RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iphone X = la fine delle reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Iphone X = la fine delle reflex?





user117231
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:15

Ma basta applicare un pochino di logica.
Più grande è il sensore è più grande è la qualità...
quanto è grande il sensore di uno smartphone ?
Una puntina di spillo ?!!!

Ma fatemi il piacereeeeee....MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:23

Penso che sia inutile preoccuparsi che le reflex moriranno a causa dell'iPhone.
Non succederà, anzi, potranno convivere tranquillamente.
Però molte compattine spariranno dal mercato, perché è più semplice portarsi dietro lo smartphone è la qualità sta crescendo.
R.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:25

Domenico, dici che è impossibile fare avifauna con il cellulare, ed è vero, oggi è impossibile, ma domani sai già che non si potrà fare? Io no... tra lenti liquide, sensori che magari possono scattare 1.000 foto in un secondo e tirarne una da 500 megapixel che puoi croppare a piacimento col suo software capace di sfocare come un 600 f4, chi lo sa cosa ci riserverà il prossimo futuro, sai in 10 anni come può cambiare il modulo fotografico di una smartphone...

user117231
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:27

Certo che si...può cambiare se lo fanno grande il doppio e ci mettono dentro un pezzo di reflex/mirrorless. MrGreen

user81826
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:35

Anche con tutto lo sviluppo tecnologico ipotizzato da te Ficofico ci saranno comunque aziende che entreranno nel settore sfruttando tali tecnologie per avere strumenti specifici relativi all'applicazione.
Tornando con i piedi per terra davvero vedete questi smartphone come lo strumento ideale per report di guerra?
Togliendo tutte le applicazioni non fotografiche dello smartphone si potrebbe avere in un terzo dell'ingombro una compatta con mirino con sensore più grande, lente di maggiore qualità che andrebbe dentro il taschino della camicia solo che probabilmente per ora non avrebbe grande mercato e dunque costi di introduzione nel mercato eccessivi.

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:48

Togliendo tutte le applicazioni non fotografiche dello smartphone si potrebbe avere in un terzo dell'ingombro una compatta con mirino con sensore più grande, lente di maggiore qualità che andrebbe dentro il taschino della camicia solo che probabilmente per ora non avrebbe grande mercato e dunque costi di introduzione nel mercato eccessivi.


Ma certo... è ovvio che non avrebbe mercato... che senso ha fotografare cos'hai nel piatto oppure fare un selfie nel posto figo se poi non puoi postarlo in tempo reale su tutti i social? Anzi, finchè non posti la foto, non te lo gusti nemmeno... Tempo fa ho chiesto ad un paio di giovani soci del mio circolo, il senso di tutto questo... la risposta: "un evento se non lo condividi nei social è come non averlo vissuto." E quando si arriva a simili aberrazioni, capite cosa gliene frega della qualità fotografica? Ma quello è il minore dei mali...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:51

Magari mentre stai fotografando il momento dell'anno ti esce il messaggio "memoria piena - liberare spazio"
MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:58

che senso ha fotografare cos'hai nel piatto oppure fare un selfie nel posto figo se poi non puoi postarlo in tempo reale su tutti i social?


Un po' come chiedersi che senso abbia acquistare un'auto sportiva quando in città hai il limite a 50... Da quando le reali potenzialità di un oggetto vengono decretate da come viene utilizzato?

Torniamo seri: a chi non è mai capitato di intuire che davanti a propri occhi stia per accadere qualcosa che vale la pena riprendere? A me capita di continuo muovendomi a Milano, e spesso con me non ho né la reflex né la ML acquistata con i migliori propositi di "tenerla sempre nella borsa" (si, si .. certo). Ho invece sempre lo smartphone che utilizzo spesso e volentieri per riprendere ciò che ritengo possa comunicare qualcosa.

Non capisco come si possa oggigiorno sostenere che "lo smartphone lo utilizzo solo come sveglia, telefono e calcolatrice" .. soprattutto per chi partecipa qui dentro con velleità fotografiche

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:01

voglio vedere al prossimo gp tutti i fotografi con Icoso X

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:06

Secondo me la mia vecchia D50 gli da due giri, forse 3

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:42

Due sensori è ancora un numero basso, huawei presenterà già nel 2018 smartphone con 4 sensori, ci sono già macchine fotografiche che con un "vecchio" snapdragon 820 asfaltano un pò di reflex con scatti ad 81mpx, nel link qualche esempio.

light.co/gallery

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:00

Non capisco come si possa oggigiorno sostenere che "lo smartphone lo utilizzo solo come sveglia, telefono e calcolatrice" .. soprattutto per chi partecipa qui dentro con velleità fotografiche


Perché le mie "velleità fotografiche" sono iniziate 30 anni fa, quando i telefoni per strada erano a gettoni nelle cabine e le macchine fotografiche erano le macchine fotografiche esattamente come oggi, solo con un "sensore" avvolgibile e da sviluppare.. per cui non mi pare strano stare in questo forum se fotografo con la fotocamera ed uso un telefono per telefonare.
Piuttosto non capisco perché comprare una mirrorless perché è comoda da tenere in borsa per poi lasciarla a casa e scattare con un telefono.
Come vedi siamo in due a non capire qualcosa che invece all'altro è chiarissima... ;-)

user120016
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:03

Mtdbo, fai anche 4 ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:08

se tra qualche anno ci sara' uno smartphone in grado di schiacciare una reflex,io saro' tra quelli che continuera' ad usare la reflex,(anche tra 20 o 30 MrGreenMrGreensperando di essere ancora vivoMrGreen)
senza reflex non so fare foto(probabilmente nemmeno con quellaMrGreen).... e poi vuoi mettere il romanticismo di una macchina fotografica?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:09

Ci mancherebbe Domenico, ti ricordo però che sei tu che stai intervenendo nel topic dove si parla della nuova release di casa Apple.. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me