bello come un ovf serio è usabile sempre, l'af è al livello delle migliori dslr e superiore sui soggetti umani, per precisione dell'eye af e per copertura verticale (spesso sottovalutata, fondamentale per i ritratti in orizzontale per non ricomporre), l'ergonomia una volta assimilata la logica playstation-like MrGreen permette di avere tutto sotto controllo senza entrare nei menù.
La batteria dura il doppio che sulla 5Dsr...Cool

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:00

anka, quando uscirà la a7r4 si dirà la stessa cosa per la a7r3.

vai sereno.


quello non lo so, ma se non altro con la 3 scatti e rivedi le foto/usi i menu senza problemi. La macchina in generale sembra lavorare degnamente. Se come mi raccontavano per vedere la preview in A7RII stavi due secondi... Possibile che uno deve comprare la macchina per rendersi conto che è un ciofegone lento?

Nota bene, è chiaro che fra due anni ci sarà una macchina ancora più veloce, altrimenti che cacchio stanno a fare un upgrade?

Ma chiodo appeso al collo è un conto, essere lenta fra due anni un altro.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:03

trovo molto più sensato provarla e poi rivenderla che comportarsi come quei bimbi-minkia che sparano a zero senza avere neanche mai preso in mano una macchina fotografica?!?


si come sto facendo io con la A7RIII.

Però non so perchè con la II non mi è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello di dargli un solo euro.

E la III prima sono andato a provarla... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:06

e per copertura verticale (spesso sottovalutata, fondamentale per i ritratti in orizzontale per non ricomporre)


sottovalutata sto cazz0, è importantissima. infatti questo è snervante (intendo i punti tutti al centro della 1dx2).


@anka
ok, ora è chiaro e condivido ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:09

Finchè useranno (male) le SD saranno sempre lente rispetto alla concorrenza.
Con la 1DX2 scorri i raw come l'album delle figurine. MrGreen

user4758
avatar
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:20

Otto, com'è la velocità di consultazione delle foto con la III? Per visionarle al 100% bisogna ancora attendere 3-4 secondi?
N.B. Il trucchetto del Jpeg Small è una gran cagata perchè poi non si riesce a distinguere se una foto è effettivamente a fuoco!

l'ergonomia una volta assimilata la logica playstation-like permette di avere tutto sotto controllo senza entrare nei menù.


Non sarà comunque mai come una Reflex... immagina soltanto la comodità del display superiore!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:24

Finchè useranno (male) le SD saranno sempre lente rispetto alla concorrenza.
Con la 1DX2 scorri i raw come l'album delle figurine. MrGreen


c'è anche una cosa da dire: a mirino ora vedo quello che scatto, cioè vedo la foto come verrà memorizzata. Quindi mi va già bene e della review me ne faccio il giusto. O quantomeno non a livello di reflex dove per aggiustare il tiro devo lavorare di più di preview.

E' chiaro che in ambiente più 'controllato' avrò meno bisogno delle review in entrambe...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:25

immagina soltanto la comodità del display superiore!


boh, ho tutto ad evf o live view perchè dovrei aver bisogno del display superiore? nella d750 non mi pare di usarlo così assiduamente.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:30

@ankarai
Ma dal mirino non potrai mai vedere se un occhio è a fuoco... ti serve la review e zoommare!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:31

Io ho una 5d mark4 e una Sony a7s...Per alcune cose amo Canon per altre amo Sony- Secondo me è una questione molto personale, anche di semplice feeling di quando scatti e hai la macchina in mano. Non sono solo dati tecnici e considerazioni più o meno scientifiche, ma è importante anche quello che senti come emozioni. Io ti consiglio di affittare entrame le macchine per una settimana e poi prendere una decisione. Magri in quel periodo fai tutti i test possibili. Direi che considerato anche l'investimento che andrai a fare sia una scelta sensata. Poi tornare indietro sarebbe difficile.
Buon lavoro!
Alessandro

www.duesudue-wedding.com

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:35

Jack, review e zoom che volendo fai nel mirino

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:36

@ankarai
Ma dal mirino non potrai mai vedere se un occhio è a fuoco... ti serve la review e zoommare!


posto che non fotografo soggetti umani... l'eye af a che ceppa serve se cicca il fuoco?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:37

Jack, review e zoom che volendo fai nel mirino


ma poi, puoi sempre fare il DMF con messa a fuoco automatica + correzione manuale con ingrandimento più di cosi non so cosa altro può darti una foto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:45

Otto, com'è la velocità di consultazione delle foto con la III? Per visionarle al 100% bisogna ancora attendere 3-4 secondi?


allora io ho la macchina settata in raw non compresso 14 bit ed uso schede 600x.

Faccio play e poi premo AF-ON e la macchina ingrandisce dove c'era il punto di fuoco. Se fossero 3-4 secondi l'avrei già lanciata dal finestrino.

Quindi ti rispondo no, 3-4sec. di attesa non li ho visti.

A me sembra più lenta di una reflex perchè ho impostato evf-live view in automatico quando tolgo l'occhio dal mirino. Secondo me se impostassi solo evf senza switch automatico sarebbe sicuramente paragonabile ma questo mi pare ovvio.

Poi inutile parlare ora, fa conto che mettevo la preview poi andavo in evf e vedevo l'immagine ferma... al che bestemmiavo un paio di secondi salvo poi capire che aveva switchato la preview su evf... insomma abitudine.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:54

per Occhi intendevo sempre il punto di fuoco... se poi è una pietra è uguale MrGreen
Per il
Resto preferisco guardare sul monitor più grande con un solo click vista al 100%...

Il mirino elettronico ha altri vantaggi..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me