JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quello che volevo dire ... se per caso i sensori BSI fanno quasi raddioppiare gli iso senza perdere gd allora si potrebbe ottenere un sensore 20mpx con la stessa tenuta iso o maggiore e con tutta la gd che si vuole ...
Per me è incredibile leggere certe cose. Come si fa a criticare le specifiche di questa reflex? C'è tutto il meglio di nikon di oggi più un sensore nuovo che promette netti passi avanti, a un prezzo decente per quel che dà. E chi ha Canon scrive: -le nikon sono brutte -46 Mpix son troppi -la gamma dinamica serve per fare delle brutture -9 fps per lo sport sono pochi -nasce vecchia, 0 innovazioni
Oh, compratevi una 6d2 allora, e vivete sereni. È nuova e non ha niente di tutto ciò. Costa anche meno!
Vi siete scordati "è fatta di plastica e nikon non dà assistenza"
ok grazie della delucidazione Balza quindi avrebbe senso x nikon aspettare ancora un po' e poi uscire con la d5s con sensore bsi tra l'altro anche il processore della d850 sembrerebbe più potente della versione montata sulla d5 quindi la d5s potrebbe avere tranquillamente 18 o 20 fps
Non sarebbe male se l'anno prossimo dovessero uscire sia una D5s con un sensore meno ciccioso di megapixel di quello della D850 (25/30?) e con prestazioni ad alti ISO stile D5 ma - sempre rispetto a D5 - con maggiore gamma dinamica in basso, e allo stesso tempo una sorta di Df2 mirrorless con lo stesso sensore della D5s, ML che andrebbe a sostituire di fatto sia la D610 che la D750. Nikon si troverebbe a quel punto tre reflex FX (D850, D5s, Df2) per soddisfare veramente tutti i palati.
Poi capisco che per molti è inutile ma per chi ci lavora ....
In-camera RAW batch processing
Scatti in Raw e a fine lavoro ti porti una scheda SD da 8 GB, gli converti tutto alla risoluzione necessaria aggiustando anche alcune cose, arrivederci e grazie.... mentre prima dovevi almeno organizzarti con un PC oppure scattare raw + jpeg ma poi il jpeg te lo tenevi così come era uscito ....
@Yavra per quel che si sa il progetto è totalmente realizzato da nikon e fabbricato da sony @ Balza sempre per fantasticare la d6xx o d7xx in questo gioco non godrebbe di sensore bsi altrimenti avrebbe le stesse prestazioni della d5s (però chi lo sa)
“ tra l'altro anche il processore della d850 sembrerebbe più potente della versione montata sulla d5 quindi la d5s potrebbe avere tranquillamente 18 o 20 fps „
Ma dovrebbe avere un sistema specchio/otturatore completamente diverso per fare quelle velocità. Un balzo in avanti così elevato dagli attuali 12fps la vedo dura nel breve. Magari bastasse 'solo' un processore più potente.