RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia avventura Sony termina qui...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia avventura Sony termina qui...





avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2017 ore 1:36

Ho solo condiviso le mie esperienze, e trovare il fuoco sull'occhio con ottiche come l'85LII non è cosa banale, né costante.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 1:50

Zeeepppo..

posso solo mettere questa espressione MrGreen


eccolo..

un altro che ad un certo punto , con una ml evoluta come a7..a7r2..em1..ecc ecc.. si gode tutte le funzioni ...e quando serve impugna il ferro vecchio e... butta nel cesso il giocattolo..


Ho provato ultimamente senza mettere mano nel forum a7r2 e em1 2...
.......


rimango con Canon.

I limiti che hai riscontrato te sono anche più evidenti di quelli che vedo io.. e quando leggo le critiche a queste uscite nuove come la 6d2 ..arretrata è anziana all' uscita o la 5d4 video..af.. sensore arretrati..

sorrido..

perché se si deve scattare sono come una ak47 in guerra sotto l'acqua fra le onde del Delta del Mekong impugni e spari sapendo che non ti tradirà e sapendo dove mettere le mani.... e te ne freghi di Scar..acr msr e co.. te devi solo mirare e sparare...

MrGreen

unica eccezione ovviamente quella che contempla mr Luca.. belle lenti telemetro.. brrrrrr e anche una a7 old vale la pena.!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 1:54

Ma sai benissimo che non è una lente per passerelle ma di scatti singoli all'inquadraturta propizia che si prospetta. Quindi uno che deve farci un servizio riprendere le modelle che sfilano non userà e non potrà mai usare un fisso. Veramente il 24-70 maògrado che si allunga con il fattore crop su aps.c in determinate sfilate è corto mentre il 70-200 in altri casi risulta lungo. Un mio amico usa la via di mezzo con il canon il 24-105 e copre tutta la passerella. Quindi sto valutando di optare per il 24-120 Nijon f/4 a discapito della nitidezza e maf precisa che puo garantirti una lente più luminosa come un f/2.8, ma ottengo il vantaggio di coprire tutte le distanze e di fare foto sempre a tutte le inquadrature.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 2:00

perché se si deve scattare sono come una ak47 in guerra sotto l'acqua fra le onde del Delta del Mekong impugni e spari sapendo che non ti tradirà e sapendo dove mettere le mani.... e te ne freghi di Scar..acr msr e co.. te devi solo mirare e sparare...


per tutti gli altri una ML evoluta basta e avanza ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 2:05

Dexter..parli con uno che ormai scatta quasi solo con una ml con saldata una ottica basculabile zoom...

Ovvio che se devo scattare sul serio voglio una serie di elementi che non devono mancare ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 2:08

Ulysseita infatti il paragone 5d4 e r2 a me pare una cagata pazzesca

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 2:26

ha ragione otto.
basta !!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2017 ore 2:39

Grande 3D da studiare e ristudiare

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2017 ore 3:47

Ma sai benissimo che non è una lente per passerelle ma di scatti singoli all'inquadraturta propizia che si prospetta. Quindi uno che deve farci un servizio riprendere le modelle che sfilano non userà e non potrà mai usare un fisso.


Veramente il fisso lo hai citato tu. Io ho solo detto che l'autofocus della a9 è molto più consistente nel tenere a fuoco l'occhio di una persona, condizione imprescindibile quando la inquadri frontalmente.
Ma anche in altre occasioni, per me è ottimo pure nel reportage/street, per i ritratti "rubati" o improvvisati, della serie inquadra-e-scatta.






user4758
avatar
inviato il 18 Agosto 2017 ore 6:31

Peccato solo che ora sara' dura utilizzare quei gioiellini di Canon FD che ti eri preso... comunque e' solo questione di tempo la A7III e' in arrivo :-))))


Esatto Luca! Quelli sono rimasti in attesa della nuova serie III... ;-) Come dice bene Otto, l'A7RII è tutta sensore, come elettronica dimostra i suoi anni, basti vedere il tempo che impiega ad accendersi, a rivedere una foto al 100% (ho messo i JPEG in Small) a scorrere quei (c@zzo) di menu incasinati, ecc...

un altro che ad un certo punto , con una ml evoluta come a7..a7r2..em1..ecc ecc.. si gode tutte le funzioni ...e quando serve impugna il ferro vecchio e... butta nel cesso il giocattolo..


Uly, in Irlanda avevo con me anche la 5D e mi son detto: "Perchè c@zzo ho comprato sta 7 se avevo già la 5D?!?" MrGreen

Comunque parliamo di semplice utilizzo della macchina perchè sulla resa non ho mai avuto nulla da dire!
Questo 42mpx lo ritengo ancora il miglior sensore FF in commercio, ma le foto non si fanno con il solo sensore... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 6:42

ho letto solo il post di apertura e questo mi è stato sufficiente per capire che è l'ennesimo thread che, definirlo quanto meno inutile, è già un complimento.

p.s. non sono un fanboy di nessun marchio, uso solo quello che mi ritengo più utile alla mia soddisfazione personale

user4758
avatar
inviato il 18 Agosto 2017 ore 6:46

ho letto solo il post di apertura e questo mi è stato sufficiente per capire che è l'ennesimo thread che, definirlo quanto meno inutile, è già un complimento.


Invece il tuo intervento è stato di un'utilità esemplare! MrGreen e poi perchè inutile? non si può rimanere delusi di un'A7RII? è peccato capitale?!?
Si possono aprire decine di topic per spalare (ingiustamente) m€rda sulla 6DII ma non se ne possono aprire un paio per parlare dei difetti di una Sony?!?

Perchè, passi l'A9, che non ho mai provato ma mi fido del giudizio di Otto, ma questa A7RII è ben lontana dal (mio) concetto di perfezione!

E' inutile nasconderlo, allo stato attuale quello che manca in Sony è una all-around in stile 5D Mark IV! Quando la faranno sarò ben felice di provarla... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 7:18

sony ce l'ha a dire il vero, ma non è una mirrorless


user3834
avatar
inviato il 18 Agosto 2017 ore 7:26

Ed è anche superiore ad una 5DIV (per me ovviamente).

user67391
avatar
inviato il 18 Agosto 2017 ore 7:35

Il celodurismo trasferito dalla politica alla fotografia. Ma conta cosi tanto il mezzo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me