| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:05
“ Nikon ha a catalogo fotocamere eccellenti e statisticamente affidabili come la d810 e la d610, non vedo un motivo valido perché uno si debba comprare la d750. „ Ripropongo qui un intervento postato nell'altra discussione sulla D750. “ La D750 è ancora tutt'oggi a 3 anni dal lancio una fotocamera che in ambito fotografico è al top, le ultime uscite delle case concorrenti lo dimostrano in quanto hanno colmato il vuoto che la D750 aveva creato ma a caro prezzo (quasi il doppio del prezzo di acquisto della D750 o castrazioni da "ai confini della realtà"). Effettivamente nella D750 l'ossimoro è reale e forse è stata la causa di questi problemi, www.dpreview.com/reviews?category=cameras&sort=rating come si vede qui sopra è ancora,dopo 3 anni, la seconda classificata (la prima è la D500) nella classifica delle recensioni del sito DP review (testata che non fa sconti a nessuno). Solo chi non possiede la D750 parla male della D750, chi la possiede si lamenta x i problemi ma sa già che una fotocamera simile Nikon non la metterà mai più in produzione, la D500 insegna, qualità al top ma a caro prezzo. „ |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:18
Certo, la mia macchina ha avuto un richiamo e l'ho mandata, anche se non ha mai manifestato alcun difetto, non vuol dire che sia deluso dalla macchina o da ltr. A me sembra diventata un pochino una caccia alle streghe, le discussioni sulla 750 in homepage di juza si sprecano Certo, io non ci lavoro e la cosa l'ho presa con filosofia, se si rompe o è oggetto di richiamo, la faccio riparare nei tempi previsti. Poi dipende, non tutti la prendono come me, ci sono quelli che se ne fregano del richiamo e quando succede il patatrac si lamentano che ltr non gliela ripara in 1 giorno, quelli che si prendono caga e la vendono al volo, quelli che si lagnano e basta, quelli che gridano allo scandalo, ecc.. ecc... Ieri sentivo un amico che ha portato la 1dx (mica una macchinetta) con 60000 scatti scarsi a camera service perché gli sono accartocciate le tendine e gli hanno rovinato il filtro sopra al sensore.. totale della zuppa: 1200€. Ma mica viene a piangere su juza. Ma qui mi sembra che della 750 si stia facendo di tutta l'erba un fascio A volte mi sembra di leggere tra le righe un sottile piacere di qualcuno a sapere di quanti err al giorno si verificano, sarà la storia della volpe e l' uva, sarà per invidia perché nella sua fascia non ha concorrenti degne, sarà il gusto di fare statistica.. mah... Comunque non credo che si risolva il problema della macchina e Delle tempistiche di ltr con queste discussioni... L'unico intervento utile è stato quel link dove Nikon ha ammesso il problema, il resto sono solo parole al vento.. Leopizzo ha una visione vicino alla mia della cosa per esempio |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:46
“ Io la uso da anni, ha tutti i richiami, che per pigrizia non ho ancora fatto, e non ho mai avuto un problema, mai visto ombre nere e mai visto Err. Magari la uso poco o ho solo c.u.l.o. Trovavo di meglio a parità di prezzo/ingombro/peso? Troverei di meglio adesso? Non mi pare, ma magari mi sbaglio... „ Leopizzo Concordo in tutto, anche la mia 750 che era già inserita nelle liste del primo richiamo non ha mai perso un colpo, e sforna tuttora immagini di ottima qualità. Proprio ieri sera ho fatto qualche scatto con la D750 ad una rievocazione storica dove era presente il fotografo ufficiale con una D4 (fotocamera che ho posseduto) e parlando con un amico della qualità di immagine offerta dalle 2 fotocamere è riemerso che la D750 pur avendo un terzo di risoluzione in più della D4 sforna file raw paragonabili. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:48
“ le discussioni sulla 750 in homepage di juza si sprecano „ Le ultime aperte fra l'altro da un utente che non la possiede!! |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:54
E gia questo la dice abbastanza lunga |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:06
