| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:05
Pollastrini, basta per favore. Sei davvero noioso. Da come l'avevi messa tu sembrava che per produrre una stampa di qualità servisse vendere la casa. Non ho intenzione di far le pulci alle parole. Secondo me tu hai troppo tempo da perdere. Ti ri-consiglio di smetterla di pensare di essere il solo a sapere qualcosa qui dentro Ora faccio come tutti gli altri, che semplicemente quando scrivi qualcosa ti ignorano... |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:16
“ Quanti fanno il fotoritocco fatto bene, a livello di un grafico bravo? E' qui che casca il miccio a praticamente tutti, di fotografi che fanno quel lavoro lì fatto bene, ce ne sono pochissimi. „ Secondo me ce ne sono tanti invece, ognuno poi trova il suo metodo. Ma certamente (per tornare in topic) con più megapixel si ha più margine per fare un lavoro bene Secondo me sottovaluti i fotografi in generale. |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:22
“ Secondo me sottovaluti i fotografi in generale. „ Sottovaluti anche gli stampatori.... ... anzi... direi che sottovaluti il genere umano... |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:34
[Luca Donegá ha scritto] Tenendo sempre presente che rispetto al livello medio del forum io sono un pirlotto del digitale, in tutto questo secondo voi c'entra qualcosa che passando da 5d a 5d2 le stesse ottiche risolvono meglio il microdettaglio (ciglia, rughe, fili d'erba, ecc.), e i file richiedono (accettano?) meno sharpening pur risultando più incisi, eppure riguardando le foto fatte con 5d old un po' rimpiango l'effetto pellicola, non saprei come definirlo, una maggior naturalezza dell' immagine, direi quasi una minor "freddezza" proprio nel rendere il dettaglio sui bordi e sui particolari minuti? Questo é IL FOCUS: manca IL Riferimento. Senza il quale.... più dettaglio, più contrasto, più risoluzione, più più più.... uguale FOTO FINTA, IRREALE, INNATURALE. Effetto WOW nei primi 15 secondi (valida solo in ambito advertising... forse...) dal 16° secondo in poi ti accorgi che DI AUTENTICO nella foto c'é ben poco. E tutta l'emozione e quel "wow" dei primi attimi in cui hai visto la foto, si smosciano velocemente. Lasciando una scia di infiniti SIGH. Ecco la fotografia digitale "raccontata" in poche concrete parole, secondo la mia modesta e umile analisi/ricerca/valutazione (al limite del paranoico) della Qualitá. Che DEVE sempre far rima con AUTENTICITÁ. In un modo fatto di fake, é il minimo. |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:45
quindi digitale = falso e analogico = vero ? |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:54
Il Puma, è davvero difficile prenderti sul serio dopo aver dato un'occhiata alla tua galleria, quando parli di autenticità, di immagine naturale eccetera. |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:58
|
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:58
“ secondo la mia modesta e umile analisi „ Eh già.... |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:09
“ Il Puma, è davvero difficile prenderti sul serio dopo aver dato un'occhiata alla tua galleria, quando parli di autenticità, di immagine naturale eccetera „ |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:33
Basta guardare le gallery AUTHENTIC. Il resto é vergognosamente (ma piacevolmente) ritoccato con un app android. Resta il fatto che le foto "authentic" sono 1000mila volte migliori (pur nei limiti dell'ottica del G5). www.juzaphoto.com/me.php?pg=219179&l=it#iniziopaginagalleria E comunque non si sta parlando di me o delle foto nella mia gallery. |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:40
“ Basta guardare le gallery AUTHENTIC. „ Ma quelle fatte con il cellulare? E quindi tu saresti l'esperto in fotocamere digitali, che però utilizza un cellulare LG per le sue..OPERE? “ E comunque non si sta parlando di me o delle foto nella mia gallery. „ ma le tue foto parlano di te, e anche molto! |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 16:41
mamma mia. i supereroi. mi piacerebbe vedere una di queste foto di Alessandro Pollastrini, probabilmente il mio palato e' troppo grezzo per capirlo ma sono serio, a parte la tizia riccia supersharpenizzata con la tecnica del tolgo e metto, chi vuol capire capisca, una foto da pubblicare con un profilo WEB dove si vede la lavorazione di sharpening selettivo per enfatizzare la stampa ce l'hai o son solo parole? intendo profilo web cosi i colori non vanno a quel paese, aspetto risposte! |
user46920 | inviato il 17 Ottobre 2017 ore 17:16
Scusate l'incompetenza, ma se i colori poi "vanno a quel paese", si deve parlare praticamente di ... foto paesaggistiche? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |