| inviato il 17 Settembre 2017 ore 9:52
Comunque è stata fatta un po di confusione, avete messo in croce il Time, la Apple e la Dorr come se fosse stata fatta solo propaganda contro i "Photographer" per scattare foto "professionali" con Iphone, ma l'articolo, Multimediale, tratta di tutt'altro e parla delle "Prime" donne nel loro campo: time.com/collection/firsts/?xid=homepage qui invece il link da chi l'ha scelta in Time e perchè: time.com/4930561/kira-pollack-time-firsts-iphone/ Ovvio, poi noi siamo venuti a conoscenza da siti che trattano fotografia ( Capturmag, Petapixel, fstopper ) che ne hanno amplificato il messaggio come se i telefonini cambieranno il modo di fare foto, ma tanto non sarà così. E' solo un altro modo di catturare immagini, che ci piaccia o no, e lo fa pure bene come possiamo vedere dai concorsi per foto con Iphone/smartphone quando usati nelle mani giuste. Non voglio difendere iphone e apple ( che nemmeno possiedo ), ma credo che se avesse usato una Leica da 10,000 euro non avrebbe alzato tutto questo polverone, e invece ha fatto un servizio con un telefono da 600 euro, quindi se non ha talento lei. P.S. Per i patentini della critica potete passare all'Apple Store di Roma dalle 14.00 alle 17.00, per prenotarvi scaricatevi l'apposita App. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 10:49
Stavo riguardando le foto di copertina del Time e mi limito a giudicare quelle, oggetto del post. Sono sempre più convinto che siano foto assolutamente banali, probabilmente ben fatte tecnicamente nel senso che rispetto a foto fatte da una persona qualunque con il telefonino c'è in più l'uso del pannello riflettenete per schiarire le ombre, ma poco altro. Insomma a me non trasmettono alcun tipo di emozione. Prendiamo ad esempio la foto della Clinton, cos'à di particolare? Braccia conserte, girata di 3/4 e come sfondo una siepe, inoltre sembra molto rigida così come altri soggetti pubblicati dal Time. Mi direte, cosa avrebbe dovuto fare con uno smartphne? Non poteva mica usare il "magico sfocato"? Il punto secondo me non è quello, il punto è avere un'idea e trasmettere un messaggio, cosa che qui non vedo. Avrebbe potuto ad esempio cogliere un'espressione, una posa o una situazione che mettessero in risalto la personalità del personaggio o meglio ancora un aspetto della personalità nascosto. Comunque ripeto il vero obiettivo, cioè il marketing, è stato ampiamente raggiunto, milioni di persone, me compreso, fino all'altro ieri non sapevano chi fosse la Dorr, e soprattutto non stavano pensando a Apple. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 11:39
@Michael...grazie del link! Chi non c'era arrivato, qui trova alcune risposte! |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 12:29
Emmegiu, la incredibile potenza di calcolo, che tanto ti impressiona, la puoi mettere anche in una compatta o in una reflex, o anche in una lavatrice se per questo. Per il resto maggiore è la possibilità di scelta tra strumenti per fotografare e meglio è per chi deve scegliere, perchè semplicemente non siamo pecore in un gregge. Quindi auguro lunga vita alle reflex alle compatte agli smartphone e a qualsiasi altra cosa serva a fare foto. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 15:13
“ Quindi auguro lunga vita alle reflex alle compatte agli smartphone e a qualsiasi altra cosa serva a fare foto. „ Più robbba che fa foto, più scelta c'è, più gente che si diverte c'è, più gente mangia. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 15:21
Albi le compatte sono finite morte defunte inutili sorpassate, con un moderno telefonino si fanno foto migliori e ti porti appresso un solo apparecchio per telefonare fotografare fare di calcolo GPS navigatore telecamera 4k etc etc , se mettessero la circuiteria sofisticata e i processori di un telefonino di fascia alta in una compatta costerebbe come una buona reflex. |
user44306 | inviato il 17 Settembre 2017 ore 15:35
o come un buon telefonino in effetti.... |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 15:42
Già solo che il telefonino fa anche il caffè se telefoni a casa e dici a tua moglie di preparartelo |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 16:34
Emnegiu, sei messo male, spero che i sofisticati circuiti del tuo telefonino non si guastino mai, se no non fai più foto, non sai più le tabelline, non trovi più la strada di casa e tua moglie non ti fa più nemmeno il caffe! |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 17:20
“ Emnegiu, sei messo male, spero che i sofisticati circuiti del tuo telefonino non si guastino mai, se no non fai più foto, non sai più le tabelline, non trovi più la strada di casa e tua moglie non ti fa più nemmeno il caffe! „ E' sufficiente che ti trovi per strada e la batteria si scarica completamente.  |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 17:48
“ Be', è una visione un po' passiva, no? „ Si. Probabilmente è un mio limite. Ma se la foto non è propriamente 'tecnica' dove quindi la differenza l'ha fatta la macchina/obiettivo/stampa spesso mi basta gustarmi (se mi piace ovviamente) l'immagine e magari immaginarne il contesto o il significato. Non per niente resto un principiante! |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:19
Albi sono messo male perché quando vado per foto porto sulla mia vecchia gobba venti kg di attrezzatura fotografica e sembro un albero di natale con zaini borse e stativi alla faccia della miniaturizzazione e della portabilità, quasi quasi mi vendo un paio di obiettivi e mi compro l'iPhone X e vado leggero, la mia schiena ringrazierebbe peccato che non so neanche come si accende un iPhone X |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 18:52
“ Le compatte sono morte e fra un po' lo saranno anche le reflex. Fra un paio d'anni i dinosauri si estingueranno e meno male, solo che nella bacheca dei reperti antichi dovremo mettere i rinforzi per conservare 20 o trenta chili per le nostre vecchie attrezzature fotografiche che oggi, come peso, hanno raggiunto il massimo dai primi del novecento. „ Sono dieci anni che sento questa musica tanto che ormai somiglia a un disco rotto. |
| inviato il 17 Settembre 2017 ore 19:03
Emmegiu, ma allora era tutto un bluff il tuo, in realtà ti piace sentire le curve della tua reflex sotto le mani, il telefonino ti darebbe ben poco piacere... troppo piatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |