RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - terza parte





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:48

Mi intrometto nella discussione perche mi è capitata una rx10 mark 1 a 300 euro ...prezzo a parte sarebbe una scelta ancora valida piuttosto che una piú recente fz300? Scusate ma devo decidere in fretta

Considerando che su Amazon la trovi ancora a 640 euro, direi che si tratta di un affarone. Ovviamente se si tratta di nuovo, o pari al nuovo.
Quando si tira fuori anche la FF per fare il paragone non è di certo per sminuire il sensore da 1 pollice, ma bensì perchè è quello che ci si può permettere con 2 mila euro...

E' vero, invece di buttare 2000 euro alle ortiche, compratevi una bella 6D2, poi alle ottiche, per coprire un simile range di focali, ci pensa la fata turchina. A volte penso che alcuni intervengano solo per far girare le palle agli altri. Ma come caxo fai a consigliare una FF al posto di una bridge? Sono due cose completamente diverse. Chi ha scelto una bridge, non è che ripiega poi su di una FF perchè se la può comprare con gli stessi soldi. Ci arrivi a capire questo? Chi decide per una bridge, ha esigenze completamente differenti da chi punta una FF. Questo lo capisci? L'unica cosa che tutti hanno capito è che tu non sai assolutamente una mazza di che cosa può fare questa rx10 e che, nonostante tutto, continui a proporre altro, che con la rx10 IV c'entra come i cavoli cosparsi di cioccolata a merenda.
A proposito, da perfetto coionazzo e boccalone da derubare quale sono, ho comprato la ciofeca in oggetto circa una settimana fa. E per esser precisi non ho speso 2000 euro, ma 1750. Devo dire che non mi ci trovo per niente male. Dopo circa 1000 scatti, nessun pentimento riguardo alla spesa. L'unico difetto trovato fino ad ora, sono le dimensioni leggermente scomode per le mie mani da ciclope, ma per quello che mi offre mi ci abituerò ben volentieri. Mi scuso per aver ribadito ancora una volta ciò che è gia stato ribadito mille volte, ma purtroppo pensar di far capire certe cose a certe persone è come pensare di sconfiggere il grande Mazinga con una fionda e dei fagioli. Consideratelo come uno sfogo personale. Ora non disturberò più nessuno. Giurin giurello.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:59

Cmq a parte gli scherzi questa rx10 ha sfondato per davvero, non ho mai visto così tanti acquirenti conclamati sia qui sia soprattutto su dpreview dove nella sezione cybershot Sony non si parla di altro e veramente in tanti l'hanno acquistata..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:07

Hanno fatto outing. Questo perché la gente si è stufata di comprare e provare ottiche da migliaia di euri e di cambiarle in continuazione ogni cinque minuti. Voglion una macchina pratica veloce e comoda e con buona qualità di immagine per viaggi vacanze e anche per foto creative visto che ha tutto quello che hanno reflex e mirrorless. E magari si sono resi anche conto che un siatema intercambiabile è sproporzionato rispetto alle loro esigenze. Non facciamo tutti matrimoni. Se devo girare con una entry level e lo zoomone buio attaccato che già a 200mm restituisce foto di m... magari con la rx10 otterrei risultati molto migliori senza investire in corredi di ottiche pro che costano tre volte tanto. Uso sempre il condizionale perché qualcuno dice che anche con uno zoomone buio si fanno foto di qualità e anche questo forse è vero. Se poi si usano solo fissi allora in quel caso andrebbe bene qualunque sistema. Quindi è tutto ancora molto opinabile

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:19

@Mirkopetrovic
ti stai convincendo?MrGreen
se ti serve il lato grandangolare come fai con questa bridge?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:20

24mm non è un grandangolare? Io ora uso un 27 quindi già un 24 sarebbe meglio

Convincendo in che senso? A convincere me nemmeno S Tommaso ci riuscirebbe.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:38

spesso 24mm non bastano a tutti

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:39

E' vero, invece di buttare 2000 euro alle ortiche, compratevi una bella 6D2, poi alle ottiche, per coprire un simile range di focali, ci pensa la fata turchina


Inutile... non gli entra in testa.
Battaglia persa...
(oppure credono alla fata turchina... alla strega bacheca, ai folletti... alla befana.. ecc.)

