| inviato il 20 Settembre 2017 ore 2:00
cmq.. detto fra noi... sarebbe cosa di farmi mandare le fotocamere da mamma canon per testarle visto quello che ho visto online... siti importanti e test ...che dicono BOH?? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 2:02
Per la mia esperienza (che non è molta ) ti posso dire che è precisissima, come paragone però io prima usavo una 70d ; mi sembra notevolmente migliorato ; adesso mi sembra di non perdere più un colpo.. Domani mattina sono a girare un video e lo proverò per bene anche per quanto riguarda il lato video... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:43
Uly, ma non è che lo sharpening di default di C1 sia maggiore di quello di LR/ACR? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:14
“ Uly, ma non è che lo sharpening di default di C1 sia maggiore di quello di LR/ACR? „ Lo penso anch'io, infatti non mi sembra che ci siano più dettagli (come accadrebbe guardando un file generato attraverso un ottica più risolvente o un sensore migliore), ma soltanto più contrasto/micro-contrasto causato probabilmente da un' impostazione dello sharpening più agressiva. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:19
no.. non è un solo discorso di sharpening. Ma una elaborazione più accurata dei dettagli, mentre dpp sembra splamare e buttare sharpening grazie al dlo, c1 senza toccare il pannello sharpening o quello chiarezza struttura da corpo alle immagini. lo vedete nel fogliame, nei tessuti, nelle targhe, nelle mattonelle del palazzo, nei dettagli piccoli, in certi casi e con la 5dsr sembra una maschera di contrasto ma perché la c'è da "focheggiare " il dettaglio superfine.. e..come vi spiegate che le spara magenta sopra i 6400 sulle ombre.. c1 NO? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:27
scusa Uly, ma con DPP agisci con la Maschera di contrasto o Nitidezza , sul Raw ? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:29
Così "a occhio" e dal monitor del lavoro (schifoso) torno a dire che nella foto del cane la foto elaborata con c1 ha un contrasto vistosamente più alto, e lo si può notare guardando il petto (più bianco) e il culo (più scuro) del cane, quindi penso che sia semplicemente meno esasperato il recupero delle ombre che rimangono più chiuse a causa del contrasto più alto, perchè guardando il divano vedo dell'alone viola anche su c1 anche se si nota di meno. Cosa che si può notare anche nella foto del molo, dove le ombre sotto al molo sono più chiuse sul file c1 che sull'altro. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:37
Enrico.. se ti dico che è così anche per il minimo comtrasto più elevato non va bene? Lorenzo su dpp o fai sharpening o dlo.. o un minimo di entrambi. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:37
è uscita la recensione di dxomark.... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:49
Allora come ti spieghi che il file elaborato con lr (quello del molo) in questo caso pur essendo più morbido mantiene più informazioni? lr
 c1
 Il file di c1 ha un contrasto maggiore che ha dato nitidezza alla scritta "Pier 54", ma se si guarda le mattonelle arancioni in alto a destra e quel piccolo muro grigio sopra all'albero a me sembra che il file elaborato con lr mantenga più dettaglio, questo perchè spesso il contrasto si mangia il dettaglio molto fino... Poi sono al lavoro quindi prendi quello che dico con le pinze. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:53
“ Poi sono al lavoro „   |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:58
“ " Poi sono al lavoro" MrGreenConfuso;-) „ eh zen, lavoro in un porto turistico, quando finisce la stagione non mi resta altro da fare che spulciare i forum per passare il tempo peccato che ho un monitor di merd@ |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:02
Uly, su Dpp , puoi agire con Sharpening o Unsharp Mask e poi DLO . Chiedo cosa hai usato , perche' credo che alcuni di questi , spappolano i dettagli in maniera grossolana . |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:14
Enrico.. lr non ha riduzione rumore..c1 si. confondi il rumore per dettaglio. Ripeto..NIENTE ALONI MAHENTA CON C1 O DPP. Lorenzo, Dlo e Sharpening 1 punto. |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:16
Quello che mi lascia perplesso, come dice Uly, sono gli aloni magenta. Un errore di LR può starci a questo punto oppure gli algoritmi usati dagli altri due programmi intervengono in modo diverso correggendo il problema. Qui bisognerebbe essere ingegneri informatici di livello per capire davvero la situazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |