JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ per me il tutto questa lascia presagire un 85mm F1.2 III che mamma mia ho già la pelle d'oca!!! „
Ho qualche dubbio, sinceramente, in merito al fatto che un prodotto simile venga immesso sul mercato.
Per chi cerca una maggiore nitidezza alle aperture del diaframma elevate vi è già l'ef 85 1.4 L is usm.
L'ef 85 1.2 L II usm è un'ottica con un tipo di resa differente, e tale comportamento è in parte determinato dalle aberrazioni presenti. Non a caso, l'ef 85 1.2 L II usm utilizza uno schema ottico quasi identico a quello dell'ef 85 1.2 L usm, introdotto nel 1989 (anche i grafici mtf sono sovrapponibili).
Oltre a tutto, un ef 85 1.2 con resa da ottica macro avrebbe ingombri e pesi indegni: già il modello attuale pesa 1025g, e la versione f1.4 si avvicina molto a tale valore (950g)...
Di questo nuovo 85 mi incuriosisce particolarmente lo stabilizzatore, che a volte non è particolarmente efficace su fissi cosi luminosi di questo tipo e spero non influenzi la resa dell'ottica rispetto a quando è spento.
user44306
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:34
Vogliamo parlare del peso di un 85 che ha una resa più definita di qualsiasi macro esistente?
user92023
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:52
Ho capito: non se ne puo' piu'! Canon deve lanciare un quarto 85! Di questo ormai "vecchio" 1.4 , e delle sue conclamate carenze, ne abbiamo le tasche piene! G.
“ Ho capito: non se ne puo' piu'! Canon deve lanciare un quarto 85! Di questo ormai "vecchio" 1.4 , e delle sue conclamate carenze, ne abbiamo le tasche piene! G./QUOTE] „
Bisogna però segnalare che è il primo 1,4 stabilizzato...un record strappato alla Tamron. Un 1,4 stabilizzato permette scatti impensabili che valgono 10 1,2 normali.
Lo stabilizzatore muove una lente, che di solito è abbastanza piccola.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.