RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d820/d850 - Nuovi rumors (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d820/d850 - Nuovi rumors (pt.2)





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:55

Si ma Raffaele... A livello prototipo chissà cosa c'è di già funzionante!


D5 a fine settembre è stata usata dal tester che ha fatto le foto, la macchina è uscita a gennaio, poco meno di 4 mesi .... sarà così anche per questa, se non addirittura settembre, questo il mio pensiero

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:56

ottobre è il periodo giusto..solitamente le fanno uscire in questo periodo MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:57

non è fattibile a causa del tiraggio nikon


non per il tiraggio ma per la baionetta troppo stretta .... ma viste le ultime tecnologie che permettono a ottiche più chiuse di sfocare di più credo che 1.2 lo abbandoneranno in molti ... già canon lo ha fatto con 85

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:57

ottobre è il periodo giusto..solitamente le fanno uscire in questo periodo


si giusto

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 13:59

Blade, anche secondo me. Fra l'altro hanno più interesse fare le presentazioni ad una fiera dove c'è molta più visibilità. Verrà presentata ufficialmente a settembre e commercializzata per fine anno.
Il punto è che sono mesi che si parlava del centenario (come sono anni che ci sia aspettano altre cose). Il punto è che sono tutte chiacchiere da forum... La realtà è un'altra.
In questo momento Nikon deve risolvere delle grane non da poco.
Se poi a settembre non verrà ancora lanciata allora significa che Nikon è veramente nelle peste!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:04

ma viste le ultime tecnologie che permettono a ottiche più chiuse di sfocare di più credo che 1.2 lo abbandoneranno in molti ... già canon lo ha fatto con 85


canon non ha abbandonato nulla, l'85 1.4 IS di prossima uscita affiancherà l'85 1.2, così come il 70-200 F4 IS affianca il 70-200 F2.8 IS.
Almeno, così pare ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:04

Uhm, questo non lo sapevo... Però questo bisogno di nuove camere non lo sento... A parte i video dove Nikon è indietro cosa ci sarà di nuovo? Insomma oltre alle solite MAF, ISO e raffica cosa si innova? boh... Vorrei delucidazioni da chi, come Josh qui sopra, si sente castrato dalle fotocamere Nikon disponibili

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:05

io per non sbagliare domani prendo la d810 MrGreen
ho troppo bisogno di un secondo corpo...che diventerà il primo...credo...e la d750 la mando a ltr e mi diventa nuova...spero MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:11

L'unica vera innovazione di una d810 sarebbe un af in LV di livello. Poi miglioreranno gli iso e L'af utilizzando quello già testato della d5.
Sarebbe super fiko il sensore stabilizzato.
Ovviamente un comparto video decente è il minimo indispensabile vista la richiesta.


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:13

@Dottez....le ottiche le hanno rinnovate quasi tutte...sia f1,4 i fissi che gli zoom f2,8...manca il 14~24.
Gli F 1,2 non si possono meccanicamente più fare per via della baionetta come ti hanno già detto...;-)
L' unico vero da rinnovare è il 300 f2,8...Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:13

Dottez, no no, assolutamente io non mi sento limitato o castrato dalla attuale offerta del listino Nikon sui corpi.
La mia "votazione" aveva un aspetto retorico: quella mano alzata che chiedevo, in realtà, non credo che la alzerà qualcuno... Forse giusto chi, per filosofia ed esperienza d'uso potrebbe preferire una mirrorless piuttosto che una reflex ma non per le caratteristiche tecniche dei corpi Nikon che, nonostante hanno già tre anni di carriera alle spalle, tranne D5 e D500, sono ancora di primissimo ordine.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:14

Un sensore stabilizzato, un buon af in Live view, uno schermo totalmente articolato, un sensore bsi, un eye detection, una copertura totale del frame per la maf.
Tutte cose non innovative ma che ti cambiano il modo di fotografare.
Qualcuna la potranno fare spero

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:16

Il punto è che sono mesi che si parlava del centenario


si ma chi ne parla? non nikon!!! ;-)

@perbo su su ... per il momento ha fatto un passo indietro ... poi se rifarà un 85 1.2 si vedrà, io non parlerei di affiancamento ho già visto troppi raw 1.2, dai 24 a salire mi dispiace è inguardabile se non distanze troppo vicine o solo per quelle foto dove la definizione può essere messa in secondo piano o magari per un utilizzo web ... della serie un pò pochino..

PS ma alla fine che fine hai fatto?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:19

le ottiche le hanno rinnovate quasi tutte


non solo hanno rinnovato il 28 1.4 che aveva molti anni, e introdotto 105 1.4 che si pretende di più? orma fatto 300 e 14-24 II, se questo sarà il range mantenuto.... dal punto di vista delle ottiche a nikon non si può proprio dire nulla, magari rinnoveranno presto anche i tc x2 e x1,7, ma cmq direi che ad oggi non manca proprio nulla anzi...

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:24

Ok ma se l'innovazione ottiche che han proposto l'han sparata a cifre talmente elevate che la maggior parte delle persone acquista la serie Art della Sigma non la trovo molto propositiva per Nikon... Infatti sento davvero poche persone prendere anche solo in considerazione le ottiche Nikon per via delle cifre richieste.

Le altre novità che avete accennato sinceramente mi sembrano quasi capricci minuscoli che Nikon potrebbe assolvere tranquillamente nei 3 anni di distacco che separano questa D850 dalla D810 ... Che comunque secondo me la maggior parte di essi (sensore bsi, copertura totale MAF, schermo totalmente articolato) non vedrà luce in quest'ultima in quanto vogliono farci marketing (vedi le castrazioni fatte su D750) su queste cose e le rilasceranno con molta calma... Tutto secondo me ovviamente... Vedremo se ho ragione a mesi..!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me