user126294 | inviato il 03 Aprile 2018 ore 9:46
Grazie per il pronto intervento ragazzi, OK e che inglese sia Giuliano |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 16:19
Ciao ragazzi, stasera mi leggo tutte le pagine, ma vorrei fare un pio di domande ;) Ho una Oly EM10 Mark 2, per ora ho usato LR 5.7.1 ma non mi sta convincendo... quando apro le immagini con Irfaview vedo più tridimensionalità , invece passando da ORF a DNG e poi caricando in LR le foto perdono di "carattere". Ora mi dicono che con il nuovo LR gli ORF vengono letti subito e non ci sono problemi... però leggo anche che vari fotografi Oly usano DxO e mi ha molto incuriosito... Secondo voi meglio DxO o LR ad ora? Oppure altro magari free tipo Darktable o simili? Per ora ho scaricato la versione gratuita DxO Optics Pro 11 Essentials, mi pare di poter fare tutto quello che faccio in LR , ma per ora non ho trovato i pennelli tipo per sbiancare i denti, migliorare nitidezza in alcuni punti, bruciare e così via... è una mancanza della versione Essential e nella versione Elite è presente? Oppure sono io che non l'ho vista? Grazie ancora ;) |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:26
Devi provare Photolab erede di dxo optics che e' un prodotto vecchio ormai. Troverai pennelli e molto altro. Purtroppo la versione in prova e' la essential, priva di alcune funzionalità importanti come la riduzione disturbo prime (da valutare nella finestra di preview del piccolo particolare ingrandito e nell'intero file esportato, NON nell'anteprima a video). |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:26
Ah ok ma quindi nella versione che ho io mi confermi che pennelli e simile non ci sono? E tra LR e DxO quale mi consigli per file ORF? ;) thx |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:30
Se hai m43 dxo e' ottimo e si paga una tantum. LR pare sia migliorato tanto nella riduzione rumore e velocità, parlo dell'ultima versione. Sono contrario a canoni e dxo e' in promo ora. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:29
Provati quasi tutti i principali programmi di questa tipologia, sia freeware che a pagamento: a mio modesto parere i migliori in termini sul m43 sono sempre risultati il trio DxO (oggi Photolab), Capture One, Lightroom 6 in ordine di preferenza di algoritmi di demosaicizzaizone. Il resto dei programmi, invece, li ho sempre trovate poco usabili in termini di perfomance piuttosto che di robustezza. Proprio oggi ho anche scaricato la trial di Lightroom CC Classic: mi sembra che sia migliorato molto sia in termini di velocità che restituzione del dettaglio. Devo ancora provare la resa nella riduzione del rumore. Peccato per il meccanismo della subscription che non paga le mie esigenze amatoriali. |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 7:21
Riguardo alla lingua è possibile impostare anche il francese, che io uso perché mi trovo meglio anche con i numerosi tutorials. |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 10:16
German, English, French and Japanese |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:47
Ma le guide di melody o i vari preset dove si scaricano? |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 11:49
Da qualche parte saranno, ma come sai e' passato al lato oscuro e potrebbe averle rimosse (ci sono scherzo). |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 14:07
pensa che non l'ho ancora ricevuta sta A7.3 maledetta.... comunque prime a 15 nitidezza PIANO e soglia 3 |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 15:26
Melodycafe mandami sto link prima di diventare Darth Fener |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 15:34
Se posso chiedere, come mai questo passaggio a Sony A7iii? Ne ho letto molto bene su internet; ho una scimmietta che mi mormora di affiancarla alla Oly EM1ii. |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 16:50
E' passato alla a7iii perchè visto il basso costo della macchina, gli conviene o comunque spende quasi uguale, rispetto ad acquistare superluminosi o metabones sul m43. Così ha detto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |