RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D mark II vs 5D mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D mark II vs 5D mark III





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 7:36

La 6D2 e la RP hanno lo stesso sensore.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:27

Già

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:16

Prestazione sensore sono tutte e 3 simili....
Io prenderei la 6d II se si vuole una reflex

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 11:33

Un po' necroposting, dopo 4 anni... MrGreen
Ad ora comunque consiglierei una R6 usata, se il tetto di spesa lo consente.
Sennò la 6D2, è più recente e molto più comoda da usare col DPAF e lo snodato. La 5D3 personalmente la prenderei solo se il joystick fosse necessario e se avessi un'altra fotocamera più "comoda da usare" cui affiancarla.

La 6D2 va esattamente come la 5D3 ad alti ISO fino a 6400; oltre la 6D2 è migliore, anche in virtù della maggior risoluzione. Per quanto, a quelle sensibilità, il "migliore" sia ampiamente relativo, se non si scatta con buona luce sono comunque coriandoli a go go:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a
Io non vedo differenze per cui strapparsi i capelli (e niente che un moderno denoise AI non possa bersi come fosse un bicchier d'acqua), per cui baserei la decisione su altri parametri.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 21:55

Si avranno lo stesso sensore... ma probabilmente non lo stesso software... poi un autofocus migliore e visione dal mirino dei file è solo per la rp.. (ed è davvero utile... ) poi per la gestione degli iso, pensavo fosse migliore nella rp.. ma é un mio pensiero.. mi direte sicuramente meglio voi .. Io sono profondamente innamorato delle reflex Canon , la solidità.. l'aspetto.. la sensazione di professionalità.. ma la mirrorless è un prodotto migliore, più versatile, sia per fotografare che per visionare le fotografie.. Alla fine ciò che conta è il risultato.. più che con cosa lo hai ottenuto..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:27

Orlando foto vende due R8 a 900 €... le 6D mk.2 hanno ancora dei prezzi abbastanza alti (700-800€) e sono indietro sia come sensore sia come af. Come scrive Gion ci sono anche altri fattori in gioco, ma personalmente...io non avrei grossi dubbi.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:29

E sono avanti come batteria... Cool
Io non la mollo finché non schiatta...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:29

Stesso sensore = stessi iso, di lì non si scappa, al netto di una lieve possibilità che una ML possa surriscaldarsi un po' più facilmente di una reflex in determinate condizioni d'uso, con relativo aumento del rumore. Il software della macchina non c'entra nulla. Ovviamente parlo di raw, poi come venga impastrocchiato e cucinato il jpg in una macchina o nell'altra non lo so...
Gli alti iso (almeno fino a 6400) comunque non sono più un problema per nessuna FF dal 2012 in poi. A 12800 una 5D3 inizia a perdere qualcosina rispetto alle 6D, 6D2, RP ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:30

Blackbird
verissimo, quello "purtroppo" vale anche a parità di batteria, figuriamoci con la ridotta che usano Rp ed R8...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:32

Il software della macchina non c'entra nulla. Ovviamente parlo di raw, poi come venga impastrocchiato e cucinato il jpg in una macchina o nell'altra non lo so...

Invece, un bel po' lo fa proprio come viene pastrocchiato e massaggiato il raw.
Fortunatamente (***) la RP, come la 6D2, non lo pastrocchia ( pallini pieni, quelli vuoti indicherebbero interventi sul raw per ridurre il rumore) il raw per fare meno "coriandoli", quindi sì, all'atto pratico stesso sensore E anche stessi ISO.

(***) fortunatamente per scopi "astro" e per altre questioni tecniche

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:37

ok ma le differenze sono sulle sensibilità estese, quindi fasulle già di per sé...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 11:38

verissimo, quello "purtroppo" vale anche a parità di batteria, figuriamoci con la ridotta che usano Rp ed R8...

È la cosa più grossa che mi frena dall'indagare una permuta per una R8, giuro... la R6 mi risulta molto più appetibile, ma costa un po' di più usata (e c'è un motivo)! E poi francamente non ho motivi tecnici, logistici o pratici per cambiare, quindi.... MrGreen

Povermac ma intendi fra RP e 6D2? Sono esattamente uguali! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 12:11

Sì scusa ho letto di fretta e guardavo i triangolini del denoise che in questo caso ci sono solo per la RP alle sensibilità estese, mea culpa Sorriso
Il concetto che volevo esprimere era comunque che su queste macchine il raw è appunto... raw, non pastrocchiato (eccetto la RP a 51200 e 102400 iso, sensibilità fake) a differenza di altri modelli, mentre il jpg ogni macchina può cucinarlo a modo suo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me