JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah....la passione di cristo e' questa d750...leggo in giro di gente che l'ha spedita piu' di una volta e tornata con lo stesso problema, gente che al ritorno della macchina ha parti di gomma che si staccano......speriamo bene ma qua hanno toppato alla grande, il che significa per me poca fiducia da ora in avanti in nikon
Infatti ho paura di come torna... Avevo mandato la d7000 qualche anno fa,nn mi formattava con il doppio tasto. Spedita 3 volte,é tornata 3 volte morta che nn si accendeva nemmeno.. alla fine era in garanzia nital me l hanno mandata una nuova...io sono stata 3 mesi cn la macchina che faceva avanti e indietro...boh speriamo bene
Ankarai, rimandagliela. Cavolo, mica costa 200 euro la d750, devono restituirle come si deve, e cosa fanno ? sistemano da una parte e rompono dall' altra ?
La gomme si staccano se reincollano le vecchie, che però ormai sono deformate...purtroppo per risparmiare spesso lo fanno, a volte gli va bene che magari la magagna è piccola e la gente non se ne lamenta.
Lorenzo dopo incollo non penso proprio di rimandarla indietro per questa stupidata così come non l'avrei mandata a riparare per questa piccola scollatura.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!