JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq bisogna vedere se tutti i prossimi sensori adotteranno la tecnologia dual pixel, perchè per economie di produzione è sensato che non tengano diverse tecnologie .. quindi bisogna capire SE veramente il DP introduce questa sorta di haze, se è solo questione di sw di demosaicizzazione ancora immaturo, se è sufficiente togliere il filtro AA, oppure se è un nuovo "trend" che caratterizzerà tutta la produzione canon
user17361
inviato il 22 Settembre 2017 ore 11:02
Adesso se vuole la mia mkIII uly si deve mettere in coda......dopo che ho scritto 1.300 ho il boom in privato
La gamma dinamica della 5dsr è migliore in maniera nettamente tangibile, ma credimi ci vogliono i fissi, altrimenti hai dei lenzuoli senza i dettagli con file che necessitano di ridimensionamento per averli belli puliti.
Provato la 5dsr con 24/70 f4 e 300 f2.8 Is II,solo con il secondo mi è calata la mascella
ho perso piu' tempo su LR che c1.. e io.. ho passato gli ultimi 6 anni a usarlo ogni giorno almeno 6 ore.... questo per capire come a livello di algoritmo siamo su un altro livello..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!