| inviato il 03 Maggio 2019 ore 10:13
Problema è che quando sento che a tanti esce una copia pessima comprare grigio import non ti fa stare tranquillissimo |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 10:44
Altrimenti lo si inserisce nella "lista desideri" di Amazon e si attende qualche "usato", che dopo un pò inevitabilmente scenderà anche al di sotto dei 600 euro. Però con ogni garanzia e diritto di Amazon. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 11:19
Provato appunto con l'A7R II, il tutto di un amico. Ricordo una distorsione inaccettabile alla focale minima. In RCE viene commercializzato con una certa facilità; in questo momento ce ne sono due a 600 e 630 euro rispettivamente; sul nuovo lo vedo a 814.47 altrove. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 11:37
“ Problema è che quando sento che a tanti esce una copia pessima comprare grigio import non ti fa stare tranquillissimo „ A riguardo, io ho trovato due ottiche sfortunate Sony (su 3....). Garanzia Italia, da negozio fisico di Milano. Una, fatta sostituire subito, è marginalmente migliorata. L'altra, mandata due volte in assistenza a Verona per riallineamento, me l'hanno peggiorata. Su un Nikon ho avuto problemi di allineamento dopo una riparazione, mai riusciti a sistemarlo. Adesso ho la Z6 con il 24-70, che è una bomba, tranne l'angolo in basso a destra. Non è un problema di riallineamento, sembra un difetto di un elemento ottico. All'atto pratico non è così importante, lo tengo così perchè ho paura che mandandolo in LTR lo peggiorino |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:20
come va l auto focus in modalità video con questa lente o con il gm o il 24-105mm? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 15:01
dipende più dal corpo che dalla lente. Gli af delle tre lenti lavorano bene sui corpi con un buon af. Il problema in video, è che otticamente le lenti (24-70 ze e 24-105g) non sono molto corrette (distorsione, vignettatura, ac) e se in fotografia si sistema in postproduzione pagadone un prezzo che puo' essere ragionevole, in video la cosa è ben più complicata e difficile da gestire, con perdita di qualità più importante. io il 24-105 sony non lo uso in video sotto i 30-35mm proprio per quello. su quelle focali preferisco di gran lunga i canon adattati, tanto l'af-c in video serve pochino. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 15:49
... confermo: è un buon acquisto. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 1:11
grazie mille pie11! |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 2:41
scusa ma il canon adattato costa al netto di tutto 400 in più, al momento praticamente il doppio. ok l'adfattatore lo riusi, ma secondo me non ha senso il confronto. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:45
Sinceramente il discorso adattatore + obiettivo con altro innesto, ha un senso solo se la lente ce la troviamo già in casa, almeno nel caso di adattatori costosi, non di pezzi di tubo che mantengono solo il corretto tiraggio. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:04
Concordo con Fileo, discorso a parte per gli obiettivi vintage. Funzionalmente tra comprare un obiettivo nativo ed uno adattato non ha molto senso, e poi visto che ormai si ha una discreta scelta sugli zoom "normali" ha ancora meno senso. Oltretutto lo zeiss 24-70 è meno peggio di come spesso lo si descrive. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:27
Io non capisco cosa vi avrà mai fatto lo zeiss...il 24-70 f4 è una lente leggera, molto veloce nella messa a fuoco con un'escursione focale perfetta per moltissimi generi, il bokeh è molto piacevole la resa è notevole si trova usato a prezzi accessibilissimi ed è una lente nativa...!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |