RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 18:36

Comunque io la discussione qua la riprendo per dire un paio di cose.
Aver usato il 90 su FF mi ha fatto capire tanto... e mi ha fatto fare un altra modifica.
Ho venduto il 90, per un 50 f/1.4 per la aps-C. Motivo?
stare più comodo..ed avere un appoggio nel caso in cui serva un 24 su FF.
Quando scatto.. faccio spesso reportage e/o eventi. E quindi mi sono dovuto un attimo fermare a riflettere.
Come 50 avevo già l'ottimo macro..
Ma il mio macro in particolare ha uno schema ottico che non lo fa adattare bene ad un uso all-around.. e lo rende molto specialistico. Poco male, visto che a me serve come il pane per lo still life (foto di prodotti da recensire per il mio sito web), e un 100 sarebbe, per me, scomodo.

ed ecco come si è evoluto quindi il corredo viste tale riflessioni (sempre su formato FF e formato aps-C):

10mm f/2.8 (solo su aps-C)
24mm f/1.4
50mm f/2.8 Macro
50mm f/1.4
200mm f/2.8


Il macro essendo dedito allo still life non lo scarrozzo dietro, se non in occasioni particolari.
Ora cosa intendo per stare più comodo? (mi riferisco al FF)

15 + 24 reportage di paesaggio/architettura.
24 + 75 Servizi in poca luce (poiché si tratta di un range coperto con obbiettivi f/1.4) o poco spazio.
35 + 200 Servizi ove ho luce e spazio per usare il 200.
50 + 300 per le foto in teatro.

Queste diciamo le configurazioni di partenza per le varie situazioni d in cui mi trovo ad essere impossibilitato ad effettuare cambi di obbiettivi troppo spesso.

Chiaramente in generi diversi, dove non è precluso il cambio lente, e dove non si è influenzati dalla mancanza di luce (Leggasi usare f/1.4 e ad avere noie per la poca PDC in modo forzoso) il discorso cambia. (esempio nel ritratto che non sia figura intera l'utilità di un diaframma f/1.4 è per me praticamente nulla)
Le scelte sono più libere... e ognuno può fare come meglio crede.
E qui quindi si arriva davanti alla realtà: Ogni corredo funziona bene solo nelle mani di chi quel corredo lo ha scelto per se stesso.

Ci sarà mai un corredo definitivo?
Secondo me ni.
Un corredo può essere definitivo solo se le esigenze fotografiche non mutano e resta immutato nel tempo se si rivela adatto ai generi che si affrontano.
Ma appena una delle variabili che hanno portato a quel setup si modifica.. Ecco che si mette tutto in discussione.
Chiaramente ad avere soldi illimitati.. uno potrebbe solo aggiungere... Ma poiché ciò non è mai vero.. Si finisce per "rimbalzare" nel giro delle compra vendite per far quello che ad alcuni pare follia.. ma che in realtà è solo un soddisfare le mutate esigenze.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 18:55

Forse c'e' ma e' molto difficile gestire con le stesse lenti i due formati, io ho solo 24 e 60macro per aps-c, gli altri sono tutti per FF ma ho gia' visto che un tuttofare, anche scrauso, per aps tipo 18-135 alla fine serve.
Alla fine con:
6d
12-24
24-70
50
100-400
135

e poi:
200d
24
60

e forse aggiungerei un 18-135stm

A quel punto difficile desiderare ancora altro





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 19:06

Si gestire i due formati e molto complesso...
Con la tua configurazione attuale per i tuoi generi vai una favola.
Ad ogni Como una curiosità, come mai un 18-135?

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:22

Sono tre anni che ho due corredi dx e fx e non trovo un doppione ovvero ho molta piû flessibilità che non il gestire un corredo di un solo formato. Vero che con l'uscita della D850 potrei passare integralmente a questa, usando il crop in macchina a circa 20Mp e tenere le ottiche dx che funzionano meglio.
Se ragiono per ottiche e non per formato, adoro il 28-105 Af-D e lo uso per ritratto in interni con fx e in esterni con dx.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:26

dopo aver provato per l'ennesima volta a gestire due corredi FF e aps-c ho capitolato di nuovo.
Veramente non mi trovo bene neanche a gestirne uno solo.
Ho ridotto ancora ed eliminato quello aps-c.
Adesso ho 2 6D (che mi servono perchè alla fine mi piace girare con i fissi e spesso è difficile farlo con un solo corpo) con:
12-24
50
135
100-400
mi bastano ma vorrei o stesso inserire un altro fisso, pensavo ad un 24mm più luminoso e più leggero dello zoom

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:35

Peppe ma non avevi già avuto il 24L?

user117231
avatar
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:37

Come va con il corredo ?
Ce le avete già almeno due coppie di lenzuola merlate ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:48

Peppe ma non avevi già avuto il 24L?


li ha avuti tutti !!

ma poi li rivende... Triste

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:57

si l'ho avuto ma non sono stato bravo ad usarlo e sono moto indeciso se ritentare o no, potrei provare un 24/2.8 IS visto che non lo usavo mai a TA.
Diciamo la verità: gli unici obiettivi che uso con soddisfazione sono il 50L e il 135L , neanche l'85 e il 35 mi sono entrati in testa.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:40

5D3 + 85 L II + 50 L per fotografare

Il resto del corredo ce l'ho per poter intervenire nelle varie discussioni su juza

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:55

potresti venderle e fare finta di averle... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:59

Raramente ne servono più di 2 per fare le cose che ci vengono meglio, il resto serve per fare un po di tutto visto che in giro sanno che fai foto.
Ci vuole un po per capire quali sono ma poi scopri che alcune lenti le senti familiari, naturali, ed è sempre un piacere scattare.
Le altre quasi ti forzi ad usarle solo perchè le hai comprate ma prima di comprarle non lo sai.
Ogni ottica serve per fare cose diverse ma pochi fanno tutte le cose.
Forse per lavoro si ma per piacere credo di no.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:05

io uso in maniera abbastanza varia dalle focali 24 alla 180.
Dipende dal mood e da cosa vado ad "affrontare".
Sia come quantità di luce che come situazione/scena.
Secondo me 2 sono troppo poche, più focali vuol dire anche possibilità creative diverse.
Io addirittura a volte mi porto la stessa focale con due obiettivi diversi con caratteristiche diverse...
E notare, il tutto la maggior parte delle volte solo per fotografare amici o famiglia... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:12

La creatività è una cosa strana e non tutti hanno le stesse possibilità o lo stesso modo di esprimerla.
A me sembra logico che servano molte lenti Paolo ma, nel mio caso, mi accorgo che alla fine ne uso un paio.
Non che non le usi le altre o non mi piaccia provarle e sperimentare se esca fuori qualcosa ma la naturalezza la sento solo con un paio.
E' come se con alcune posso parlare la mia lingua e con le altre una lingua diversa, la posso certamente parlare ma non è naturale come la mia.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:23

Una cosa curiosa:

ho un corredo più che discreto, ma oramai (salvo nello sport) uso praticamente solo la SONY RX1R.2 ...

Con lei si può fare molto, se non tutto ...

Quindi, forse, ogni corredo va bene.

E' una cosa molto, molto personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me