JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Capisco che io per tutti sono ormai un fanboy Canon quindi divento poco credibile, ma arrivare a disconoscere gli annunci ufficiali vuol dire essere messi molto peggio dei fanboy: „
Giobol non avevo letto gli annunci ufficiali. Brutta storia allora
www.macroaxis.com/invest/ratio/NINOY--Probability-Of-Bankruptcy Personalmente spero proprio di no, perché io sono cresciuto pentaxiano negli anni '70-'80, con una sottile invidia per mio cognato che aveva il suo borsone di alluminio, rivestito in pelle colore rosso Ferrari, pieno di materiale della blasonatissima Nikon, soprattutto la FM2 con tutti obiettivi Nikkor. Allora Canon non la cagavo minimamente perché non la conoscevo. Sono canonista per puro caso, per via di un regalo, altrimenti oggi avrei probabilmente Pentax o Nikon, come reflex.
Trovo difficile credere che un marchio storico che ha fatto la storia della fotografia debba rischiare di finire così.
“ Esiste poi chi sventaglia una fantomatica anomalia tra le prestazioni dei sensori di 6d1 e 5d3....dicendo che canon ha corretto addiritrura un errore.... „
by Angus.
Ma certo, che ingenuo...come faccio a sparare certi concetti astrusi.
La logica vuole che qualsiasi prodotto del mondo della manifattura industriale di qualunque genere esso sia, veda anzi esiga che il modello entry level fornisca risultati migliori di quello a listino che costa quasi il doppio e che è indirizzato ad un uso più professionale.
Ma sai com'è di questi tempi sono così intento a sventagliare per cercare refrigerio delle temperature col relativo attrezzo, che quando scrivo qua mi confondo e continuo con quel verbo.
Comunque se Canon non ha corretto questa anomalia...allora tutta l'utenza 6d ha di che gioire:
---La 6d2 lato sensore è un po' meglio della 5D4.---
E serpentoni di amarezza e delusione sin qui apparsi, sono solo il risultato del caldo africano che si riperquote sull'apparato nervoso degli utenti.
P.S. Quando si riportano concetti espressi da qualcuno, laddove non si usi il quote, vanno riportati nel modo corretto e non distorti a proprio piacimento: mai parlato di errore, ma di anomalia e correggere il tiro (pag.4)...AAaaah Angus!!!
Non sei l'unico... Sta teoria la sventagliate in tanti....e la trovo deboluccia... Opinioni.... Sta di fatto che d750 ha un super sensore...così come d810...così come tutte le ff entry level di tutti i marchi.... E 5d3 ha stra venduto nonostante 6d avesse un pari sensore... Ognuno si fa lasua idea poi...massima libertà...
Ps Ci si aspettava che anche 6d colmasse il gap....non innovasse, ma colmasse il gap....a livello prestazionale in quwlla fascia è il peggiore sensore...ed è a bordo di una reflex nuova di pacca...adispetto do modelli che a breve verranno aggiornati.... Siccome in casa canon la tecnologia c'era (5d4) ci si aspettava venisse implementata.... Tenendo corpo consumer, 1 slot, ecc ecc....
in realtà se prendiamo in esame a7II e D610 già la vecchia 6D non sfigurava come sensore a 360 gradi, l'idea della netta superiorità dei Sony Canon riguarda il fatto che si analizza un solo valore, la gamma dinamica a 100 iso e che lo stesso DxO dia un peso esagerato a questo creando un overall score un po' arbitrario. Se andiamo invece ad analizzare i comportamenti dei sensori della tre macchine sopra citate in dettaglio ci si accorge che la 6D ha meno gamma a 100 iso ma ne ha di più a tutte le sensibilità sopra gli 800, se uno scatta a luce naturale ad esempio in chiesa per cerimonie avrà un vantaggio con il sensore della 6D. Il fatto è che nei forum si è trasferito idealmente il vantaggio registrato a 100 iso (64 per la D810) nella prima generazione di sensori Sony a tutte le sensibilità. L'unico sensore Sony che supera i Canon a tutte le sensibilità non perdendo GD dagli 800 iso in su sembra quello dalle a7rII ma che a quanto pare non sfrutta bene quanto il 36 montato su D810 le basse segnalando rispetto a questo un calo di GD.
A livello di gestione del rumore è in linea con tutti i più moderni sensori FF A livello di nitidezza e croccantezza delle immagini , di gestione del colore ed in tutte le altre caratteristiche pure.
L'UNICO DIFETTO che ha questa 6dII è la mancanza di gamma dinamica ai bassi iso rispetto ad alcune sue concorrenti. Come features e funzionalità, ne ha molte di più delle altre entry level FF in commercio.
In più è praticamente certa la sua affidabilità.
Altrimenti come entry level quando il prezzo si assesterà è un best buy.
Semplicemente, se nella prima serie hanno esagerato inserendo un sensore troppo vicino per prestazioni alle top di gamma 5d3 e 1dx, e sono stati costretti a castrare tutto il resto, stavolta, per segmentare meglio le fasce di prodotto, hanno deciso di tenere un sensore per certi versi più lontano da quelli delle top di gamma, ma inserire molte caratteristiche e features che prima non c'erano.
E' un pò come nel mercato automobilistico: (ipotesi) La Fiat doveva segmentare la 500 Modello base: 1.3 multijet 82 cv base senza condizionatore, senza specchietti elettrici, senza sensori parcheggio, e con i finestrini a manovella. - 13.000€
Modello lusso: 1.3 multijet da 80cv ma con di serie tutte le cose di cui sopra - 15.000€
E tutti a lamentarsi o a prendere la base perchè si può fare a meno del condizionatore che abito in finlandia.
Nella seconda serie la Fiat più furba: Modello base: 1.3 multijet 80cv con condizionatore manuale di serie, specchietti, finestrini elettrici e sensori di parcheggio - 13.000€ Modello Lusso: 1.3 multijet 105cv con tutti gli accessori di serie 16.000€
Così, chi vuole spendere meno prende la base che tanto 80cv sono più che sufficienti (anche se 105 mi piacerebbero!) ed ha tutti gli accessori che prima mi mancavano. Chi deve viaggiarci molto prende la lusso anche se va a spendere parecchio di più.
“ Ma sai com'è di questi tempi sono così intento a sventagliare per cercare refrigerio delle temperature col relativo attrezzo, che quando scrivo qua mi confondo e continuo con quel verbo. „
Stamane 16°. Sono costretto a stare con la felpa in casa. Spero solo che non debba accendere la stufa a pellet, perché dopo l'ultimo uso non l'ho ancora pulita.
“ Trovo difficile credere che un marchio storico che ha fatto la storia della fotografia debba rischiare di finire così. „
Beh, nel campo della fotografia c'è Kodak che viene sempre preso come "esempio scuola" di una gestione manageriale miope che non è stata in grado di cavalcare il cambiamento. I marchi e le aziende vanno e vengono, noi da utenti dobbiamo solo guardare la nostra convenienza e non scegliere per il colore della casacca o il nome del brand
“ " Trovo difficile credere che un marchio storico che ha fatto la storia della fotografia debba rischiare di finire così."
Beh, nel campo della fotografia c'è Kodak che viene sempre preso come "esempio scuola" di una gestione manageriale miope che non è stata in grado di cavalcare il cambiamento. I marchi e le aziende vanno e vengono, noi da utenti dobbiamo solo guardare la nostra convenienza e non scegliere per il colore della casacca o il nome del brand „
Anche la nokia è andata zampe all'aria, eppure tutti avevamo un nokia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!