| inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:07
Ho scaricato uno scatto 6D2 da Dpreview ed ho fatto un veloce test sulla GD, penso che sia più che sufficiente per qualsiasi uso "normale". Gli Esempi lo scatto con tutto a zero ed uno con recupero ombre e luci.

 |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:25
@Delphy A te i ringraziamenti te li da Sony;) Credo che tu non abbia alcun interesse per la 6Dmk2. Comunque se hai un suggerimento per quello che ho chiesto, ben venga. :) |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:26
@Bob70 “ Ragazzi non deve passare il messaggio che oggi senza l'ultimo giocattolo non si possano fare ottime fotografie „ In questo forum, purtroppo, l'andazzo è questo. Gente che si sbatte per 1/3 stop di GD in più, gente che se non ha 50.000 iso puliti (che ca.zzo deve fotografare mi chiedo io ) sembra che gli abbiano ucciso il pesce rosso, gente che se non scatta a 20 fps ha paura di perdere l'attimo (il famoso "attimo sfuggente"), gente che se non ha 50 mpx davanti al naso non sa come comporre una foto (grazie ai 50 mpx posso croppare, croppare, croppare....). Siamo onesti...a quanti qui dentro serve l'ultimo giocattolino? Pochi, pochissimi. Si possono contare sulle dita di una mano. A noi poveri fotoamatorini basterebbero ancora una 350D o D90...il resto sono solo pippe...e che pippe. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:46
Anche la 6d permette un recupero sufficiente, a patto di esporre perfettamente, però la coperta è al limite.... un po' corta, si fa tutto per carità, ma pensandola così guiderei ancora senza servosterzo.. Ciao |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:48
Senza servosterzo non direi... un servosterzo un po' duro, ma fra quello e non averlo... |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:50
@Nove53 Un neofita che tanto neofita non è quello della tua richiesta. Ai neofiti che conosco e vogliono per forza le reflex faccio prendere quelle che costano meno o poco più, canon o nikon a seconda dei "gusti". A tutti gli altri consiglio mirrorless, Sony, fuji e olympus, a seconda delle esigenze. La 6d mark II, fosse per me, è da "SCAFFALE". |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:53
Alessio, io la 350d l'ho tenuta per otto anni e, in parte ma solo in parte, concordo con te. La 350d ha i suoi limiti anche per un dilettante e le buone foto si fanno comunque anche con lei. La realtà é un'altra. Tanti criticano anche per sentito dire, altri, come avrai constatato, lo fanno di mestiere, altri perché é di moda, altri perché, pur non essendo assolutamente interessati, si aggregano. Per carità ci sono anche gli insoddisfatti ma, detto una volta, si guardano intorno e, se trovano quello che gli serve, non lo esibiscono ma lo usano. |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 12:59
Delphy, non ti ho chiesto quello che va bene secondo te, ma quello che soddisfa le mie esigenze da neofita. Di Canon FF che costa meno trovamela. Ma Canon non la voglio. Sony, Fuji e Olympus non so che farmene. Non sono reflex e, per le ultime due manco FF. Resta Nikon, ma la d610 non tiene gli iso come la 6d e la d750 costa di più ed ha il triste primato dei richiami e delle rotture. E allora? |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:00
Ma quindi 6D2 o 5D3? |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:01
Neofita non significa sprovveduto ma uno che si é, perlomeno, informato e magari ha avuto soli compatte o Aps c entry level. É più chiaro cosi? |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:03
Matty, per me non sono alternative, se non per alcune caratteristiche che, se sono per te importanti, le puoi valutare solo tu. IMHO |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:07
Tu parti da un presupposto: il neofita non vuole la mirrorless perchè non si trova. Ne conosco molti di più che una volta provata non tornano indietro. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:21
uhm “ Ma quindi 6D2 o 5D3 „ aspettare e 5dm4? |
user59759 | inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:27
Non é vero che non si trova. Da Trony vicino a casa mia ci sono Sony e Canon. La mirrorless, ho scritto, non la voglio perché con l'evf mi lacrimano gli occhi dopo un po' che l'ho usato ( Fuji Xt10, Oly EM1 mk1 ed mk 2, oly EM5mk2 e XT1 questi quelli che conosco.) |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 13:32
Nove te lo do io un consiglio; nikon d610.. o ci facciamo le p.ippe perché (probabilmente) tiene un pizzico in meno gli alti iso nei confronti di una 6d? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |