| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 22:46
Il problema è che nikon non fa nessuna app che aiuti a tarare... cosa hai scaricato? apparte il nome che ci fai? |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 23:00
nikon camera control pro 2 abbiamo usato questa utility oggi...la conosci.? |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 8:44
ma per tarare? come vi piace perdere tempo... si si la conosco..... |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 11:42
Be scusa non tutti la pensano uguale, abbiamo tenuto una immagine alle varie distanze agendo sul + o sul - variava la messa a fuoco in modo tangibile e da li ci siamo regolati...a noi e'sembrato utile, oggi faro'le prove |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 12:53
@KentaForEver Non conosco la versione attuale di camera control, avevo provato tempo fa l'applicazione e sinceramente non l'ho acquistata visto la scarsa utilità, ora può essere che sia migliorata e abbiano aggiunto alcune cose, ma per quanto ottima, il tap-in di tamron è un altra cosa, quello che puoi fare con questo accessorio era impensabile fino a poco tempo fa. Le alternative sono lontane e molto limitate nelle funzioni, forse su una focale fissa ci può ancora stare, ma su uno zoom con quella escursione non vedo alternative per sfruttare l'ottica al massimo delle sue possibilità! |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:24
Oggi mi arriva il nuovo zoom Tamron 24-70 G2 ed ho seguito con attenzione tutta la discussione (grazie a M_billy e a Blade per gli importanti contributi). Ma toglietemi l'ultimo dubbio: con il tap-in taro l'obiettivo come suggerito all'inizio... ma questo sarà ok anche se poi viene spostato da una macchina (D750) ad un'altra macchina diversa (D800) cambiando se serve solo la taratura di base della macchina ? Grazie Ilario |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:28
Sei incredibile, non dico che usare quel software è sbagliato, dico solo che la procedura è più laboriosa, molto meglio e molto più veloce come ho suggerito io.... foto in LV foto da mirino ingrandite al 200% e poi fare su e giù con la foto fin quando le foto avranno una nitidezza identica, il tutto spostando la regolazione in macchina, dove +1 o -1 in macchina equivale all'incirca a +3 -3 da basetta.... con questo tipo di base di partenza solitamente attaccando max 3 volte l'ottica ottieni la taratura.... con il tuo sistema impieghi molto di più e non ottieni migliori risultati cmq fai tu... |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:31
@Ilmore52 Puoi salvare più profili ma devi tarare la lente con le due macchine e poi richiamarli di volta in volta, il futuro sarebbe un ulteriore selettore per passare tra un paio di profili al volo, questo per chi ha un doppio corpo |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:06
@M_Billy allora come detto il programma all'inizio il programma e'gratuito e lo suo in combinazione ovviamente con la tamron tap-in. Abbiamo collegato la reflex direttamente in light view tramite cavetto usb quindi si vedeva tutto sul monitor professionale di mio cugino, abbiamo messo ipad con immagini ad alto contrasto tipo quella linkata a inizio topic a varie distanze, abbiamo scattato foto ingrandito e visto direttamente su monitor, e poi col tasto + o - nel programma cambiavamo la messa a fuoco, si vedevano direttamente e nettamente le differenze le riportavamo su un foglio, provato a 1.5 metri 3 metri e infinito per tutte le lunghezze focali...una volta finito il tutto ho collegato obiettivo a tap-in e riportato nella app direttamente tutti i valori, ora sto scaricando tutte le foto fatte oggi a dei pennuti nel parco per vedere la resa sugli occhi...poi trarro'le conclusioni ma soltanto a guardarle sul monitor della nikon 7500 ingrandendo l'immagine mi sembravano ben a fuoco.... Il resto dei commenti non li commento perche si sta andando in una inutile polemica A M-Billy scusa potresti postare una foto del tuo g2 con moltiplicator per vedere la resa? Ieri per poche ore era a prezzo ribassato su amazon a 352 euro il moltiplicatore e me lo sono lasciato sfuggire mannaggia.... |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:21
Ma non puoi fare in questo modo a valore +1 non corrisponde a +1 sulla Tapin ahahaha lallero sarebbe troppo bello è la prima cosa che ho provato .... non dire in giro che ora va da dio perchè non ci credo neanche se lo vedo ... |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:25
Scolta....ma che problemi hai...ti ho gia ringraziato del fatto che hai dedicato del tempo a questo topic ma mi sembra di capire che sei contrariato se uno non la pensa come te e non usa il tuo metodo, ora ho fatto delle prove se non va bene ritocchero'i valori fin quando avro'raggiunto un risultato che sara'per me soddisfacente, di sicuro non deve esserlo per te |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:29
No non hai capito, io l'ho scritto molto bene, ad un valore in macchina corrispondono circa 3 su basetta, tu fin dall'inizio ti sei lamentato dicendo che avevi letto e non avevi capito bene la procedura, adesso mi rendo conto che tu non hai proprio letto nulla, questo il problema ... ed io ti ho anche dato retta.... ma infatti sbaglio io buon proseguimento di taratura... |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:31
Ecco bravo evita di commentare in seguito i miei post che mi fai solo un favore visto che sai con certezza cosa posso aver letto io o meno del tuo metodo |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:11
Tranquilli boys, ci si sta confrontando Ognuno porta le proprie esperienze, i propri dubbi e le proprie perplessità! Quando ho aperto questo thread ero a corto di informazioni e Blade_71 si è messo a mia completa disposizione, ora dopo molta sperimentazione sto iniziando a vedere i primi risultati. |
| inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:15
“ A M-Billy scusa potresti postare una foto del tuo g2 con moltiplicator per vedere la resa? Ieri per poche ore era a prezzo ribassato su amazon a 352 euro il moltiplicatore e me lo sono lasciato sfuggire mannaggia.... „ Ieri sera volevo avvisarti di quell'offerta, il prezzo era interessantissimo! Questo scatto è stato fatto con il 70-200 con il moltiplicatore 1.4X focale effettiva 280mm www.dropbox.com/s/vtsc4hxzidtmtr1/_DSC4247-Modifica.jpg?dl=0 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |