JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ è mai possibile che non si possa usare il touch screen per scorrere e zoomare le foto? „
Vulture si serve solo per spostare il punto di maf sia pigiando in un punto che strisciando il dito. Poi qualche regolazione sulla sensibilità la puoi fare nel menu
Che baggianata.. non che lo usassi sulla 5d iv (l'unica che ho avuto che avesse un touch screen abilitato in tutte le funzioni), ma averlo è una comodità in più, e ho sempre pensato che fosse una di quelle cose “da mirrorless”.
E' un'idiozia di Sony che ha voluto scopiazzare la 1DX2 di Canon...devono avergli detto che i professionisti non amano il touch...e questi se la sono bevuta!!
Onestamente anche a me sarebbe molto piaciuto il touch stile oly....
Puntualmente quando faccio servizi durante le review iniziano a "pinzare" sullo schermo e mi guardano sbigottiti quando spiego che "no, si preme qui per lo zoom e si preme lì per scorrere...
Ah quindi non mettere una funzionalità è meglio che metterla.. ragazzi un minimo di onestà intellettuale, invece della difesa a spada tratta di ogni singola “scelta”. Perchè sarà anche da quindicenni o indigesto ai professionisti, ma se anche ci fosse, quale fastidio dovrebbe procurare, considerando che si potrebbe tranquillamente disattivare in caso di non bisogno?
Sony innova da una parte e lascia indietro altre cose. Vedrete il touch completamente funzionante in una prossima versione. Se vi dà tutto e subito cosa vende il prossimo anno?
Comunque va detto che almeno rispetto le altre marche le innovazioni sono più marcate, ma ricordatevi che non esiste la perfezione.
user3834
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:30
Mi sembra ovvio che non diano tutto subito, mica sono scemi, comunque con il joystick non ho mai avuto problemi a scegliere il punto AF, sulle ML è molto più piccolino quindi forse ce n'è maggior bisogno. Quello che invece trovo incredibile è che i punti AF non si vedano in una scena mediamente scura e devi andare alla ceca, mentre basterebbe dargli un leggero colore per farli spiccare maggiormente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!