| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:21
Amazon complotta contro la mia ignoranza! ho ordinato "l'occhio del fotografo" il 15 agosto tipo... è in consegna per il 27 settembre... fai te! |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:22
in pratica sono andati in amazonia, hanno abbattuto gli alberi per fare le pagine, e non contenti hanno chiamato un amanuense per copiarlo a mano... |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:29
le discriminanti a quanto ho capito sono il peso e il budget. In base a queste due, non esiste altro obiettivo (grand. estremo) più leggero ed economico del Canon 10-18 STM, inutile girarci intorno. Se vuoi qualcosa in più in termini di qualità (il 10-18 comunque non è così scarso, anzi) devi necessariamente sacrificare una di queste due cose, anzi..entrambi! Si, c'è l'usato...ma io non lo consiglio mai, perché con l'usato si risparmia poco e il rapporto rischio/risparmio è troppo sbilanciato a favore del rischio: se spendi meno risparmi sul nuovo, ma il rischio è elevatissimo; se spendi di più il rischio rimane e hai risparmiato soltanto due soldi rispetto al nuovo...e a sto punto, perché rischiare? Scelta personale, comunque. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:28
mi sono scordata di chiedere prima che si parlava del pixi, ma puo permette di fare foto dal basso, a 90°? perchè se è così ci faccio un pensiero serio, piuttosto che un treppiedi che non userei mai! |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:34
Nel senso con la macchina rivolta verso l'alto? Sì, non è la configurazione ideale ma si può. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:36
si si verso l'alto per fare foto di soffitti o cose del genere. vabbè che la macchina pesa 650 gr con obiettivo, non penso sia un problema rispetto a certi mattonicini che ci sono in giro :P |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 15:21
se proprio vuoi il Pixi, ti suggerisco di prendere sempre la versione EVO. costa un po' di più, ma tiene meglio la reflex, anche se è leggera |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:18
Si si ho visto, ha anche un minimo di Gambette allungabili |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:46
Anche perché di così piccoli mi sembra che sia l unica scelta possibile x fotografare volte e soffitti |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:54
Ti consiglio però di fare una prova, non l'ho mai usato in verticale. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 19:21
ah vedi? pensavo che fossero una schifezza! ne avevo uno piccolino così tempo fa (cioè ce l'ho ancora) ma non ha la testa a sfera, con la leva per comandare, una tortura. lo usavo per fare delle foto al cibo (avevo un blog di cucina) ma alla fine mi rompevo e le facevo a mano tanto era noioso da usare. io con quelli a leva non vado d'accordo, spero che con la sfera vada un po' meglio, per questo non vorrei spenderci tanto. non so come mi ci troverò. ma per fare foto verso l'alto, basta metterlo nell'incavo, come se facessi una foto verticale, e poi girare la macchina in su giusto, giusto? ma viene perpendicolare al 100%? no perchè sto problema ce l'ho con quello a leva che mi sta tipo al 81 gradi, quindi mi tocca allungare una gamba per avere (forse) la foto dritta su un piano completamente pari. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:58
Morgana, con il Pixi non si può arrivare ad un'angolazione di 90°. E penso lo abbiano fatto apposta, altrimenti ti si cappotta tutto...resta troppo sbilanciato Devi cercare qualcosa di alternativo con una testa a sfera simile a quelle tradizionali. Con quelli che ti ha indicato Makexaos dovresti riuscire a farlo. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:18
Ok grazie! Perché io farei anche a meno, ma postando le foto nei commenti costruttivi mi hanno detto: poco precise. E te credo: io in posizione gallina, a fare l uovo, con la macchina sospesa a 5 cm da terra, con il collo storto perché sennò mi entra la faccia nell inquadratura e con gli occhi di sghembo per vedere cosa cavolo inquadro. Mettici le vibrazioni delle mani per la tensione della posizione, più quelle del corpo xche non è proprio una posizione stabile (in punta di piedi) Scusate se sono a 89,9 gradi invece che 90! Ahahhah Quindi siccome mi piacciono le inquadrature dal basso penso proprio che con un cavalletto risolverei, basta capire quale. Sicuramente piccolo x stare più vicino a terra e avete un maggiore angolo di ripresa. Quindi se il pixi no, mi rimangono gli Atri tipi, che se non ho capito male si equivalgono |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 21:32
Io se dovessi fare foto ai soffitti, girerei a 180° lo schermo ed appoggio la macchina di schiena sul pavimento, magari con un foglio di carta sotto o uno straccetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |