| inviato il 21 Luglio 2018 ore 16:44
Già, perché se qualcuno ha un pensiero diverso allora dovrebbe apprendere, gli andrebbe spiegato un qualcosa di mistico che, nei casi da voi valutati come "disperati", è finanche inutile; lo sciocco non potrebbe elevarsi a comprendere così tanto aulicismo. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 17:42
Non ho ben capito tono polemico atto a buttare in caciara il topic |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 17:54
Un pensiero diverso è lecito, ma dare dei Talebani a chi stampa è come chi scatta in digitale è considera talebano a chi preferisce l'analogico. Dietro ad ogni scelta ci deve essere sempre una motivazione poi può essere condivisa o meno. Non pensi che una casa priva di quadri e libri sia una casa vuota? |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:12
+1 per Vincenzo Virus |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:19
Ok, ricominciamo. La faccio breve. La fotografia è una forma d'arte e fin qui non ci piove. Siamo noi artisti? No. Proviamo a fare qualcosa di vagamente diverso dalle foto ricordo? Il 99,9% del forum sì. Ciò detto, la visione secondo la quale "scatto per stampare" è "artisticamente" parlando egoista. Chi scatta per vedere le proprio foto stampate per pure piacere personale e non cerca una condivisione delle stesse (a voi la scelta del mezzo) è un talebano, lo ripeto. Penso che i grandi del passato avrebbero venduto un rene per avere i mezzi di comunicazione tanto criticati che abbiamo oggi. Ogni discussione del forum (che seguo passivamente per questo motivo) vertono sulla stampa, sul piacere di vedere le proprie immagini, sul feticcio delle proprie attrezzature. Bisogna ridefinire gli standard di quello che è e non è la grande fotografia. Su Instagram ci sono grandissimi fotografi. Tutto questo sclero cosa c'entra con la discussione? C'entra che giudicare smartphone Vs reflex dalle stampe è una visione vetusta, che vi piaccia o no. La fotografia è di tutti. Ed oggi più che mai va considerata la qualità che le nostre foto hanno su uno smartphone. Troppo facile stupire con stampe 50x40. In molte molte molte occasioni, foto che avete (plurale generico) scattato con la reflex sarebbero state identiche con lo smartphone. My 2 cent. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 19:09
"Troppo facile stupire con stampe 50x40. In molte molte molte occasioni, foto che avete (plurale generico) scattato con la reflex sarebbero state identiche con lo smartphone. My 2 cent." Scusa ma stai parlando con la persona sbagliata perchè da un mio punto di vista conta l'immagine e non il mezzo. Il web ha uno scopo la stampa altro e non è questione di essere talebani ma di saper distinguere le due cose |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 19:14
@Someone, non è che una cosa escluda l'altra. Se voglio appendere sulla parete di casa una foto che mi piace, non significa che la stessa foto non possa essere pubblicata e condivisa. Aggiungo che, anche se probabilmente ti sembrerà strano, non esistono solo i telefonini, ma ci sono anche le riviste, i libri, le mostre etc etc. Ti assicuro che non nutro alcun pregiudizio vs chi scatta con lo smartphone, ti invito a fare altrettanto e non avere pregiudizi nei confronti di chi pensa che le foto vadano stampate. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 20:07
 |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 20:44
No é talmente surreale e inutile come discussione che non val la pena seguirla |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 15:10
Lol ora stampare le foto è diventato "vetusto", questa nuova perla mi mancava |
user109536 | inviato il 12 Agosto 2018 ore 7:35
Discussione inutile che deriva da una domanda inutile . É evidente che ci sono differenze tra uno smartphone e una Reflex e il primo non é in assoluto ne meglio né peggio della seconda: dipende solo da cosa si vuol fotografare e dall'uso che si vuol fare dell'immagine prodotta. L'essenziale é fotografare e divertirsi a farlo. Tutto il resto sono discussioni di lana caprina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |