JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Signori.. non volevo urtare le vostre sensibilita'.
Penso che averlo scritto non basta.. o almeno averlo scritto solo una volta per non sentirmi dare bacchettate e quindi lo riscrivo per i non vedenti.
"HO PROVATO A PARI CONDIZIONI 6dmkii e 5dmkiii e a mirino la seconda vince di poco, a LV la prima stravince" per pari intendo.. setting pari e via.. magari non 1 mese per una e uno per l'altra ma mi frega poco..
Per me e' un risultato stellare viste le precedenti differenze fra 6d e 5diii... e continuo a sostenere che vista la differenza di prezzo io guarderei SOLO 6dii o 1dx2..STOP.
La 5div costa piu' di quello che da in vantaggio, considerato quanto detto, i concorrenti, sorella maggiore e minore, e non ho manco menzionato il lato video.
l'avete comprata? godetevela e' un gran pezzo di ferro tecnologico quasi sexy.. ma PER ME.. vale quanto detto.
MA...
visto l'af della piccola, visto il file della piccola rispetto quello della 5div (non mi strappo i capelli per nessuna delle due, sia chiaro) ...
Io fra le due mi compro 1 6dii per usarla come la uso ora.. o 2 6dii per lavorare se non posso spendere per la 1dx, altrimenti TUTTA LA VITA 1dxii.
IL TUTTO IMHO SIGNORI.
questo solo perche' ho lenti canon che apprezzo e non trovo giusto buttare soldi nel cesso per cambiare sistema.. AL MOMENTO ...!
user44306
inviato il 23 Settembre 2017 ore 23:47
Ma almeno hai provato la 1Dx2 nelle stesse condizioni, magari fa schifo anche quella!
No Leth, li entrano in gioco altri fattori.. Non ho detto che vorrei la 1dxII per un af migliore.. penso che probabilmente siamo la con la 5div che sicuramente sara' ottimizzabile da paura ecc... ma da quello che leggo sempre di piu' sembra che la casa jappo si sia un po' fermata sugli allori e sui numerosi pro .. Mi ricordo di aver letto qualche problema sulle 1dxii in pista rispetto d5.. ma non voglio parlare di questo o di altre news che vedono la a9 sbaragliarla..
probabilmente sono scarso io , che dirvi...
Se sto su Canon e lavoro ...ma non come il 75% dei fotografi in Italia nel 2017.. intendo LAVORO E FATTURO ... vado su di lei. ...a meno che dalla 1dxii sia cambiata la politica Canon che finora... vedeva la serie 1 costruita quasi con altre tolleranze, convertitori, cfa ... e una cura diversa, la stessa che ha reso la Canon come n1 fra i pro insieme alla sua assistenza. Questo vale piu' degli stop di DR o dei 4 mpx in piu' o meno SE LAVORI e vuoi un mezzo ECCEZIONALE da usare per lavoro.. INFALLIBILE per affidabilita', assistenza, cura dei dettagli..e non sei un geek o nerd che sia.
Ergo.. 1dxii se sto su canon.
user44306
inviato il 23 Settembre 2017 ore 23:59
Beh difficile contrastare un ragionamento del genere. Potendoselo permettere la 1Dx II è ovviamente il meglio che si possa avere in Canon.
Ti linko questo confronto tra le 3 ammiraglie da uno che le fa in maniera secondo me molto obiettiva e corretta, dacci un occhiata:
CErtamente guarder'... tornando in topic, giusto per capirci...
siamo di fronte alle due REGINE DSLR per LV e AF servo avendo lo specchio .
questa una serie di 6 scatti della 6d con aiservo e riconoscimento facciale ...al 100% cosi vedete cosa intendo.. e c'erano cmq LUCI, ELEMENTI DI DISTURBO e non ho speso 30 sec per settarlo. Oltre al fatto che io sono scarso.
qua lo stesso con la 5div
notare l'amore per il test da parte del soggetto... e il fatto che il display non orientabile unito allo scatto piu' lento non permetta di lavorare sui tempi dello scatto osservando il miglior momento per premere il trigger.
user44306
inviato il 24 Settembre 2017 ore 0:21
E' evidente la differenza di precisione nello scatto. Devo fare delle prove.
Grazie per i test! Personalmente mi hai rimesso il dubbio... (6Dii o saltone a 5DIV?) Ora devo solo capire se riesco a digerire o meno i limiti hardware di questa 6Dii rispetto alla mia attuale 5Diii e alla linea 5D in generale ^_^ Preciso, perché se no la cosa sembra senza senso , che della 6dii bramo tantissimo lo schermo orientabile. Davvero mi sarebbe più che utile in molte occasioni, ma avrei timore poi di rimpiangere la costruzione e hardware vario della serie 5D e da qui il dilemma... se fossi stato in Nikon D850 e soluzione facile, sebbene salasso a spesa, ma in Canon davvero tocca scendere a compromessi fra l'una e l'altra reflex non esistendo nessun modello Canon pro con schermo orientabile...
Da quello che ho potuto sperimentare io sulle diverse Canon che ho avuto (praticamente tutte le ultime tranne la serie 6 e la 5D4), la costanza di prestazioni dell'af è influenzata molto dall'obiettivo usato (gli ultimi sono assai più affidabili) e dall'illuminazione. Con buona luce, in pieno sole, ho scatti frontali agli atleti nel salto in lungo con il 100-400ISII che sono tutti nitidi, dal primo all'ultimo della raffica (mediamente, 6-8 scatti). In quel caso, focheggiavo sulla maglietta.
Se si vogliono percentuali sensibilimente più alte con il fuoco perfettamente sugli occhi, come ha detto già Uly, bisogna cambiare brand. Ho postato foto di soggetti in avvicinamento obliquo/trasversale in bici, 40 scatti buoni su 40 (unica raffica).
che dire... veramente GRAZIE ULY! condividere uno sforzo simile non è da poco. stima. condivido le riflessioni più "filosofiche", anche se poi alla fine mi sa che finirò su 5Diii. ma quel display...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!