“ Ieri sentivo un amico che ha portato la 1dx (mica una macchinetta) con 60000 scatti scarsi a camera service perché gli sono accorto viste le tendine e gli hanno rovinato il filtro sopra al sensore.. totale della zuppa: 1200€. Ma mica viene a piangere su juza. „ Anche un mio amico che fotografa volley in palestra ha acquistato una 1dx usata da affiancare ad una 5DIII ma non riesce ad usarla in quanto ha problemi di autofocus con tutti gli obiettivi che possiede,(viene da pensare che il precedente proprietario se ne sia disfato in quanto fotocamera problematica) ha fatto tutte le prove x cercare di gestire autonomamente il problema (reset di tutti i parametri della fotocamera, microregolazione del fuoco su ogni obiettivo ecc.) nonostante questo problema non ha aperto nessuna discussione ma ha inviato la fotocamera in camera service per la risoluzione del problema. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:22
“ Le ultime aperte fra l'altro da un utente che non la possiede!! „ hai stancato. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 15:56
voglio ricordare che le macchine fabbricate da luglio 2016 il problema dell'otturatore non ce l'hanno! avete capito? vi serve l'arabo? chi oggi compra una d750 NUOVA non è uno sprovveduto o come lo ha definito qualcuno peggio, è uno intelligente che ha capito che la d750 oggi è un affare! perché va meglio della concorrenza della stessa fascia di prezzo...quel trabbicolo di 6d o 5d mark III che a tirare su le ombre mi faceva venire il vomito... |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:01
@fiorella “ Grande Rattieri. Rattieri e Pollastrini for president „ supporti chi offende? solo perché a te, l'unica cosa che interessa è che si parli male di nikon. quel cambio brand non ti è andato proprio giù eh! non sei serena con canon, si vede, si vede lontano un miglio. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:03
“ voglio ricordare che le macchine fabbricate da luglio 2016 il problema dell'otturatore non ce l'hanno! „ Aspè, fino a poco tempo fa si diceva di quelle fabbricate dopo settembre 2015....... |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:20
no è un pezzo che si dice che gli otturatori pacco sono stati montati fino settembre 2016. forse non hai seguito da vicino la vicenda come si è evoluta. ma sono mesi che lo si dice. con questo richiamo nikon le ha messe dentro tutte. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:30
La mia, NON richiamata, l'ho acquistata da RCE a settembre 2016 (s/n 61167**) Ho motivo di credere che sia stata costruita un po' prima di quella data Ne ho avuta un'altra (s/n 60633**), acquistata a luglio 2015, stesso fornitore, richiamata, riparata, rivenduta |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:40
Se vabbè. Dai. Questi mi sembra si occupino di tutto e di tutti. 2mila mi piace in tutta Italia e tre condivisioni tra tutti i post che hanno. La pagina di mia nonna (che è morta) fa meglio Non esageriamo. Le associazioni consumatori servivano per la d600 e gli af di d800 e d4. Mica per la d750 dove Nikon è sempre stata esemplare nel riconoscere i problemi. Su. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:24
che poi il costo dell'otturatore non è 800 euro, ma gratis. cmq torno a ripete oggi gli otturatori sono a posto. se uno vuole comprarla nuova sta sereno. questo non cancella le malefatte precedenti di Nikon e dei loro distributori. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 18:33
Scusate la domanda, forse stupida, relativamente ai richiami della D750. Ho notato che il seriale della reflex in mio possesso (acquistata con garanzia Nital ad Ottobre 2015) rientra nel richiamo più recente (non rientrava negli altri). Mi chiedo se sia utile comunque mandarla in assistenza, per far sostituire l'otturatore, anche se al momento non mi ha mai dato problemi.. Chiedo scusa ai moderatori se ho postato questo messaggio anche su un'altra discussione del forum, ma oramai si sprecano le discussioni su questo problema. Attendo un vostro parere..Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |