RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi servono aiuto e consigli per fotografare l'ossidiana


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi servono aiuto e consigli per fotografare l'ossidiana





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:27

ho provato a correggere il diflesso...deformandolo un poco verso sinistra.




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:35

@ salt ombre non ce ne sono perchè l'illuminazione arriva da praticamente da tutti i lati contemporaneamente e con un diffusore... anche io penso che si possano disporre meglio ma non saprei come , le ho cambiate tante volte alla fine ho optato così... volendo, CREDO se ne possa aggiungere qualcuna anche adesso unendola in pp ....

Edit : hai ripostato mentre scrivevo io :) Così però c'è un taglio netto che taglia in due riflesso e pietre


@ Gianluca : Ho dedicato la stessa costanza solo al martin pescatore ed è comunque un tipo di costanza e pazienza molto diversa... in ogni caso è vero e ne parlavo oggi in un altro contesto , l'autocritica e la ricerca di un miglioramento sono alla base di ogni progresso , tutti i tentativi che ho fatto li ho mostrati a qualche amico e parente ( estranei al mondo della fotografia ) , per loro anche i primi erano " perfette, bellissime " e mi sarei dovuto fermare , specifico che non sono persone che me lo dicono per " cortesia " lo pensavano davvero , io però ho voluto insistere e credo che continuerò a farlo almeno 1 altro po' perchè secondo me le ultime sono belle si ma forse potrei fare di meglio e voglio provarci , il vostro aiuto è stato e continua ad essere fondamentale nell'evoluzione di questo mio processo creativo.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:40

si.. ma a questo punto.
Forse sei pronto per tentare il salto spaziotemporale MrGreenMrGreenMrGreen e cercare di ottenere "un rappresentazione" di un pezzo di ossidiana.
Cioe staccarsi dalla semplice riproduzione della luce e invadere la zona creativa Cool

Solo che al di la delle belle parole non ho ancora capito come potresti fare Sorry

Per me la deformazione dei riflessi va nella giusta direzione... ma non so se gli altri sono d'accordo.

Voglio aggiungere.
E' sempre ben chiaro in me il disegno della piazza di fronte alla Gran Madre di Torino.
Costruita sbilenca apposta perche' dal punto di vista della gradinata potesse sembrare piu' ambia e maestosa di quel che e'.
Ho ritrovato questa tecnica in alcuni edifici di Friburgo in Svizzera.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:43

La seconda è fantastica! Il rosso è il colore giusto, come tonalità preferisco quella di @salt, però sta foto è sempre più bella.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:50

beh non ho fatto le modifiche con troppa cura. Ci ho messo meno di 5 min e si vede...
ho solo cercato di rendere meglio l'idea.. di cosa intendo quando parlo di modificare i riflessi e le ombre.
Pensandoci.. quello sfondo rosso potrebbe essere reso piu' drammatico se richiamasse alla lontana le nubi di un temporale.Facendo molta attenzione a non calcare troppo la mano...

Potrebbe diventare una bella scenografia , con il pezzo di ossidiana che svetta, e lo sfondo che da il senso di profondita' e inquietudine.
edit
pensandoci sposterei le due pietre piccole a destra del soggetto in modo da aumentare la prospettiva.
penso bastino pochi mm..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:56

Tipo una colata di lava?!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 19:58

A questo punto.....visto i risultati ottenuti......e la voglia di continuare.....

Potresti provare a creare un piccolo recipiente che andrai a riempire con 1 cm d'acqua per creare un riflesso "diverso".
Lo puoi creare con una busta della spazzatura nera. Quando scatti muovi l'acqua.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 20:11

Robertmarc.. una colata di lava non saprei come rappresentarla.

Anche le finte nubi, in realta' non dovrebbero essere troppo realistiche. Solo un richiamo...



avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2017 ore 20:29

Ossidiana con sfondo rosso.




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 20:58

se vuoi dare profondita' il riflesso deve essere alto la meta' dell'ossidiana

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2017 ore 21:11

Io ho preso la foto dell'autore e oltre ad aumentare la nitidezza, modificare il taglio e lo sfondo non ho fatto altro.
Sono partito dall'immagine B/N di Rorschachx dove la dimensione del riflesso è esattamente la stessa.
Altro discorso è modificare lo sfondo creando una linea orizzontale dietro l'ossidiana e scurire (o schiarire) la parte posteriore. Cosa che si può sempre fare assai facilmente con una maschera.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 21:16

Ma il riflesso deve essere rosso, se no perde veridicità.
@Salt La lava era per esagerare;-)

Lasciamolo elaborare il tutto è vediamo cosa tira fuori.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 23:08

Ragazzi nuvole, lava,alieni, stiamo esagerando :-P MrGreen MrGreen preferisco non snaturarla troppo e continuare in questa direzione , per quanto riguarda " l'ossidiana ambientata " ho già una foto in mente , devo solo fare un salto alle Eolie un giorno di questi :) ma è un altra cosa, non distraiamoci :D


Penso di fare un tentativo disponendo diversamente le schegge , anche se mi piacerebbe se riuscissi ad aggiungerle senza dover rifare tutto , come dicevo l'unione degli scatti richiede circa 3\4 orette e volevo evitarmele :D

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 0:50

Ci ho impiegato più del solito a unirle, ho terminato adesso, domani faccio il resto della pp , intanto vi lascio un anteprima giusto per tenere attivo il topic :)




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 7:40

tutto bene, ma devi lavorare molto sul riflesso.
cosi sembra solo specchiato in PP. Invece se lo rendi piu in prospettiva dai effetto di profondita' alla foto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me