P.S
Non ho indicato Babbo Natale ... PERCHE' BABBO NATALE ESISTE !!
MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:46

Hanno fatto outing. Questo perché la gente si è stufata di comprare e provare ottiche da migliaia di euri e di cambiarle in continuazione ogni cinque minuti. Voglion una macchina pratica veloce e comoda e con buona qualità di immagine per viaggi vacanze e anche per foto creative visto che ha tutto quello che hanno reflex e mirrorless. E magari si sono resi anche conto che un siatema intercambiabile è sproporzionato rispetto alle loro esigenze. Non facciamo tutti matrimoni. Se devo girare con una entry level e lo zoomone buio attaccato che già a 200mm restituisce foto di m... magari con la rx10 otterrei risultati molto migliori senza investire in corredi di ottiche pro che costano tre volte tanto. Uso sempre il condizionale perché qualcuno dice che anche con uno zoomone buio si fanno foto di qualità e anche questo forse è vero. Se poi si usano solo fissi allora in quel caso andrebbe bene qualunque sistema. Quindi è tutto ancora molto opinabile

Mai parole più vere furono proferite. Ritirata in negozio mercoledi scorso. Possiedo anche due FF e una aps-c, ma questa fotocamera è spettacolare per la versatilità offerta e per la qualità ineccepibile a tutte le focali. Quando voglio fare delle uscite in totale leggerezza, sia spirituale che fisica, lascio a casa il corredo professionale e mi abbandono al puro gusto di fotografare ciò che voglio senza lo sbattone di cambiar ottica ogni 20 metri. Bazzico spesso nelle città alla ricerca di panorami e dettagli. Ciò richiede ovviamente che si abbia a portata di mano un ottimo grandangolo ed un altrettanto ottimo teleobiettivo. Almeno per quanto riguarda il mio stile. Rispetto assoluto per chi fotografa solo con un 24-70, ma se devo fotografare i dettagli architettonici di un castello beh, in quel caso mi serve un teleobiettivo di tutto rispetto, il 24-70 non mi basta.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:01

E 2 mila € sono una somma cosi alta, ovviamente, che dentro per far paragone ti permette di metterci di tutto...

Ho una domanda. Prima di affermare che il prezzo è troppo elevato, ti sei preso la briga di capire che cosa può fare questa fotocamera e che cosa possa offrire in più rispetto alla diretta concorrenza? Francamente penso di no. Se avessi letto il manuale almeno una volta, e se l'avessi provata sul campo, sono convinto che le tue argomentazioni sarebbero ben diverse. Del tipo: "se me la potessi permettere, la comprerei di sicuro perchè unica nel suo genere. Purtroppo, però, devo ripiegare su altro..." Dimmi se ci sono andato lontano.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:38

ho una sensazione di dejavù, la mente torna a quando acquistai la Sony R1... attacchi feroci dei "reflexari" che si ammazzavano per consigliarmi alternative di corpi e lenti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:40

@Mirko
la gente si è stufata di comprare e provare ottiche da migliaia di Euro e di cambiarle in continuazione ogni cinque minuti. Voglion una macchina pratica veloce e comoda e con buona qualità di immagine per viaggi vacanze e anche per foto creative visto che ha tutto quello che hanno reflex e mirrorless. E magari si sono resi anche conto che un siatema intercambiabile è sproporzionato rispetto alle loro esigenze.


Presente ! MrGreen

Confesso già che pur potendo fortunatamente prendere FF a iosa... non la vorrei più neppure regalata (!!!) e se per caso prendendo questa Bridge poi non mi trovassi bene e non scattasse il feeling e per qualche motivo arrivassi poi anche a rivenderla prenderei definitivamente il m4:3
Che dalla sua avrebbe per me la sola cosa negativa di... DOVERCI CAMBIARE LE OTTICHE ! ;-)
Azione (cambiare ottica) che spero appunto questa Sony sia in grado di farmi dimenticare...
Vedremo...

P.S.
Non ho bridge da credo 10 anni
Non ho mai avuto Sony
Quindi non sono un Fan boy ne del marchio ne del genere di fotocame


user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:53

aFico
È arrivato il momento di lasciar perdere, semplicemente non capisce, non è in grado di farlo, che a qualcuno piace scattare con focali superiori a quelle che piacciono a lui.. Io ho 4 ottiche e sono fermo a 75 mm equivalenti, ma non sono così limitato da non riuscire a capire che i miei desideri possano essere diversi da quelli che degli altri...
il limite lo dimostri anche tu che ad ogni costo mi devi convincere che 2 mila € per una Bridge super tecnologia ma, purtroppo, castrata da un sensore da 1" pollice sia un affare.... Ma sei davvero incredibile......!!!! Ma nella vita saremo tutti liberi di avere un nostro personale pensiero, si o no...??? E poi questa te la potevi proprio risparmiare
ma non sono così limitato da non riuscire a capire
giusto per mettere i puntini sulle "i"...
Poi....???? Ma di che cosa stiamo parlando, se proprio oggi provando un 135mm del dopo guerra, per dire che, oggi ci stanno ottiche più performanti, e fa 10 volte meglio di quando arrivavo a 1200mm con la mia bridge,,, si ok, quella mia bridge non ha niente a che fare con questa per carità, però già è significativo, quindi presumo ad occhi chiusi che, già con un buon 200mm su una apsc x es, si mangi a colazione questa Bridge a 600mm, ma se cosi non fosse, c'è il 300mm o 400mm a fargli il cappotto di qualità....
Poi, finiamola con discorso di esigenze personali e bla bla bla, qua il nocciolo è solo 1 ---> conviene spendere 2 mila € per una macchina con un sensore da 1" pollice, o invece con questi soldi si può prendere altro di più qualità...??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Per me NO, non conviene assolutissimamente, e spero che, almeno, qualcuno, leggendo tutto questo abbia saggiamente rinunciato, lo spero vivamente....o magari che rinvii l'acquisto tra qualche anno, almeno limita i danni al portafoglio...Sorriso

Caspita non c'è nulla di difficile nel mio discorso, ma è possibile rispettarlo anche se non lo si condivide...?????? Io anche se credo che sia una pessima scelta questa di spendere 2 mila € per questa macchina, ma di sicuro la rispetto... certo, mi dispiace perchè credo che abbia buttato soldi, ma è solo un mio parere... fate quello che meglio vi aggrada...
Saluti...

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:06

Fico
Cmq a parte gli scherzi questa rx10 ha sfondato per davvero, non ho mai visto così tanti acquirenti conclamati sia qui sia soprattutto su dpreview dove nella sezione cybershot Sony non si parla di altro e veramente in tanti l'hanno acquistata..
Eeeek!!!Un massacro... ops sorry, intendevo, una sorta di t*fa autorizzataEeeek!!!MrGreenMrGreen MrGreenMrGreen
Puoi passare sto link, non ci credo mica tanto di tute ste vendite.... Cool

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:15

www.dpreview.com/forums/1009

Per essere una macchina inutile come la definisci tu c'è un gran bel parlare,

Su Fred miranda

www.fredmiranda.com/forum/topic/1509917/2

Addirittura contano i giorni per poterla avere ... Eeeek!!!

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:31

Addirittura contano i giorni per poterla avere ...
aSiCertoComeNo,..MrGreenMrGreenMrGreen montano pure le tende sotto i negozi... ahahahahahahahahMrGreen

Certo che c'è un gran parlare, come per la Canon 6D M II che a smosso mille critiche... e qui siamo come il cane che si morde la coda sempre sullo stesso ragionamento... Invece, quando una macchina convince moltissimi, che ne so, tipo la Nikon 850, allora la discussione si riduce... qua invece è solo scontro tra opinioni diverse.... Quindi, forse è meglio essere più realistici...;-)Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me