|  
 | user78019 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:15 
 Risponda per primo chi ha ricevuto la domanda per primo.
 Se no fai come il gesuita cui uno chiese: "E' vero che voi gesuiti rispondete alle domande sempre con un'altra domanda?"
 E il gesuita: "E a lei chi glielo ha detto?"
 
   | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:28 
 Io non ho problemi la 75 è fatta con il nikon, adesso però mi deve dire perchè è più piacevole quando è perfettamente il contrario ....
 | 
 
 | user78019 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:39 
 Dico la mia ...
 La 375 ha lo sfondo tendenzialmente più ovattato (meno "nervoso"), con meno "cerchi" (non so se rendo l'idea ...). Ma bisogna anche dire che i punti luce sono diversi, forse perché il sole si è spostato tra uno scatto e l'altro, anche se le ombre (gambe, bici ...) sembrano identiche.
 Mi piace comunque di più la posa della 375, indipendentemente dall'obiettivo.
 Entrambi fanno gli occhi di gatto agli angoli.
 | 
 
 
 | user65671 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:52 
 Meglio quella a sx, ma ci passa il filo,della polenta.
 | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:58 
 
 “  Meglio quella a sx, ma ci passa il filo,della polenta „. 
 ESATTO!!! anche il filo della polenta ahahah però paragonare una lente vecchia con una nuova e i suoi strati antiriflesso molto aggressivi che penalizzano lo sfocato, solitamente porta a risultati diametralmente opposti, per questo tammy ha fatto un grandissimo lavoro ....
 
 stop per linkare una sequenza di 33 file con avanzamento frontale e TC x2 ;-)
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:05 
 Sequenza da 33 file in avanzamento frontale AF-C punto singolo 9 espansi, ottica con TC x2 montato .... ci sono 2 foto fuori fuoco, 1 la 0650 per un attimo ho beccato lo sfondo io, lo si vede con il software nikon che vede dove casca il punto AF, mentre la 0654 è fuori fuoco, per me ottimo risultato, le ho convertite a 3000 px lato lungo altrimenti troppo pesanti ma tanto si capisce....
 
 1drv.ms/u/s!Ar5pONoHsgvOia9XkHP9NqZQDC7THg
 
 
 | 
 
 
 | user78019 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:17 
 
 “ ">www.dropbox.com/s/es90uidvpyg7n2u/AR1_0.jpg?dl=0 „ per me più morbido il tammy „ E' più morbido quello a sinistra, decisamente.
 
 
 “  i suoi strati antiriflesso molto aggressivi che penalizzano lo sfocato „ Che c'entra l'antiriflesso?
 Prova lo sfocato di uno Zeiss 100/2 Makro-Planar col suo T* che si fuma qualsiasi Tamron (e Nikon) ...
 | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:23 
 Lo sanno anche i sassi, l'introduzione di strati antiriflesso aggressivi ha rovinato lo sfocato ... non conosco il planar e non mi interessa perchè le lenti vanno provate stessa focale stesso rapporto di ingrandimento ... e qui di uguale c'è poco, magari lo proviamo con il 90 macro tammy, gran lente ...
 
 Cmq questa che posto spesso è il tammy 45 a 2.8 ... uso solo un aggettivo ... sublime ...
 
 www.juzaphoto.com/me.php?pg=143900&l=it#fot1567004
 | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:27 
 
 sulle prime due , quelle della biciclettina
 io personalmente preferisco lo sfocato della seconda 375 , ma li so gusti ...
 se poi porti le due foto a 100% e guardi la trama del cestino e i fiorellini dipinti sul tubo centrale dove interseca il canotto dello sterzo , li non penso possa più essere gusto
   
 ogni modo , onore alle armi
 e soprattutto alla modella
   | 
 
 |  | inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:48 
 Ragazzi è il caldo ahahahahaha devo chiedere venia, si vero! la 375 come sfocato è migliore, le ho riguardate attentamente e avete ragione, ma quando uno per errore è convinto è dura ihihihi mi riconsolo che da test sul web fa cmq meglio dell'IS II e dell'FL, almeno sul background ....
 | 
 
 | user78019 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:29 
 
 “  Lo sanno anche i sassi, l'introduzione di strati antiriflesso aggressivi ha rovinato lo sfocato ... „ Il T* è assai "efficace" ("aggressivo" non so cosa significhi tecnicamente) e non rovina nessuno sfocato di nessuno dei miei Zeiss (idem per l'antiriflesso del 105/1,4 Nikkor, da quel che ho visto sino ad ora ... il Nikkor avrà un antiriflesso "mansueto"?
  ). Questa è la mia "esperienza". Non ho frequentato la scuola dei sassi ... mi fido di più dei miei 30 anni di esperienza. 
 
 “  preferisco lo sfocato della seconda 375 , ma li so gusti ...  „ Gusti a parte, certe cose chiunque le vede.
 
 
 “  .. uso solo un aggettivo ... sublime ...  „ Penso che tu debba fare un po' più di esperienza. Senza polemica.
 Quella foto è solo  sfocatona , ma ha qualche problemino: i punti luce fanno gli "anelli della cipolla" ( onion rings : toothwalker.org/optics/bokeh.html ). Forse per la presenza di due elementi asferici nello schema del 45/1.8, ma non mi sbilancio di più sulle cause in quanto gli  onion rings li possono fare pure obiettivi senza elementi asferici (vedi link).
 
 | 
 
 | user65671 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:52 
 Per "rovina" secondo me intendeva degrada, il che può essere vero.
 Chiaramente dipende da quanto.
 | 
 
 | user28666 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 22:00 
 Li ho rivisti, non c'è niente da fare continuo a preferire la 375 che ha le zone di transizione più progressive e morbide.
 Guarda l'erba ai lati, nella 370 ci sono tante doppie linee, nervosismo.
 La trama sul cestino per me è un po' meglio nella 375.
 Guarda i raggi della ruota posteriore, sembra che ci sia del tremolio nella 370. Molto meglio nella 375.
 Quindi la 375 chi è? Il Nikkor 80-200 AFS?
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |