RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dxo: anche la a7riii fa 100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dxo: anche la a7riii fa 100





user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:08

Se fosse così Canon darebbe il Raw grezzo come fa Nikon. Il BSI aiuta non solo il rumore ma anche la gamma di colori e l'effettiva quantità di luce catturata.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:10

Black, se fosse come dici tu ad alti iso esploderebbe la differenza ma cosi non è!

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:10

Antonio a me non cambia nullaa ci vuole poco ad aprire le ombre e pulirle in post ed avere maggiore GD, se lo fai in macchina mi fai vedere che hai eguagliato la concorrenza ma non è così, infatti poi se gli tiri il collo è meno malleabile.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:10

Ma cosa intendi per raw grezzo? Nikon ci da il .NEF, Canon il suo .CR2, Sony il suo .ARW che ne sappiamo come ci mettono mano?
Noi ci limitiamo ad aprire questi formati coi software che riteniamo più adatti.
Come fai a sapere che Canon li "elabora" mentre Nikon è "pura" e Sony l'eletta???MrGreenMrGreenMrGreen Sono curioso

Antonio a me non cambia nullaa ci vuole poco ad aprire le ombre e pulirle in post ed avere maggiore GD, se lo fai in macchina mi fai vedere che hai eguagliato la concorrenza ma non è così, infatti poi se gli tiri il collo è meno malleabile.


Ma chi è che lo fa in "macchina". Non ti seguo

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:11

Sono tutti dati filtrati dai vari processori!;-)
E poi che mene faccio di un Raw grezzo se mi da risultati peggiori? Accetto il sensore BSI che è un passo avanti e contesto il Raw se viene fornito "raffinato"?Eeeek!!!

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:11

La differenza la vedi sui recuperi e infatti è sempre di almeno uno stop, se lo hai già tirato in partenza non puoi fare i miracoli dopo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:13

Ma vale per tutti i sensori

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:13

Antonio Canon produce esclusivamente raw compressi, lo dichiara chiaramente.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:15

Il Raw compresso in teoria dovrebbe dare meno in quanto alcuni dati vengono scartati proprio per la compressione.

user4758
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:16

Black compressi Lossless... non hanno alcuna perdita di qualità rispetto ad un uncrompressed...

Il Raw compresso in teoria dovrebbe dare meno in quanto alcuni dati vengono scartati proprio per la compressione.


Non è vero Dos... se sono Lossless non perdi nulla!

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:16

Canon dichiara che è senza perdita (come Nikon) mentre con Sony la perdita c'è.

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:17

Zeppo, si certo senza perdita.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:18

Chi sa di informatica sa benissimo che senza perdita "non esiste" che poi sia trascurabile può essere e lo è!

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:20

Vabbè, dichiarano senza perdita probabilmente al di sotto di una certa percentuale.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:24

No senza perdita è senza perdita, non perdi nulla, è solo una compressione come lo zip, in realtà cambia solo la velocità di scrittura su scheda, col file lossless ci mette di piu



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me