| inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:35
effettivamente per 1300 euro non ci penserei 2 volte. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:11
Anche del Tamron all'inizio lo davano come una super lente... Anche quello lo davano equivalente al Canon... preso, provato, riprovato e subito restituito... imbarazzante come obiettivo... almeno su Canon. Come detto sopra... Se lo vuoi nuovo l'obiettivo sfrutterei il cash back canon di 200 oppure piuttosto un 24-70 F2.8 II usato a 1300 e vai sul sicuro di avere uno dei migliori obiettivi mai fatti... |
user65671 | inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:24
Comunque i grafici lenstip per Tamron sono nettamente peggiori. Su × il Canon è a 1349 nuovo. Non capisco i prezzi del mercatino di Juza. Sono molto alti e fuori mercato. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:31
devi pagarci la dogana e non hai assistenza canon da quel sito. tuttavia io non l'ho trovato, puoi linkare? |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:49
@ooo , intendevo nuovo e approfittare del cash back , e garanzia italia 4 anni !! Sui siti che lo vendono a molto meno sinceramente non mi fiderei molto... ma forse sbaglio eh... In genere vedo che il canon viene venduto a 1950 di media... "versione canon pass Italia" |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 12:49
I prezzi che trovo qui su juza nell'usato sono: 1350, 1260, 1670, 1250, 1400, 1300, 1350, 1300, 1300, 1280, 1350, 1380, 1275, 1450, 1300. fate voi... dimostrazione di una volontà di non vendere, di beccare il pollo, o di una non conoscenza della realtà. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 12:57
Con e infinity non paghi la dogana spediscono da Manchester che è UE |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:13
Rispondo a Ooo: sul mio 24-70 ho messo 1300 euro rispettando il prezzo medio dell'usato. Se andiamo a vedere il mercatino ma anche in generale i prezzi dell usato, sono tutti prezzi del kazzo quindi considerando questo perché mai dovrei svendere il mio L II pagato quasi 1700 euro ?? Vedo in giro fissi che nuovi costano 1200 euro venduti a 800-900 euro ? Lo so, può essere un concetto sbagliato il mio (e di molti altri utenti) ma mi adeguo al prezzo medio dell'usato. L'Ideale sarebbe che un usato fuori garanzia si paghi la metà di quello che costa nuovo ma dove avete mai visto una cosa del genere ? Esiste ? Se poi uno vuole comprare nuovo pagando di più da siti anonimi o da HK lo faccia, chi dice niente ?! Tra l altro in trovaprezzi il primo tra i siti conosciuti è sferaufficio (di cui però non conosco la reputazione) che vende l'L II a 1550 euro ... comprandolo usato in ottime condizioni si risparmierebbero 250 euro. Pochi ? Molti ? È un affare ? Non è un affare ? Il mercato dell'usato è sempre stato così, tempo fa ho venduto un 70-200 f 4 pagato 550 euro a 350 euro. È un prezzo giusto ? Non so ma l'hanno comprato. Sempre tempo fa ho venduto un 50 f 1.8 II pagato 100 euro a 70 euro. Sempre tempo fa ho venduto un 135 L pagato nuovo 815 euro a 650 euro ? Sono stato fortunato io o è stato fesso chi ha comprato ? A voi le risposte. Una domanda a Ooo, hai in vendita qualche tuo obiettivo dove caritatevolmente hai applicato il prezzo giusto e onesto ? Se si, dimmelo che vado a vedere se m interessa. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:17
Sfera ufficio è affidabile, magari non velocissimo nella spedizione Comunque ottiche in buone condizioni si deprezzano poco Io ho venduto tutto il mio corredo Nikon APS-C, con 3 pezzi su 4 di circa 6 anni ma in condizioni perfette , ed uno in garanzia, a circa il 60% del prezzo a cui l'avevo pagato. Ed ho trovato acquirenti immediatamente. In realtà ho venduto 3 pezzi al 70%. Ad abbassare la media c'è stato l'ingippo del 55-300, acquistato al day 0 Nital, che si è deprezzato perchè poi è stao messo in kit |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:29
Non è questione caritatevole, non ne faccio una questione di carità. Non ho alcuna ottica in vendita, mi spiace, ma se ci fosse rispetterei il criterio di venderla ad un prezzo non inferiore ad 2/3 e non superiore a 3/4 del nuovo del momento. (non certo del nuovo di quando acquistai). Significa che se vendessi un 24/70 II da vendere, lo venderei tra 1025 e 1150 euro. Tu dici che ti adegui al prezzo medio dell'usato e quindi lo metti a 1300. Per me è un'idea accettabile, che al mio incontro come potenziale acquirente significa non vendere quell'obiettivo, dal momento che con 250 euro in più in questo momento trovo ben 3 siti che me lo vendono nuovo spedito, e qui entra il fatto personale che reputo molto, ma moltissimo più vantaggioso comprare un'ottica nuova rispetto ad un'ottica usata specie se la prima costa 1537 spedita e la seconda 1300. Pensa solo se dovessi rivenderla tra 6 mesi, mostrando lo scontrino di quella nuova e mostrando non so cosa di quella che avrei acquistato usata. Pensa al fatto che non posso conoscere la storia di quell'ottica nelle mani di chi la ha avuta. Io credo che mi farò un sacco di nemici tra coloro che vendono l'usato, non è la prima volta, anzi, ancora di recente ho segnalato che l' 85 1.8 canon adesso nuovo spedito costa 334 euro, quindi anche questa è un'ottica da prendere nuova rispetto alla (mi viene da ridere ) MEDIA del mercatino. guardatela e divertitevi. Altro che media, l'elementare direi, l'elementare scrupolo di informarsi, prima di andare a spendere i propri soldi. |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:36
Finché il nuovo costa "solo" un 20-30 % in più non comprerò mai un usato (piccolo OT) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |