| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:28
Fino a poco fa stavo leggendo volentieri interventi interessanti, poi quando arrivano i rosiconi eh .... |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:28
Il sensore è buono nessun dubbio ...ma .DXO .NOOO....NOO X OTTICHE NO PER SENSORI NO PER TUTTO ....FOTO FATTE REALI PLEASE. NO LABORATORIO ...NEL LABORATORIO SI FANNO le ANALISI DEL SANGUE...LA LUCE E LA' FUORI..ED E MOLTO VARIABILE COME LO SONO LE SITUAZIONI IN CUI SI SCATTA DXO = MARKETING X TUTTI I MARCHI INDISTINTAMENTE.. Scusate lo sfogo ma mi stanno sulle sfere.. Poco fa ho avuto una conferma che nessuno mi aveva mai documentato facendo discorsi strampalati x fanboysmo puro senza esempi concreti..la d850 è la top del momento solo migliorabili alcune pecche via firm ..tipo lentezza sul buffer ed visualizzazione dei file in monitor autofocus leggermente migliorabile rispetto alle precedenti Sensore un po meglio del gia ottimo 810d ...con qualche aggiustamento questa d850 sbaraglierebbe la concorrenza...e sicuramente lo farà presto .. Come al solito mi devo arrangiarecdaclsolo.. Le chiacchere non servono a nulla .. Markorik e documentaci qualcosa petche continui a parlare a vuoto ...se sostieni che non ci sia di meglio documentacelo co deo confronti plausibili ... io ho avuto il mio riscontro ...ed ho tratto le conclusioni... Fallo anche tu ...altrimenti i topic si aprono e poi si chiudono ...giustamente ...senza aver capito un a..zzoo |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:34
“ NO LABORATORIO ...NEL LABORATORIO SI FANNO le ANALISI DEL SANGUE...LA LUCE E LA' FUORI..ED E MOLTO VARIABILE COME LO SONO LE SITUAZIONI IN CUI SI SCATTA „ Già sul campo, hai visto lo sfocato in questa tua foto, non ci vedi nulla di strano con le superottiche che usi? www.juzaphoto.com/hr.php?t=1579668&r=16270&l=it Questa è una foto sul campo? |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:39
Scusa ma ti pagano x guardare le mie foto? Non ho capito i tuoi infantili interventi da bambino dell'asilo... ..non so perche continui a guardare le foto di uno che non è capace a fotografare.... |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:56
Ma sinceramente lo sfocato non esce così perché uno non sa fotografare. Tanta ricerca della perfezione e poi i risultati? Ma non sulle tue capacità, quelle non le voglio discutere. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:00
Aspè, nessuno ha detto che DXOmark valuta solo I SENSORI e non il prodotto completo? Mi pare strano. Cioè, se DXOmark valuta "100" la D850, non sta dando 100 al prodotto, ma alla resa del sensore. Aggiungo: se volete farvi un'idea della resa a bassi, medi e alti ISO della D850 e di qualsiasi altro modello, usate il comparatore di DPreview, permette di scaricare i RAW con cui potete sbizzarrirvi e fare le vostre analisi da sè. www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can Proprio perchè non sono "foto reali", come vorrebbe qualcuno, è possibile valutare meglio le potenzialità di un sensore, perchè sono tutti scatti realizzati nelle medesime condizioni, al medesimo soggetto, con le medesime condizioni di luminosità. |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:05
E anche con le medesime ottiche? Stessa ottica su canon sony nikon ... |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:11
no, le ottiche buone solo a Nikon perchè paga di più. Gomblotto 1!!1!!!111 |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:27
Quindi fatemi capire : secondo il sito Luciferino DoX nei primi 40 sensori Canon detiene il 17° 26° 32° 34° e 37° posto e Nikon il 1° 3° 6° 8° 9° 10° 11° e mi fermo qui. Ovviamente anche i sensori Sony sono ben messi. E qualcuno si incavola con l'arbitro invece di prendersela con la società. Interessante |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:34
Davvero esiste ancira qualcuno che rifiuta la teoria secondo la quale canon è arretrata a livello di sensori? È un dato di fatto ragazzi.... Così come è un dato di fatto che girando per gli usa ho visto un quasi monopolio canon...la qual cosa mi ha allarmato...perché se vendono cosi tanto nonostante tutto...quando me la fanno una fotocamera un po più al passo???? |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:45
Mamma mia!...che bel post! Una cosa vera l ha detta Alessandro...le differenze, in termini di qualità del.sensore, in una stampa, non fanno gridare al miracolo!...il problema é che i miracoli, pare, se uno ci crede, gli abbia fatti solo una.persona in più di 2000 anni! I sensori, migliorano, sempre...ma lentamente! Quello che bisogna considerare, é il contorno! E qui Nikon.ha fatto un bel.passo avanti! Inutile negarlo! Al 95% ....se fate una stampa con d850 , 810 Canon 5d mk4...non troverete differenze! Sembrano le.diatribe su l efficienza del motore a scoppio!...pensate cosa é realmente cambiato in questi ultimi dieci anni!...cintinue, piccole.migliorie! Ma un auto del 2007...ha un efficienza del.motore, non dissimile da una di oggi! Ps.. non ricordo chi lo ha scritto, ma fra d800 e d810 ..c é un abisso! Provare per credere! E non parlo di sensore! |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 2:58
Gobbo, se fai ritratti in luce ottimale, street in luce ottimale, ecc. molto probabilmente non troverai differenze sensibili, ma se fai paesaggio all'alba o al tramonto in controluce (condizioni molto comuni in tal tipo di foto) allora la gamma dinamica veramente non basta mai e anche solo uno stop in più è tanto grasso che cola. |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 3:04
“ ..ma se fai paesaggio.. „ ringrazio Visnù di non essere un paesaggista !! |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 5:41
Ancora con sta fola che le lenti ai bordi non risolvono 50 MPIX? E non mettete i vostri soggetti ai bordi, no? Il sensore è buono. Mica come la robaccia che c'è sulla 6d2. Lì si che si può criticare Canon. L'autofocus ottimo, la raffica c'è. I colori son stupendi. Perché sempre a criticare? Se aumentano risoluzione, troppa. Se non la aumentano, poco. Mai contenti Guardate il miglioramento di questa reflex nei confronti della Canon 5dsr. Come si fa a non vedere le differenze? |
| inviato il 07 Ottobre 2017 ore 5:50
Raffaele Franco: “ "....perchè sono tutti scatti realizzati nelle medesime condizioni...." „ .....è sbagliato. Alla D850 hanno attaccato l'85mm 1.8G invece alla D810 l'85mm 1.4G. La notte col giorno. Non sono affatto le medesime condizioni. Anzi, sembra invece che abbiano svantaggiato appositamente la D850 per non creare panico da vendite di D810. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |